Buongiorno a tutti... io come nuovo utente sono piuttosto vecchio
, ma nonostante siano molti i calendari che ho voltato, per le due ruote ho da sempre un entusiasmo e una passione che lasciatemi essere immodesto è veramente di assoluta grandezza, al punto che le ho dedicato in pieno gli ultimi 40 anni di vita e più di una volta ho rischiato di perdercela..
Credo però di essere una persona estremamente fortunata, visto che sono riuscito a fare della mia passione la mia professione...
Ho debuttato nel mondo delle corse che ero già "vecchio" (22 anni) ma all'epoca mia non tutti iniziavano da bimbi, e il sottoscritto non aveva ne moneta ne tantomeno appoggio familiare, e ha dovuto fare tutto da solo anche se non sono mancati amici e supporter a darmi una mano..
Guardandomi indietro, devo dire che ho giocato bene le mie carte e il fatto che fossi sicuro di avere una certa dose di capacità (ma anche di caparbietà..) mi ha dato una certa mano.
Qualcuno dei miei amici Dice che ho raccolto meno di quello che avrei dovuto ma in realtà io mi sento molto soddisfatto.. Ho vinto tre campionati nazionali, vice campione per altrettante volte (l'ultima trofeo Naked 2020), 2 secondi e 2 terzi posti in Coppa Italia, ho corso in tutte le categorie (125, 250, 500, Supermono (da pilota ufficiale Ducati, quando nel '94 presi il posto di Lucchiari) Supersport, SBK ed ENDURANCE, una ventina di vittorie nazionali, alcune vittorie internazionali ma erano gare non comprese in campionati, ma fini a se stesse o parte di un trofeo ad esclusione dell'European Endurance Championship.. e grazie al mio grande amico Fred Merkel, ho fatto qualche esperienza negli USA (quelli di una volta, dell'AMA, con piloti pazzeschi... spesso sconosciuti da noi)
Sto sicuramente scrivendo troppo, Ma come vi dicevo la passione che mi anima non mi lascia spesso frenare in anticipo
quello della staccata al limite è un vizio... Ho corso fino al 2000 a livello professionale in pista, anche se fino al 2005 non ho abbandonato del tutto
a dire il vero erano solo apparizioni random a seconda di chi mi metteva a disposizione una moto... Nel duemilatredici Ho deciso di realizzare un vecchio sogno e ho iniziato a fare corse su strada che erano un mio pallino sin dal 94 quando mi invitarono nel turistrofi (il TT come lo chiamo io
) Ma la fmi non mi diede il nulla osta e io dovetti rinunciare a un buon ingaggio e soprattutto a quella che per me doveva essere un'esperienza sconvolgente.
Ho iniziato con le salite ovvero il CIVS, posso dire di essermela cavata abbastanza bene anche perchè sono stato il primo pilota nella storia delle salite a salire sul podio con una Ducati e anche se le vittorie sono state pochissime ho fatto una nutrita serie di podi ma sopratutto ho conosciuto un mondo meraviglioso pieno di gente straordinaria e quando il tempo me lo permette carico moto e generatore (ci sono poche comodità nella salita e la corrente non è una di quelle) e mi fiondo alla partenza.. Perché quando dicevo che sono fortunato non mentivo infatti sono riuscito a fare della mia passione il mio lavoro perché appena ha smesso di correre a livello professionale all'inizio degli anni 2000 mi sono cimentato in tutto un po quanto è moto.. dal proseguimento a ritmo serrato come istruttore (che faccio dal 1994) di pilotaggio, con tutti i brevetti di insegnamento esistenti in FMI dal 2006, tecnico formatore di ACSI & CONI per istruttori di guida sicura e guida in pista, Tester e giornalista per alcune pubblicazioni nazionali, in ultimo via WEB, ma la grande svolta è stata iniziare a fare dei test di collaudo, pare che la mia sensibilità alla guida fosse parecchio efficace e quindi decisi di scommettere su me stesso.. La scommessa non è andata male, ho aperto un'azienda dedita al Motorsport e piano piano sono riuscito a portare la mia professionalità a livelli sempre più alti.. certo con estrema fatica e momenti molto difficili.. però posso dire con orgoglio di aver prestato (e tutt'ora continuo con il mio staff) la mia opera per: ENGINES ENGINEERING, DUCATI MOTORHOLDING, CONTINENTAL, MV AGUSTA, HARLEY DAVIDSON, CR&S, DAINESE, AGV, TCX, ELEVEIT e motli altri che definirei con soddisfazione di UN CERTO PRESTIGIO!!
La mia media in sella era di circa 500km al giorno, con ogni tipo di meteo e di moto, dai modelli stradali fino alle SBK, vi garantisco che non è stata una passeggiata, anche perchè le percorrenze in moto sono solo una piccola parte del lavoro..
Giusto per snocciolare un ultimo dato, dal 2000 al 2023 ho guidato 2.000.000 di km su due ruote, di cui più di 300.000 in pista, e spesso su circuiti non aperti al pubblico per così dire..
Purtroppo adesso sono fermo da dicembre 2023, sono appena risalito in sella guidando una moto in pista poche settimane fa, dopo oltre un anno e con estrema soddisfazione perchè nonostante i dolori guidavo piuttosto bene..
Infatti in un anno e mezzo o poco più, a Causa di un incidente mentre mi recavo in pista con il furgone dell'azienda mi sono schiantato contro un camion da cava... Se vi interessa ha vinto lui.
Io sono morto due volte due volte, 2 volte resuscitato grazie ai medici. Ho fatto circa due mesi di coma due mesi in terapia intensiva due mesi circa in reparto un mese e mezzo in clinica riabilitativa ottobre scorso quando mi hanno dimesso per sedermi sul letto mi serviva l'aiuto di una persona, e il braccio destro non rispondeva ai comandi e inoltre 3 dita non avevano più sensibilità...
Però posso dirvi che adesso sono riuscito a passare la visita per la licenza e vi confermo fin da ora che per l'ultima prova dell'italiano e dell'europeo in salita che si svolgerà a Volterra dal 19 al 21 settembre prossimo, potete scommetere che nonostante tutto il sottoscritto sarà sulla linea di partenza con la speranza di portare la propria moto fino in cima
e questa non è una frase di circostanza, ma il mio stile di vita:
io non sono uno di quelli che corrono solo per vincere, ma nemmeno un seguace di De Coubertin per cui l'importante è partecipare, quelli proprio non li capisco.
Per me quel che conta, come sempre, sarà dare il massimo delle mie possibilità!
Spero di non avervi annoiato troppo, have a nice ride!

Credo però di essere una persona estremamente fortunata, visto che sono riuscito a fare della mia passione la mia professione...
Ho debuttato nel mondo delle corse che ero già "vecchio" (22 anni) ma all'epoca mia non tutti iniziavano da bimbi, e il sottoscritto non aveva ne moneta ne tantomeno appoggio familiare, e ha dovuto fare tutto da solo anche se non sono mancati amici e supporter a darmi una mano..
Guardandomi indietro, devo dire che ho giocato bene le mie carte e il fatto che fossi sicuro di avere una certa dose di capacità (ma anche di caparbietà..) mi ha dato una certa mano.
Qualcuno dei miei amici Dice che ho raccolto meno di quello che avrei dovuto ma in realtà io mi sento molto soddisfatto.. Ho vinto tre campionati nazionali, vice campione per altrettante volte (l'ultima trofeo Naked 2020), 2 secondi e 2 terzi posti in Coppa Italia, ho corso in tutte le categorie (125, 250, 500, Supermono (da pilota ufficiale Ducati, quando nel '94 presi il posto di Lucchiari) Supersport, SBK ed ENDURANCE, una ventina di vittorie nazionali, alcune vittorie internazionali ma erano gare non comprese in campionati, ma fini a se stesse o parte di un trofeo ad esclusione dell'European Endurance Championship.. e grazie al mio grande amico Fred Merkel, ho fatto qualche esperienza negli USA (quelli di una volta, dell'AMA, con piloti pazzeschi... spesso sconosciuti da noi)
Sto sicuramente scrivendo troppo, Ma come vi dicevo la passione che mi anima non mi lascia spesso frenare in anticipo



Ho iniziato con le salite ovvero il CIVS, posso dire di essermela cavata abbastanza bene anche perchè sono stato il primo pilota nella storia delle salite a salire sul podio con una Ducati e anche se le vittorie sono state pochissime ho fatto una nutrita serie di podi ma sopratutto ho conosciuto un mondo meraviglioso pieno di gente straordinaria e quando il tempo me lo permette carico moto e generatore (ci sono poche comodità nella salita e la corrente non è una di quelle) e mi fiondo alla partenza.. Perché quando dicevo che sono fortunato non mentivo infatti sono riuscito a fare della mia passione il mio lavoro perché appena ha smesso di correre a livello professionale all'inizio degli anni 2000 mi sono cimentato in tutto un po quanto è moto.. dal proseguimento a ritmo serrato come istruttore (che faccio dal 1994) di pilotaggio, con tutti i brevetti di insegnamento esistenti in FMI dal 2006, tecnico formatore di ACSI & CONI per istruttori di guida sicura e guida in pista, Tester e giornalista per alcune pubblicazioni nazionali, in ultimo via WEB, ma la grande svolta è stata iniziare a fare dei test di collaudo, pare che la mia sensibilità alla guida fosse parecchio efficace e quindi decisi di scommettere su me stesso.. La scommessa non è andata male, ho aperto un'azienda dedita al Motorsport e piano piano sono riuscito a portare la mia professionalità a livelli sempre più alti.. certo con estrema fatica e momenti molto difficili.. però posso dire con orgoglio di aver prestato (e tutt'ora continuo con il mio staff) la mia opera per: ENGINES ENGINEERING, DUCATI MOTORHOLDING, CONTINENTAL, MV AGUSTA, HARLEY DAVIDSON, CR&S, DAINESE, AGV, TCX, ELEVEIT e motli altri che definirei con soddisfazione di UN CERTO PRESTIGIO!!
La mia media in sella era di circa 500km al giorno, con ogni tipo di meteo e di moto, dai modelli stradali fino alle SBK, vi garantisco che non è stata una passeggiata, anche perchè le percorrenze in moto sono solo una piccola parte del lavoro..
Giusto per snocciolare un ultimo dato, dal 2000 al 2023 ho guidato 2.000.000 di km su due ruote, di cui più di 300.000 in pista, e spesso su circuiti non aperti al pubblico per così dire..
Purtroppo adesso sono fermo da dicembre 2023, sono appena risalito in sella guidando una moto in pista poche settimane fa, dopo oltre un anno e con estrema soddisfazione perchè nonostante i dolori guidavo piuttosto bene..
Infatti in un anno e mezzo o poco più, a Causa di un incidente mentre mi recavo in pista con il furgone dell'azienda mi sono schiantato contro un camion da cava... Se vi interessa ha vinto lui.
Io sono morto due volte due volte, 2 volte resuscitato grazie ai medici. Ho fatto circa due mesi di coma due mesi in terapia intensiva due mesi circa in reparto un mese e mezzo in clinica riabilitativa ottobre scorso quando mi hanno dimesso per sedermi sul letto mi serviva l'aiuto di una persona, e il braccio destro non rispondeva ai comandi e inoltre 3 dita non avevano più sensibilità...
Però posso dirvi che adesso sono riuscito a passare la visita per la licenza e vi confermo fin da ora che per l'ultima prova dell'italiano e dell'europeo in salita che si svolgerà a Volterra dal 19 al 21 settembre prossimo, potete scommetere che nonostante tutto il sottoscritto sarà sulla linea di partenza con la speranza di portare la propria moto fino in cima

io non sono uno di quelli che corrono solo per vincere, ma nemmeno un seguace di De Coubertin per cui l'importante è partecipare, quelli proprio non li capisco.
Per me quel che conta, come sempre, sarà dare il massimo delle mie possibilità!
Spero di non avervi annoiato troppo, have a nice ride!
Comment