Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tutto cio' che vedete e' di nostra progettazione e costruzione.
l' unica cosa che e' rimasta di originale e' la strumentazione, poiche' a mio fratello piacciono le strumentazioni old style!
il motore e' tutto kittato yoschi e diciamo che spinge parecchio.
a magione prima della staccata del rettilineo lungo ho letto 280 km\h !
lo strumento sicuramente ha mentito pero' i 600 stock li passavo di prepotenza!
il peso finale si dovrebbe attestare sui 165 kg, per farvi capire il telaietto posteriore portante in carbonio pesa solo 1,2 kg.
la forcella e' una marzocchi rac 50 e l'impianto frenante e tutto abm cnc.
(le pinze pesano 2\3 delle brembo monoblocco).
il radiatore e fram sotto nostro disegno.
la vera chicca pero' e' il forcellone tutto ricavato dal pieno con sistema sgancio ruota tipo endurance.
c'e moltissima altra roba che vi elenchero' un po alla volta perche' l'elenco e' veramente lungo!
che ne dite di questa realizzazione?
grazie per i complimenti!
il motore lo abbiamo comprato gia' modificato, in quanto noi non lavoriamo sui motori(non abbiamo ne la competenza ne gli attrezzi)
dalla scheda tecnica che abbiamo, il motore ha assi a camme yoshi, pistoni forgiati, albero motore alleggerito e lucidato, volano alleggerito, bielle equilibrate, testata lavorata(aspirazione e scarico raccordati), valvole maggiorate e alberi cambio modificati.
a livello di elettronica la centralina e' stata modificata da yoshimura e monta una power commander.
la frizione(antisaltellamento) e' originale con dischi e molle surflex.
il motore spinge veramente forte, diciamo che siamo ai livelli di un 1098 un po' kittato.
(il motore originale del tl 1000 ha circa 125 cv alla ruota).
ora la moto e' senza la carenatura, in quanto stiamo ancora decidendo cosa metterci.
il serbatoio e' in carbonio(non c'e' in foto perche' lo stiamo finendo di fare)
che dite, un cupolino suzuki gsxr 1000 k7 puo' andare?(naturalmente sara' rifatto in carbonio)
posso spostare la discussione nella sezione suzuki?
ma devo ricaricare tutte le foto o si puo' spostare in blocco l'ultima sezione?
chiedo perche' non sono molto pratico di queste cose.
mono hyper pro????? complimenti x il tuo super attrezzo!!!!
si, e' un mono hyperpro.
e' un kit che faceva proprio per il tl 1000.
funziona bene solo che non e' regolabile in estensione
abbiamo fatto un po' di braccietti di diversa lunghezza per alzare o abbassare il mono.
quando ho provato la moto ad adria era troppo alta dietro e pattinava troppo.
infatti la gomma posteriore (nuova) dopo mezza giornata si e' completamente consumata a sinistra!
ci mancava poco che uscisse la tela!
uscire dai tornanti in prima era praticamente impossibile!
ci sono andato poche volte in pista e' sicuramente ho sbagliato la messa a punto delle sospensioni.
ho sempre guidato 600 4 cilindri e salire su questa e' stato abbastanza difficile
per me.
prima di capire come usare il cambio ci ho messo un po di tempo e ho distrutto un paio di gomme posteriori.
pero' il gusto che da questa moto e' infinito!
il motore non finisce mai!
spero di riportarla in pista quest' anno e bastonare qualche 1000!(anche se la vedo dura con i nuovi motori da 180 cv!)
Comment