...Francesco! 
dal 2010 ho fatto motocross a livello amatoriale e da quest'estate ho deciso di lasciare causa infortuni troppo frequenti e quindi relativo "conflitto" con il lavoro...
da qualche settimana ho preso la mia prima moto stradale...
un monster.......1000......S..........colorazione Senna
sicuramente non la miglior moto per iniziare...lo so...per? mi ? capitato l'affare e l'ho presa...
la moto ? del 2005 e ha 7000km super mega maxi originali (conoscendo il proprietario) ed ? ferma dal 2008, da quando inizi? ad andare ad un cilindro (difetto poi riscontrato su molti 1000)...
problema che ho risolto comprando una centralina di un 620...e facendola rimappare per la mia
la moto la conosco dal 2009...da quando iniziai a frequentare il mio (poi) meccanico di moto...che lavorava con il fratello (meccanico d'auto) il quale aveva preso questo monster come "pagamento" per alcuni lavori effettuati
dato che il mio meccanico (di auto) non ? un amante delle moto, tantomeno delle ducati...questa moto ? rimasta in officina dal 2008...e la moto l'ho presa in condizioni non proprio ottimali...alcuni pezzi in carbonio originali come i fianchetti sono un po' rovinati...e devo vedere come ripristinarli...il serbatoio presenta due piccoli punti(non bozzi) dove ? saltata la vernice...? sotto 2 centimetri di polvere...e la cosa che mi rode di pi? ? che ha un graffio grande quanto un'unghia sul telaio...graffio...non botta o altro...in zona laterale destra...? come se fosse venuta proprio via la vernice...boh...e poi le forcelle con paraoli scoppiati
la moto monta oltre alle cose di serie
- frecce in vero carbonio ma per me troppo grandi
- tegolino performance
- portatarga
- manopole rizoma in ergal rosse (abominevoli) che sostituir? con delle progrip strada 724 nere con i "puntini" rossi
- sterzo valtermoto col. canna di fucile (devo dire molto bello)
- sella di dubbio gusto (per me) bicolore nero, e rosso nella parte di dietro
alla moto ci ho comprato fino ad ora:
- kit cinghie distrubuzione (ovviamente originali)
- paraoli e parapolvere + olio KYB
- frecce a led
- olio bardahl xtc 10w40
- filtro olio hiflo
- batteria yuasa
- sella completa originale nuova e mai usata
- centralina mappata performance (quella famosa rimappata dal 620)
- kit airbox e filtro performance (entrambi nuovi ovviamente)
dovrei sentire la sua voce per la prima volta domani...quando ultimeremo tutto
e dato che non la user? prima dell'estate causa lavoro fuori sede...le gomme ancora non le prendo (penso prender? delle michelin pilot power 2ct)...ma le prender? poco prima di tornare
e sono in trattativa per dei termignoni bassi nuovi provenienti da ex concessionaria ducati, mai neanche tolti dalla scatola...ma qu? devo pensarci un attimo
eccomi qu?...

dal 2010 ho fatto motocross a livello amatoriale e da quest'estate ho deciso di lasciare causa infortuni troppo frequenti e quindi relativo "conflitto" con il lavoro...
da qualche settimana ho preso la mia prima moto stradale...
un monster.......1000......S..........colorazione Senna
sicuramente non la miglior moto per iniziare...lo so...per? mi ? capitato l'affare e l'ho presa...
la moto ? del 2005 e ha 7000km super mega maxi originali (conoscendo il proprietario) ed ? ferma dal 2008, da quando inizi? ad andare ad un cilindro (difetto poi riscontrato su molti 1000)...
problema che ho risolto comprando una centralina di un 620...e facendola rimappare per la mia
la moto la conosco dal 2009...da quando iniziai a frequentare il mio (poi) meccanico di moto...che lavorava con il fratello (meccanico d'auto) il quale aveva preso questo monster come "pagamento" per alcuni lavori effettuati
dato che il mio meccanico (di auto) non ? un amante delle moto, tantomeno delle ducati...questa moto ? rimasta in officina dal 2008...e la moto l'ho presa in condizioni non proprio ottimali...alcuni pezzi in carbonio originali come i fianchetti sono un po' rovinati...e devo vedere come ripristinarli...il serbatoio presenta due piccoli punti(non bozzi) dove ? saltata la vernice...? sotto 2 centimetri di polvere...e la cosa che mi rode di pi? ? che ha un graffio grande quanto un'unghia sul telaio...graffio...non botta o altro...in zona laterale destra...? come se fosse venuta proprio via la vernice...boh...e poi le forcelle con paraoli scoppiati
la moto monta oltre alle cose di serie
- frecce in vero carbonio ma per me troppo grandi
- tegolino performance
- portatarga
- manopole rizoma in ergal rosse (abominevoli) che sostituir? con delle progrip strada 724 nere con i "puntini" rossi
- sterzo valtermoto col. canna di fucile (devo dire molto bello)
- sella di dubbio gusto (per me) bicolore nero, e rosso nella parte di dietro
alla moto ci ho comprato fino ad ora:
- kit cinghie distrubuzione (ovviamente originali)
- paraoli e parapolvere + olio KYB
- frecce a led
- olio bardahl xtc 10w40
- filtro olio hiflo
- batteria yuasa
- sella completa originale nuova e mai usata
- centralina mappata performance (quella famosa rimappata dal 620)
- kit airbox e filtro performance (entrambi nuovi ovviamente)
dovrei sentire la sua voce per la prima volta domani...quando ultimeremo tutto
e dato che non la user? prima dell'estate causa lavoro fuori sede...le gomme ancora non le prendo (penso prender? delle michelin pilot power 2ct)...ma le prender? poco prima di tornare
e sono in trattativa per dei termignoni bassi nuovi provenienti da ex concessionaria ducati, mai neanche tolti dalla scatola...ma qu? devo pensarci un attimo
eccomi qu?...

Comment