Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

campeggio in zona susten pass oberalp pass

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    campeggio in zona susten pass oberalp pass

    c'? qualcuno che sa indicarmi un campeggio dove sostare una notte in zona susten pass o oberalp pass e che possibilmente comprendano l'italiano o il dialetto? (oltre l'italiano altre lingue straniere non ne conosco).
    mi servirebbe per spezare in due un giro tra i passi svizzeri pi? vicini a casa, per cui entrerei dal sempione e farei in sequenza gottardo, grimsel, susten, oberalp, furka, nufenen. oppure dopo oberlap spuga e san bernardino.
    mi servirebbe sapere se ci sono campeggi che non ? necessario prenotare, ma che si trova facilmente un posto tenda, magari il costo, oppure se ci sono aree campeggio dove passare una notte.
    in ultima alternativa i costi medi di una notte in albergo

  • Font Size
    #2
    ciao marco ci son stato da quelle parti un mesetto fa.
    volendo si puo fare anche in giornata il tutto,pero' una sosta non fa mai male.... che mi ricordo io ce n eran un paio a briga,pero' penso che nn ti interessino perchè è all inizio del tuo viaggio poi ce n era uno sicuramente giu dal sustenpass,non verso st goddard ma dall altra parte.
    sicuramente vai tranquillo senza prenotare.l unica cosa che ti consiglio è un buon sacco a pelo xkè li fa veramente freschino di sera...
    se hai bisogno altre info chiedi pure
    ciao

    Comment


    • Font Size
      #3
      grazie mille, farlo in una tirata sola non saprei..perchè vorrei andare con la morosa e la capisco, e poi sono posti da girare con calma, cioè se trovo un bel posto magari mi fermo mezzora, per cui preferirei fermarmi.
      grazie dell'informazione, prendo in considerazione seriamente quello del susten.
      per il sacco a pelo immaginavo, ma sono già ben atrezzato, due bei sacchi a pelo, un bel materassino a sotto e tenda.
      grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        ma riesci a farci star tutto il bagaglio dato che hai anche il passeggero?

        Comment


        • Font Size
          #5
          dovrebbe starci tutto, almeno l'anno socrso c'è stato, anche se avevamo dietro i sacchi a pelo leggeri e senza tenda..l'importante è caricare bene lo zaino della passeggera, e borsa da serbatoio, nella borsa i vestiti di ricambio...poca roba, e nello zaino due sacchi a pelo, due materassini e tenda, un sacco e la tenda appesa fuori dallo zaino, anche se ho visto due ganci che sembrano fatti apposta e si potrebbe mettere i due materassini o i due sacchi ai lati....vedremo di studiare bene il carico in settimana

          Comment


          • Font Size
            #6
            allora posso darti sicuramente qualche buon consiglio di dato che domenica 3 agosto ci sono stato con amici e domenica 10 solo con la donna in quei bellissimi posti...nel giro di 7 gg mi sono fatto 8 passi di montagna
            tornando a noi..ho letto un po il tuo giro ce qualcosa che non capisco.se scendi giu dal san gottardo prima del Grimselpass ce il Furkapass poi te hai indicato Sustenpass>Oberalppass>furkapass>Nufenenpass...scu sa ma sinceramente il giro da te descritto a poco senso...se guardi in foto e video ho descritto il mio primo giro(
            San bernardino>direzione Chur e poi deviazione per Oberalppass>Furkapass>Nufenenpass ma io sconsiglio il San bernardino meglio fare San gottardo
            )
            con foto del tour se leggi noi al bivio gottardo-san bernardino abbiamo sbagliato e siamo andati verso san bernardino la salita e carina ma poi quando scendi dal san bernardino ti aspettano 2 ore di strada provinciale quasi tangenziale dove ce da spararsi nelle palle prima di arrivare alla prime curve del Oberalppass..anche se comunque i paesaggi ripagano in parte.
            questa e una mappa dei 2 itinerarari che a parer mio hanno piu senso senza dover tornare mai sui proprio "passi" perche sono dei 2 anelli(di paesaggi e curve )
            l anello arancione sono circa 100km
            l anello blu compresi punti blu sono circa 200km
            entrambi partono da AIROLO


            se decidi di fare l anello blu se arrivi da Nufenenpass o da Grimselpass devi per forza fare visita al ghiacciaio che ce al Furkapass,tanto per salire al Furkapass ci metti 10 minuti
            lasciando la moto al parcheggio puoi arrivare a piedi(circa 5 minuti) a toccare e entrare in una grotta scavata nel ghiacciaio


            sicuramente sar? una esperienza che piacer? a te ma sopratutto alla tua ragazza che almeno non potra dire che la porti solo a fare curve ..io domenica 10 agosto con la ragazza ho fatto l anello blu(arrivato a casa il contakilometri segnava 550km partendo da milano ) siamo partiti alle 10(invece delle 8:30 )
            del mattino tardissimo per cui non abbiamo avuto il tempo di fare soste lunghe per riposarci e la donna era stanchina la sera.
            entrambi gli itinerari si possono fare in giornata senza problemi,basta non partire tardi..logicamente l itinerario blu e circa h1:30-2 in piu di strada.
            ricordati LA VISITA AL GHIACCIAIO.
            per i campeggi non so aiutarti ma posso dirti che ne ho visti alcuni ma non ricordo dove

            Comment


            • Font Size
              #7
              se vuoi rendere gli itinerari piu suggestivi puoi fare la strada della TREMOLA che parte da Airolo e va su al passo san gottardo e viceversa.. il xke del nome e presto detto dalla foto
              la strada in gran parte e fatta dei "ciotoli"che vedi sulla sx della foto...ma non ti preoccupare da buona strada svizzera i tremori sono praticamente nulli...molti motociclisti decidono di optare per questa strada invece di fare la provinciale per niente suggestiva.

              Comment

              X
              Working...
              X