Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quote rosa a me, ho bisogno di dritte

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quote rosa a me, ho bisogno di dritte

    Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
    Parto subito a stressarvi l'anima 😂

    Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.

    Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
    Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
    Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).

    Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".

    Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
    Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
    Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
    In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎


  • Font Size
    #2
    Ciao Zerah, io non sono proprio una quota rosa ma la mia te la dico lo stesso.

    Per la moto la ninjia 500 secondo me è giustissima come prima moto e le gomme sono più che adeguate alla potenza del mezzo, per quanto riguarda i corsi ho visto che ce ne sono di tutti i tipi, sia quelli che ti aiutano a superare l' esame che altri che ti insegnano anche qualcosa in più, fai tutti quelli che riesci, imparerai prima, meglio e con meno paure!

    Buon divertimento!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Gabe75 View Post
      Ciao Zerah, io non sono proprio una quota rosa ma la mia te la dico lo stesso.

      Per la moto la ninjia 500 secondo me è giustissima come prima moto e le gomme sono più che adeguate alla potenza del mezzo, per quanto riguarda i corsi ho visto che ce ne sono di tutti i tipi, sia quelli che ti aiutano a superare l' esame che altri che ti insegnano anche qualcosa in più, fai tutti quelli che riesci, imparerai prima, meglio e con meno paure!

      Buon divertimento!
      Come no... sul profilo c'è scritto FEMMINA eh.. e anche dall'avatar si vede bene.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Zerah View Post
        Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
        Parto subito a stressarvi l'anima 😂

        Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.

        Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
        Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
        Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).

        Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".

        Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
        Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
        Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
        In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
        Consiglio.... fa qualche lezione con la scuola guida.. che se appoggi la moto due volte non è una tragedia.. quando sai andar in giro senza essere una mina vagante.. cerca un usato.... sbattitene di chi dice cazzate.. non è che puoi prendere una R1M... prendi una cosa usata e usabile... tipo un ktm 390.... poi la rivendi e quando sei pratica prendi quel che vuoi.

        Diciamo che essere alta e toccare bene sicuramnete aiuta.... come sicurezza.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao Zerah io non ho fatto un percorso lontano da te. Ho preso la patente a 42 anni. Anche io ti consiglio di prendere una moto che se ti cade a terra non piangi per giorni. Per quanto riguarda il corso in pista c’è proprio la ninja expirience dove ti fanno provare tutte le ninja dalla 450 alla 1000 con Fabrizio Perotti. https://perotcamp43.shop/ninja-experience/
          però devi avere la patente prima e se posso aggiungere, anche qualche km su strada 😊

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ciao! Io concordo pienamente con quello che ha detto il saggio Gabe75, se ti piace la ninja prendila (la 400 andrebbe benissimo per imparare) perché ha le giuste caratteristiche per consentirti di imparare e poi ricorda che la moto si sceglie col cuore, deve piacere! Poi quando ti sentirai più sicura potrai passare ad altro. Trovo giusto però anche quello che dice il Boss, fai più guide possibili con la moto della scuola guida così se la fai cadere non ti disperi! I corsi sono importantissimi non solo per la sicurezza ma anche per apprendere meglio e più velocemente senza ritrovarti poi a dover "togliere" le cattive abitudini date da una guida da autodidatta.
            In bocca al lupo e buona strada 😉

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Zerah View Post
              Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
              Parto subito a stressarvi l'anima 😂

              Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.

              Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
              Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
              Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).

              Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".

              Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
              Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
              Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
              In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
              Prendi la moto che ti piace!
              Vuoi la Ninja 500? Prendi la Ninja 500!
              Però non impiegarci altri 20 anni a prendere la patente, mi raccomando

              In bocca al lupo!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Simona199 View Post

                Prendi la moto che ti piace!
                Vuoi la Ninja 500? Prendi la Ninja 500!
                Però non impiegarci altri 20 anni a prendere la patente, mi raccomando

                In bocca al lupo!
                Concordo anche questo.. prendi quella che più ti piace....


                Non stare ad ascoltare gli amici espertoni o piloti..... quelli si son dimenticati di come è iniziare...


                per la patente fanno anche dei corsi specifici per le ragazze... tipo DONNE IN MOTO tra gli istruttori ci sono Marco Lucchinelli e Fausto Ricci... poi Mario Altoè ex proprietario di Adria tutta gente che ne sa


                Corsi moto prima guida, corsi patente A1 A2 A3 e corsi pista dedicati alle amanti delle due ruote, Donne in Moto: monta in sella e divertiti!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ciao Zerah!

                  Benvenuta nel mondo delle due ruote!

                  io, invece, ho il problema opposto...sono bassa! Per scegliere la moto sono andata "a sentimento". Se avessi ascoltato gli altri...aiuto 😂 ognuno ha la propria idea.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Grazie a tutti ❤️
                    Intanto sono già in contatto con donneinmoto e mi sa che i primi di luglio potrei farmi la 2 giorni con moto loro così poi mi sento più tranquilla.
                    Tra l'altro oggi ho scoperto che ho il capo immanicato con Puccetti Racing (che ha la sede a 100mt da dove lavoro). A quanto pare la Kawasaki mi perseguita 😂

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Parti già avvantaggiata dalla natura con l'altezza di 1.76 per cui penso che tu abbia l'opportunità di scegliere tranquillamente la moto che ti è più congeniale

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Mi sono iscritta alla 2 giorni di Donne in moto, il 5-6 luglio a Rovigo 🥳
                        Direi che così riesco a capire se la moto mi rifiuta o se posso andare avanti, ma sono ottimista 😁

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Zerah View Post
                          Mi sono iscritta alla 2 giorni di Donne in moto, il 5-6 luglio a Rovigo 🥳
                          Direi che così riesco a capire se la moto mi rifiuta o se posso andare avanti, ma sono ottimista 😁
                          Mi sembra un'ottima idea!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Zerah View Post
                            Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
                            Parto subito a stressarvi l'anima 😂

                            Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.

                            Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
                            Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
                            Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).

                            Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".

                            Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
                            Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
                            Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
                            In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
                            Guarda secondo me devi scegliere quello che il tuo cuore ti dice di prendere anche perchè più ami la tua moto e più avrai voglia di guidarla senza pensarci troppo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Zerah View Post
                              Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
                              Parto subito a stressarvi l'anima 😂

                              Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.

                              Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
                              Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
                              Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).

                              Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".

                              Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
                              Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
                              Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
                              In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
                              Bentrovata 🤩
                              Sei in buona compagnia, perché anch’io mi sono decisa solo due anni fa a fare patente e ad acquistare la mia prima moto alla veneranda età di 43 anni😅🥰
                              come prima Moto ho optato per una Kawasaki ER6N di qualche anno per non spendere troppo, visto che temevo di rovinarla con eventuali prime cadute da inesperta 😊
                              sognavo però le sportive ma provandone alcuni modelli, mi sono resa conto che non andavo d’accordo con i semi manubri e la postura 🫣
                              Oggi credo di aver trovato un ottimo compromesso e realizzato (un altro) mio sogno, venderò la mia x passare ad Aprilia Tuono❤️
                              per quanto riguarda i corsi , dopo aver preso patente ho fatto un corso di guida sicura su strada base ed uno avanzato e mi hanno svoltato la guida 🤩

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X