Allooooooora, intanto piacere di conoscervi!
Parto subito a stressarvi l'anima 😂
Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.
Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).
Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".
Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
Parto subito a stressarvi l'anima 😂
Premessa: non ho né moto, né patente, ci ho messo tipo vent'anni a decidermi, ma ormai, raggiunti i venerabili 45 anni credo sia giunta l'ora.
Ho bisogno di qualche suggerimento, perché a parte essere andata a scuola guida per informarmi di costi e tempi (500eu solo per l'esame pratico) non so proprio come muovermi per la scelta della moto.
Sono 1.76 quindi altina, vorrei evitare di sembrare Yogi sulla bicicletta e il mantra che mi segue da 20 anni non è semplicemente "voglio la moto", ma "voglio la Ninja" 😂 (non so se rendo il disagio)
Ho anche un discreto spirito di sopravvivenza, ma poca cognizione quando si parla di velocità, soprattutto se mi sento sicura (aka sui kart non freno quasi mai, il che non è sempre un bene).
Morale: avevo preso in considerazione la ninja 500, ma qualcuno mi ha fatto notare che "ha le gomme della graziella".
Alternativa: prendere intanto il foglio rosa, una 125 su cui fare pratica e dopo qualche mese passare a cilindrata decente e dare l'esame.
Qualcuno mi ha anche suggerito di fare un corso di guida su pista così da imparare bene e non solo a slalomare dei birilli...
Insomma, brancolo nel buio e chiedo l'aiuto del pubblico.
In cambio offro eterna gratitudine ed eventualmente pranzo a base di prelibatezze emiliane 😎
Comment