Oh sono ko però soddisfazione massima! Intanto grazie al boss di DDG che mi ha segnalato questo corso, essendo totalmente neofita (giusto il 50ino a 16 anni) avevo paura che il mezzo mi avrebbe rifiutata subito...e invece no!
I ragazzi di Donne in Moto sanno il fatto loro sicuramente, ma una pazienza, una voglia così grande di insegnare per farti sentire sicura, non me la sarei mai aspettata. Sempre con il sorriso nonostante i "caxxo combini?!" di Mario, le urla "molla la frizioneeeeeeeee!" e "la moto va dove guardi, gira la testaaaaaaaaa" di Fausto, fino a Lucchinelli in mezzo ai birilli che si sbraccia gridando "GUARDA MEEE! Devi guardare meeeeee!" e Luca di fianco che commenta "Non ci uccidere il campione mondialeeeee" 😂😂😂
Morale della favola, l'esperienza è stata una favola, da 110 e lode! I consigli sono stati tanti e validi sia per i neofiti come me che per i più esperti che dovevano rifinire qualcosa a livello di controllo nella gestione della moto a velocità comunque basse e sempre sempre sempre in sicurezza.
Primo giorno: ho iniziato con un Van Van che ho odiato da subito 😂
Dopo un'oretta Fausto ha decretato che potevo passare alla Inazuma 250 mentre Mario e Luca dicevano robe tipo "sei falsa come tutti, non è possibile che tu non abbia mai guidato una moto. Sei falsa!"
Subito dopo pranzo Mario si sbraccia e urla agli altri "Io mi gioco il jolly!" e mi guarda puntando il dito verso la SV 650 "Adesso prendi questa"... Vabè che fai? Salgo e ricevo qualche dritta per farmi rendere conto che è un pelo diversa da gestire rispetto alla Inazuma e che se spingo troppo rischio di finire nei campi.
Da lì in poi sempre usata quella.
Secondo giorno: ho iniziato la che ero già spompata nonostante la sera prima, alle 22.30, mi trovassi a 4 di bastoni sul letto. Che sudata ragazzi, ero da strizzare! Fatti di nuovo gli esercizi, ripetuti inframezzandoli da pause per non morire disidratata oltre che la mano sinistra era parecchio indolenzita. In generale mi sentivo più sicura e quindi ero anche più stabile e veloce.
Devo essere sincera, ho apprezzato la stabilità della SV 650, ma mi trovavo più a mio agio con la piccola Inazuma. Forse perché più maneggevole, la curva stretta nel percorso veloce me la sudavo parecchio con la SV 🥶
Vi lascio qualche foto della giornata✌🏻
IMG-20250706-114541.jpg IMG-20250706-101707.jpg IMG-20250706-114659.jpg IMG-20250706-101714.jpg IMG-20250705-141931.jpg
I ragazzi di Donne in Moto sanno il fatto loro sicuramente, ma una pazienza, una voglia così grande di insegnare per farti sentire sicura, non me la sarei mai aspettata. Sempre con il sorriso nonostante i "caxxo combini?!" di Mario, le urla "molla la frizioneeeeeeeee!" e "la moto va dove guardi, gira la testaaaaaaaaa" di Fausto, fino a Lucchinelli in mezzo ai birilli che si sbraccia gridando "GUARDA MEEE! Devi guardare meeeeee!" e Luca di fianco che commenta "Non ci uccidere il campione mondialeeeee" 😂😂😂
Morale della favola, l'esperienza è stata una favola, da 110 e lode! I consigli sono stati tanti e validi sia per i neofiti come me che per i più esperti che dovevano rifinire qualcosa a livello di controllo nella gestione della moto a velocità comunque basse e sempre sempre sempre in sicurezza.
Primo giorno: ho iniziato con un Van Van che ho odiato da subito 😂
Dopo un'oretta Fausto ha decretato che potevo passare alla Inazuma 250 mentre Mario e Luca dicevano robe tipo "sei falsa come tutti, non è possibile che tu non abbia mai guidato una moto. Sei falsa!"
Subito dopo pranzo Mario si sbraccia e urla agli altri "Io mi gioco il jolly!" e mi guarda puntando il dito verso la SV 650 "Adesso prendi questa"... Vabè che fai? Salgo e ricevo qualche dritta per farmi rendere conto che è un pelo diversa da gestire rispetto alla Inazuma e che se spingo troppo rischio di finire nei campi.
Da lì in poi sempre usata quella.
Secondo giorno: ho iniziato la che ero già spompata nonostante la sera prima, alle 22.30, mi trovassi a 4 di bastoni sul letto. Che sudata ragazzi, ero da strizzare! Fatti di nuovo gli esercizi, ripetuti inframezzandoli da pause per non morire disidratata oltre che la mano sinistra era parecchio indolenzita. In generale mi sentivo più sicura e quindi ero anche più stabile e veloce.
Devo essere sincera, ho apprezzato la stabilità della SV 650, ma mi trovavo più a mio agio con la piccola Inazuma. Forse perché più maneggevole, la curva stretta nel percorso veloce me la sudavo parecchio con la SV 🥶
Vi lascio qualche foto della giornata✌🏻
IMG-20250706-114541.jpg IMG-20250706-101707.jpg IMG-20250706-114659.jpg IMG-20250706-101714.jpg IMG-20250705-141931.jpg
Comment