Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
è l'aria secca che carica di elettricità statica i capelli...le maglie sintetiche...le portiere delle auto...(le classiche scosse che senti quando tocchi la portiera dell'auto scendendo..)...
E' come quando qualche fenomeno dice "eh .. ho tolto le memorie dal pc ed ora on funzionano piu" ... in quel caso e' sufficiente toccare un calorifero prima di maneggiare i componenti hardware e non succede nulla
E' come quando qualche fenomeno dice "eh .. ho tolto le memorie dal pc ed ora on funzionano piu" ... in quel caso e' sufficiente toccare un calorifero prima di maneggiare i componenti hardware e non succede nulla
oddio questa non l'ho capita.. sar? che non ho mai tolto una memoria dal pc e quindi non mi sono mai posta il problema
oddio questa non l'ho capita.. sarà che non ho mai tolto una memoria dal pc e quindi non mi sono mai posta il problema
Se tocchi un componente hardware mentre sei "carica elettrostaticamente" rischi di fulminarlo in quanto e' come se gli applicassi volutamente della corrente elettrice che , molto facilmente , supera i limiti per i quali e' designato
Toccando il termosifone in ghisa , scarichi a terra tutta la tu aenergia elettrostatica
Se tocchi un componente hardware mentre sei "carica elettrostaticamente" rischi di fulminarlo in quanto e' come se gli applicassi volutamente della corrente elettrice che , molto facilmente , supera i limiti per i quali e' designato
ah ecco me lo ricorder? dovessi mai toccare un componente hardware
Comment