Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Variare il Pivot forcellone.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Variare il Pivot forcellone.

    Ho seguito le varie discussioni sul tiro catena, ma ammetto che non ci sono molto portato a tutta quella teoria e formule


    Quindi venendo alla sostanza, ho una RSV4 F e vorrei sapere in che modo cambia il comportamento abbassando il pivot del forcellone.

    In origine, l'asse del forcellone, è rialzato rispetto ad una posizione neutrale e sulle boccole che ne determinano la posizione nel telaio c'è scritto +2.5.

    Ho visto e sentito molti che lo hanno abbassato il pivot trovando migliorie in termini di trazione.
    Last edited by Metal-Tek; 06-10-10, 09:35.

  • Font Size
    #2


    Guardando la moto:

    il centro del pignone si trova di poco sopra l'asse del forcellone.

    Se abbasso ulteriormente l'asse del forcellone, al momento che il pignone in accelerazione tira la catena, dovrebbe far salire (un po di più quanto meno) verso l'alto il forcellone comprimendo il mono???
    Last edited by Metal-Tek; 06-10-10, 09:38.

    Comment


    • Font Size
      #3
      In breve sostanza ora hai un eccentrico spostato a +2,5mm che girandolo sotto sopra potrebbe essere utilizzato come -2,5mm con una differenza di 5mm dalla posizione iniziale.
      Ovviamente parlo per tendenza non conoscendo la tua moto... così com'è posizionato hai più forza trasferita sul mono e in uscita di curva il posteriore verrà meno compresso.. questo serve al mantenimento della traiettoria in uscita perchè avviene meno schicciamento in accelerazione con tutte le conseguenze del caso.
      Se lo abbassi, sintetizzando al massimo, ottieni un miglioramento della trazione in uscita, la moto tendenzialmente impenna meno (e in maniera diversa) ma per contro avendo una rotazione del telaio l'assetto ottimale viene compromesso (aumenta maggiormente l'avancorsa, aumenta il passo, scarichi maggiormente l'anteriore) quindi tendenzialmente questo porta ad allargare la traiettoria.
      In generale, per non fossilizzarti su millemila pensieri da cui difficilmente ci caverai i piedi.. se non accusi problemi di trazione NON toccarlo dalla posizione attuale perchè potrai beneficiare degli aspetti positivi e anche se li avessi prima cerca di risolverli in altra maniera ottimizzando il lavoro del mono e le quote. Potresti pensare di abbassarlo nel caso in cui dovessi preparare la moto in configurazione da bagnato... in quel caso l'esigenza primaria è generare trazione anche a scapito del minor mantenimento dell'assetto.

      Ovviamnete parlo per quanto riguarda la pista... in strada io lo abbasserei subito per godere della massima sicurezza.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by sandro76 View Post
        In breve sostanza ora hai un eccentrico spostato a +2,5mm che girandolo sotto sopra potrebbe essere utilizzato come -2,5mm con una differenza di 5mm dalla posizione iniziale.
        Ovviamente parlo per tendenza non conoscendo la tua moto... cos? com'? posizionato hai pi? forza trasferita sul mono e in uscita di curva il posteriore verr? meno compresso.. questo serve al mantenimento della traiettoria in uscita perch? avviene meno schicciamento in accelerazione con tutte le conseguenze del caso.
        Se lo abbassi, sintetizzando al massimo, ottieni un miglioramento della trazione in uscita, la moto tendenzialmente impenna meno (e in maniera diversa) ma per contro avendo una rotazione del telaio l'assetto ottimale viene compromesso (aumenta maggiormente l'avancorsa, aumenta il passo, scarichi maggiormente l'anteriore) quindi tendenzialmente questo porta ad allargare la traiettoria.
        In generale, per non fossilizzarti su millemila pensieri da cui difficilmente ci caverai i piedi.. se non accusi problemi di trazione NON toccarlo dalla posizione attuale perch? potrai beneficiare degli aspetti positivi e anche se li avessi prima cerca di risolverli in altra maniera ottimizzando il lavoro del mono e le quote. Potresti pensare di abbassarlo nel caso in cui dovessi preparare la moto in configurazione da bagnato... in quel caso l'esigenza primaria ? generare trazione anche a scapito del minor mantenimento dell'assetto.

        Ovviamnete parlo per quanto riguarda la pista... in strada io lo abbasserei subito per godere della massima sicurezza.


        Grazie mille Sandro, sei stato chiarissimo!



        Ps La moto la uso solo in pista, la strada non so ancora cosa sia .

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by sandro76 View Post
          In breve sostanza ora hai un eccentrico spostato a +2,5mm che girandolo sotto sopra potrebbe essere utilizzato come -2,5mm con una differenza di 5mm dalla posizione iniziale.
          Ovviamente parlo per tendenza non conoscendo la tua moto... cos? com'? posizionato hai pi? forza trasferita sul mono e in uscita di curva il posteriore verr? meno compresso.. questo serve al mantenimento della traiettoria in uscita perch? avviene meno schicciamento in accelerazione con tutte le conseguenze del caso.
          Se lo abbassi, sintetizzando al massimo, ottieni un miglioramento della trazione in uscita, la moto tendenzialmente impenna meno (e in maniera diversa) ma per contro avendo una rotazione del telaio l'assetto ottimale viene compromesso (aumenta maggiormente l'avancorsa, aumenta il passo, scarichi maggiormente l'anteriore) quindi tendenzialmente questo porta ad allargare la traiettoria.
          In generale, per non fossilizzarti su millemila pensieri da cui difficilmente ci caverai i piedi.. se non accusi problemi di trazione NON toccarlo dalla posizione attuale perch? potrai beneficiare degli aspetti positivi e anche se li avessi prima cerca di risolverli in altra maniera ottimizzando il lavoro del mono e le quote. Potresti pensare di abbassarlo nel caso in cui dovessi preparare la moto in configurazione da bagnato... in quel caso l'esigenza primaria ? generare trazione anche a scapito del minor mantenimento dell'assetto.

          Ovviamnete parlo per quanto riguarda la pista... in strada io lo abbasserei subito per godere della massima sicurezza.
          Esemplare nella spiegazione... ,tempo fa avevo aperto io un post sull'argomento.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mich73 View Post
            Esemplare nella spiegazione... ,tempo fa avevo aperto io un post sull'argomento.
            Dove? io non l'ho visto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by sandro76 View Post
              Se lo abbassi, sintetizzando al massimo, ottieni un miglioramento della trazione in uscita, la moto tendenzialmente impenna meno (e in maniera diversa) ma per contro avendo una rotazione del telaio l'assetto ottimale viene compromesso (aumenta maggiormente l'avancorsa, aumenta il passo, scarichi maggiormente l'anteriore) quindi tendenzialmente questo porta ad allargare la traiettoria.
              Mi sembra che Sandro abbia spiegato alla perfezione ci? che capita ... aggiungo che per non cambiare i Parametri in Blu devi misurare da perno ruota a codino e poi dopo aver riposizionato il Pivot rifare la Misura.
              Dovrebbe essere +Bassa, ma cambiando l'Interasse del Mono la riporti Uguale ...

              A questo punto Avrai cmq +Trazione e +Schiacciamento del Posteriore, cos? la cosa fondamentale ? capire cosa vuoi ottenere dalla Moto e perch?

              Comment

              X
              Working...
              X