
L'immagine sopra mostra il rapporto di leva delle sospensioni posteriori di due moto:
-la curva rossa ? di una Daytona 675
-la curva verde... di una "verdona" da corsa
Come si potr? osservare, la "verdona" ha un leveraggio lineare, al contrario della Daytona che, poco oltre i 30 mm di escursione della ruota, inizia a mostrare una certa progressione.
Supponendo che io mi sia stancato del leveraggio progressivo e che voglia progettarmene uno il pi? possibile lineare, come input iniziale potrei "spianare" la curva rossa a partire dallo stesso valore di partenza.
Quel che mi chiedo per? ?.... quale sarebbe invece la miglior curva che permetterebbe di ottenere il massimo dall'idraulica degli ammortizzatori? Cio?, posto che la frenatura idraulica degli ammortizzatori dipende dalla loro velocit? di azionamento, c'? un particolare campo di velocit?, ottenibile con un certo andamento del rapporto di leva ("linearizzato"), nel quale la taratura dell'ammortizzatore risulta pi? semplice ed il suo funzionamento pi? preciso?
Esperienze in merito? (Sandro, coi leveraggi Ducati sei il primo chiamato in causa

Comment