Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il_muska ha gi? risposto per conto nostro. Grazie!!
In ogni caso, le versioni intagliata e slick del GP Racer D212 sono tecnologicamente identiche. Unica differenza: gli intagli.
La versione slick, ovviamente, non ? omologata strada.
il_muska ha gi? risposto per conto nostro. Grazie!!
In ogni caso, le versioni intagliata e slick del GP Racer D212 sono tecnologicamente identiche. Unica differenza: gli intagli.
La versione slick, ovviamente, non ? omologata strada.
Ottimo
Ho letto mi sembra che la mescola M sia pi? morbida della M 211, stesso discorso anche per le mescole E?
Ciao Eno
tendenzialmente le mescole E sono molto pi? simili in termini di impiego, anche se bisogna guardare il pneumatico non a "comparti stagni", ma all'insieme del funzionamento di carcassa, mescola, struttura e profilo.
Rispetto al GP Racer D211, con il GP Racer D212 abbiamo fatto un ulteriore grande passo in avanti, frutto del lavoro di ingenieri e tecnici impegnati nel testing in differenti situazioni, dalla strada di montagna fino all'impiego "gravoso" nel Motorsport.
Comment