stavo leggendo anteriori kr moto2 montati su 1000 nuovi, ma vanno bene o cambia qualche cosa con gli anteriori standard kr?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
gomme moto2 ecc
Collapse
X
-
io con l'unico anteriore moto2 (usata) che ho provato ho fatto la mia unica scivolata in pista.... perso l'anteriore improvvisamente ed all'apparenza inspiegabilmente, in realt? una spiegazione poi me la sono data, marzo, ultimi turni, primi giri prudente prima curva lanciata moto x la tangente io a pelle di leone... sicuramente gomma fredda, partita secca neanche fossi passato sul ghiaccio..... credo siano gomme + specialistiche delle normali kr, da tenere sempre ben calde e leggendo in giro mi pare di aver capito che soffrissero i ripetuti cicli termici.....Originally posted by roberto 10r View PostCerti argomenti sono tab?!!
comunque dalla mia esperienza gli anteriori no problem con i posteriori non ho avuto un gran feeling!!
morale me ne sono tornato bellamente ai miei amati kr tradizionali con massimo godimento
Comment
-
confermiamo!
non so quale mescola hai girato, ma posso dirti che tendenzialmente sono pneumatici MOLTO performanti, ma ci devi entrare con la stessa foga con cui si entra in curva in Moto2, con la medesima pressione sui freni, portando la frenata fino a centro curva, per far deformare la carcassa, aumentarne l'impronta a terra etc etc...
Comment
-
io con gli anteriori dunlop mi sono sempre trovato alla grande e mi hanno sempre tenuto in piedi tranne un paio di anni f? al mugello dove avevo fatto tutta la giornata e quando siamo entrati per il pareggiamento e si ? perso una decina di minuti con moto ferma senza termo, dopo mezzo giro mi sono steso senza nessun preavviso!!mescola 302/temp 18/20 gradi.per il resto altri 2 voli di anteriore con pirelli!!ho usato tutti gli anteriori possibili dunlop:250gp/moto2/125/80 sia da 17 che da 16,5
Comment
-
era una mescola media 753 mi par di ricordare, ma sicuramente non ? dipeso dalla mescola ma dalle caratteristiche dello pneumatico e dalla fermaggine dell'asino alla guidaOriginally posted by Dunlop Italia View Postconfermiamo!
non so quale mescola hai girato, ma posso dirti che tendenzialmente sono pneumatici MOLTO performanti, ma ci devi entrare con la stessa foga con cui si entra in curva in Moto2, con la medesima pressione sui freni, portando la frenata fino a centro curva, per far deformare la carcassa, aumentarne l'impronta a terra etc etc...
Comment
-
anche io, sia gpracer che kr, tranne quella moto2 ma ripeto sicuramente errore mio che l'ho fatta raffreddare, come successo anche a teOriginally posted by roberto 10r View Postio con gli anteriori dunlop mi sono sempre trovato alla grande e mi hanno sempre tenuto in piedi tranne un paio di anni f? al mugello dove avevo fatto tutta la giornata e quando siamo entrati per il pareggiamento e si ? perso una decina di minuti con moto ferma senza termo, dopo mezzo giro mi sono steso senza nessun preavviso!!mescola 302/temp 18/20 gradi.per il resto altri 2 voli di anteriore con pirelli!!ho usato tutti gli anteriori possibili dunlop:250gp/moto2/125/80 sia da 17 che da 16,5
Comment
X

Comment