Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
secondo me interessa a molti
ma e' vero che in molti pensano che i vari tc commerciali funzionino peggio di quelli di serie
io il vostro non l ho mai avuto mer mille motivi ma testai con stupore quello della concorrenza
ora la mia domanda e'
che cosa ha il pro di differente ?????
su una crt da mondiale saranno presenti giroscopi e accelerometri ????
e elettronica piu' sopraffina ???
e' quello che la maggior
parte si chiede
e sopratutto la versione per comuni mortali sara uguale a qualla delle crt ?
spero comprendiate il fatto che molti gia' solo per la mancanza delle staffe di alloggiame to specifiche per i sensori si scoraggiano e non comprano il tc
se il paccjetto fosse full inclusive secondo me sarebbe un successo di massa
io sto in attesa di riscontri su media e riviste da tempo
dalla vociferata apirg vs aprc quello sarebbe stato un trampolino di lancio per le vendite del tc sulle pre aprc
Cacchio figata
Attendiamo report della prova
Condivido ci? che ha detto il ragazzo,ma c,e da capire che le moto sono tutte differenti,molti complicano la cosa cambiando cerchi e dischi ecc,una produzione di serie di tali staffe sarebbe fantastico ma quasi impossibile
Sulla CTR verr? usato lo STESSO SISTEMA VENDUTO. Nessuna modifica, neanche software. Ovvio che useremo l'esperienza per testare software che verranno poi implementati sulle versioni di serie (aggiornabili).
Insomma, siamo l'unico sistema vendibile ad un prezzo decente, che competer? con Marelli e compagnia bella.
Le staffe non sono un problema, basta una lastra di alluminio, un trapano e 1 pinza. Ci sono troppe moto in giro e con forcelle non sempre di serie. Fare le staffe aftermarket ? un casino.
Gioved? prossimo al Mugello monteremo il sistema in meno di 1 ora...
secondo me interessa a molti
ma e' vero che in molti pensano che i vari tc commerciali funzionino peggio di quelli di serie
io il vostro non l ho mai avuto mer mille motivi ma testai con stupore quello della concorrenza
ora la mia domanda e'
che cosa ha il pro di differente ?????
su una crt da mondiale saranno presenti giroscopi e accelerometri ????
e elettronica piu' sopraffina ???
e' quello che la maggior
parte si chiede
e sopratutto la versione per comuni mortali sara uguale a qualla delle crt ?
spero comprendiate il fatto che molti gia' solo per la mancanza delle staffe di alloggiame to specifiche per i sensori si scoraggiano e non comprano il tc
se il paccjetto fosse full inclusive secondo me sarebbe un successo di massa
io sto in attesa di riscontri su media e riviste da tempo
dalla vociferata apirg vs aprc quello sarebbe stato un trampolino di lancio per le vendite del tc sulle pre aprc
Quoto tutto il discorso fatto da Genesis.
L'interesse per il nuovo PSC ? altissimo, soprattutto per i possessori di RSV4 pre-ApRc, che come me troverebbero nel vostro prodotto una valida alternativa!
Magari tralasciando il fatto che per le riviste l'Aprilia non ? interessante perch? fa pochi numeri, documentare in qualche modo un confronto diretto con l'elettronica introdotta nei modelli 2011, sarebbe per voi un'ottima opportunit? per attirare un bel numero di clienti in pi? che sicuramente non fanno mai male
Saluti da un prossimo acquirente in attesa del PSC-pro.
COMPLIMENTI DAVVERO!!! IRC ormai ? davvero una tra le aziende top in italia.
Volendo rispondere a genesis francamente non condivido il discorso x ben 2 motivi:
1) se si fa montare il sistema da un installatore autorizzato non potrai mai avere problemi con le staffe perch? sarebbe il personale qualificato a farlo, questo su qualsiasi tipo di forcella e moto
2) se l'utente/motociclista se lo monta da solo, quindi ha un minimo di manualit?, crearsi le staffe comporta 10 minuti di lavoro, anche meno, e ci si pu? sbizzarrire in diversi modi x metterli anche del tutto nascosti, io stesso avr? impiegato 3 minuti e i miei sensori non si vedevano, o meglio, il posteriore si vedeva poco e l'anteriore era del tutto nascosto, circa 50 centesimi di spesa.
infine, se in questo prodotto uno ci crede non saranno le staffette a non farlo comprare, specialmente x il 90% degli utenti di questo forum che si fanno tutto da soli e soprattutto x L'ASSISTENZA CHE FORNISCONO GIANNI E MARCO NDTECNICO
comunque la commercializzazione di kit di montaggio (comprese le viti di fissaggio dei dischi quando non adatte) sarebbe una bella idea. a pagamento intendo. non tutti sanno fare questi lavori,un meccanico vuole essere pagato.basterebbe fare dei kit plug & play per le sportive pi? dffuse magari solo 1000-1200 di cilindrata che non sono tante.
un comune utente potrebbe cos? montarle da solo come si fa per pedane centraline aggiuntive ed altro. io comunque mi sono arrangiato.
Comment