Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

differenze tc base e easy

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    differenze tc base e easy

    salve non ho ben capito la differenza tra il tc irc versione base e versione easy potete spiegarmelo...?
    grazie

  • Font Size
    #2
    Interessa anche a me
    Un controllo di trazione semplice ma funzionale...senza tante funzioni da collegare e imparare ad usarle..
    Che abbia magari la possibilit? di aggiungere solo un cambio elettronico...
    oppure che non interferisca con centraline aggiuntive
    Grazie

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by sparpi74 View Post
      Interessa anche a me
      Un controllo di trazione semplice ma funzionale...senza tante funzioni da collegare e imparare ad usarle..
      Che abbia magari la possibilit? di aggiungere solo un cambio elettronico...
      oppure che non interferisca con centraline aggiuntive
      Grazie
      Giusto, ci siamo quasi.
      Il PSC PRO ? un sistema modulare. Puoi acquistarlo nella sua versione base oppure acquistare tutti i suoi moduli, anche in un secondo momento, ed essere pronto per la motogp.
      Il PSC EASY, da voi chiamato base ? identico come funzionamento ma:
      1) non ha il programmatore. Visto che si possono programmare pochi parametri, non serve spendere soldi in tal senso
      2) il cablaggio ? per mezzo motore, quindi 2 cilindri perch? a livello di solo traction non serve avere il controllo su tutti e 4 i cilindri, cio? non spegni il motore.
      3) Le funzioni dell'easy sono traction control e wheelie control. Volendo si pu? aggiungere il laser.
      4) Riguardo il funzionamento, l'easy ? del tutto identico al PRO base ma costa decisamente meno.
      5) Per quanto al punto 2, nell'easy non si pu? collegare il sensore cambio ma...
      tra 5 settimane usciamo col nuovo sensore cambio che ha integrata la funzione di taglio. Diciamo che il pacchetto EASY+nuovo sensore coster? ancora molto meno di PRO+sensore.
      Secondo me meglio prendere l'easy. E lo dico contro le mie tasche...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by IRC View Post
        Il PSC EASY, da voi chiamato base ? identico come funzionamento ma:
        1) non ha il programmatore. Visto che si possono programmare pochi parametri, non serve spendere soldi in tal senso
        E se cambio la dimensione della gomma posteriore, come faccio a fare il settaggio della differenza tra il pneumatico ant da quello posteriore?

        A me nn mi ? chiaro cos'? il "programmatore": ? il software o qualche "scatola magica"?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ci sono in produzione due tipi di PSC attualmente, uno che permette di regolare solamente gli impulsi anteriori, posteriori, rapporto gomme e il sequenziale cilindri, e che quindi avendo solo queste 4 regolazioni, si riesce ad intervenire direttamente tramite i comandi sul pannellino in carbonio.
          La versione PRO ? identica come traction control oltre ai valori dell'easy ha in pi? un cambio elettronico con tempo di cambiata adattativo, un sistema per controllare la temperatura gomme e quindi adattare il taglio del PSC in base a questo parametro, un sistema di LC che ha tra le sue la possibilit? di scegliere quanto impennare, se attivare il sistema a infrarossi, in fase di partenza da fermo la soglia di velocit? minima per permettere di staccare la ruota anteriore da terra, il numero di cilindri da tagliare in fase di wheeling control ecc.. ha la pit limit e la funzione drag in partenza.
          Tutti questi parametri sono impossibili da tarare tramite il pannellino frontale e quindi viene fornito un "telecomando" che tramite una procedura abbastanza semplice, permette di scegliere come far lavorare il PSC PRO e farlo lavorare al meglio.
          Il pro pu? essere acquistato anche in versione base, che ? molto simile all'easy in realt?, ma permette se si vuole in seguito, di sbloccare le funzioni aggiuntive tramite i codici che la IRC rilascia a richiesta.
          Mi raccomando an non infilare codici alla cacchio per tentare di sbloccare il PSC nelle sue funzioni perch? dopo 10 tentativi totali il PSC va in blocco e serve un ulteriore codice per farlo funzionare nuovamente (logicamente non gratis per scoraggiare i furbetti!!!) se si continua nuovamente ad inserire codici errati, la centralina andr? in blocco definitivo e non funzioner? pi?.
          Se poi volete chiarimenti stressate Gianni della IRC al telefono!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Che differenza di prezzo c'? tra l'easy e il pro completo?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by sparpi74 View Post
              Che differenza di prezzo c'? tra l'easy e il pro completo?
              Devi attendere IRC io non conosco i prezzi mi spiace

              Comment


              • Font Size
                #8
                Listino:
                EASY:575+iva
                PRO: 750+iva
                Poi al PRO devi aggiungere le funzioni altrimenti ? praticamente identico all'EASY.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by NDTecnico View Post

                  ...permette di regolare solamente gli impulsi anteriori, posteriori, rapporto gomme e il sequenziale cilindri, e che quindi avendo solo queste 4 regolazioni, si riesce ad intervenire direttamente tramite i comandi sul pannellino in carbonio.
                  Cio?, se io faccio strada con unq 190/50 e pista con una 200/60, il rapporto gomme lo gestisco col trimmer o c'? un cavetto e un software che ti permette di inserire la variazione del rapporto tra i pneumatici?

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X