Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info settaggi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    info settaggi

    ciao ,dopo aver sistemato il settaggio dell'antimpennamento (tramite tel. a marco ..aprilia rsv4)chiedo cortesemente di chiarirmi anche questi tre parametri del tc .
    ho il tc pro :
    centralina p2.5-6.7
    programmatore p2.6-4.7
    stando al manuale ed entrando nel menu set up chiedo verifica di:
    E progressione intervento da 1 a 20
    I numero minimo cicli di taglio da 2 a 20
    C taglio massimo da 5 a 200
    vorrei sapere di ogni parametro se aumentando il valore aumenta o diminuisce il taglio cioe' se diventa piu' invasivo o no.
    ringrazio cortesemente
    diego

  • Font Size
    #2
    Originally posted by diegomoto72 View Post
    ciao ,dopo aver sistemato il settaggio dell'antimpennamento (tramite tel. a marco ..aprilia rsv4)chiedo cortesemente di chiarirmi anche questi tre parametri del tc .
    ho il tc pro :
    centralina p2.5-6.7
    programmatore p2.6-4.7
    stando al manuale ed entrando nel menu set up chiedo verifica di:
    E progressione intervento da 1 a 20
    I numero minimo cicli di taglio da 2 a 20
    C taglio massimo da 5 a 200
    vorrei sapere di ogni parametro se aumentando il valore aumenta o diminuisce il taglio cioe' se diventa piu' invasivo o no.
    ringrazio cortesemente
    diego
    La E serve per avere una reazione pi? drastica del taglio a parit? di scivolamento, dato che l'algoritmo calcola l'intervento da eseguire in base allo spinning, con un E=1 avrai un ciclo di taglio lungo, a parit? di spinning con E=20 avrai un minore intervento.

    Il numero minimo ? il tagli minimi che fa il PSC, i cicli massimi sono i cicli massimi di taglio che far? il tc, quinidi se imposti minimo 10 e massimo 40, il TC sceglier? in base allo spinning che valore di taglio effettuare nel range di valori da te impostato, e lo sceglier? in base all'esponenziale(E) da te scelto, sono cicli proprio perch? una volta che raggiungera i cicli massimi impostati, ridar? piena potenza per poi riprendere subito dopo a tagliare.

    Abbassando troppo i cicli massimi bisogna valutare anche il ripristino della potenza, c'? il valore TS che in caso di uno spinning maggiore dei cicli massimi, toglie potenza per evitare che venga ripristinata tutta insieme in condizione critica.

    Spero di essere stato chiaro

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by NDTecnico View Post
      La E serve per avere una reazione pi? drastica del taglio a parit? di scivolamento, dato che l'algoritmo calcola l'intervento da eseguire in base allo spinning, con un E=1 avrai un ciclo di taglio lungo, a parit? di spinning con E=20 avrai un minore intervento.

      Il numero minimo ? il tagli minimi che fa il PSC, i cicli massimi sono i cicli massimi di taglio che far? il tc, quinidi se imposti minimo 10 e massimo 40, il TC sceglier? in base allo spinning che valore di taglio effettuare nel range di valori da te impostato, e lo sceglier? in base all'esponenziale(E) da te scelto, sono cicli proprio perch? una volta che raggiungera i cicli massimi impostati, ridar? piena potenza per poi riprendere subito dopo a tagliare.

      Abbassando troppo i cicli massimi bisogna valutare anche il ripristino della potenza, c'? il valore TS che in caso di uno spinning maggiore dei cicli massimi, toglie potenza per evitare che venga ripristinata tutta insieme in condizione critica.

      Spero di essere stato chiaro
      ok,tutto chiarito.
      quindi facendo i miei calcoli adesso inserisco questi dati:
      E 5
      I 6
      c 160
      se ce' qualcosa che nn ti torna dimmi tu come imposteresti il tutto.
      grazie mille
      ciao

      Comment


      • Font Size
        #4
        avresti un 20% in pi? di taglio iniziale, una rampa di intervento meno ripida e molto pi? estesa visto il circa 360% in pi? dei tagli massimi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by NDTecnico View Post
          avresti un 20% in pi? di taglio iniziale, una rampa di intervento meno ripida e molto pi? estesa visto il circa 360% in pi? dei tagli massimi
          marco..perfavore dimmi che impostazione hai di questi parametri nella tua moto che faccio prima...grazieeeeeeeeeeee

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by diegomoto72 View Post
            marco..perfavore dimmi che impostazione hai di questi parametri nella tua moto che faccio prima...grazieeeeeeeeeeee
            E = 3
            Cicli minimi = 5
            Cicli massimi = 40
            il setting base insomma!!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by NDTecnico View Post
              E = 3
              Cicli minimi = 5
              Cicli massimi = 40
              il setting base insomma!!!!
              ok perfetto...grazie...:1:

              Comment

              X
              Working...
              X