Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi ci trovo meravigliosamente bene!!!
sono fantastiche tengono da subito,non sono sveltissime...hanno un anteriore che ti da una fiducia disarmante.
ora mi tocca cambiare la posteriore quasi finita...ci sono riuscito a farre 4700 km...
per iul fatto di chiuderle...io sono arrivato alla seconda tacca alla fine...anche a me manca quel mezzo centimetro...ma me ne frego...cmq vanno da *** e il fatto di chiuderle secondo me lasciano il tempo che trovano...
usciamo in 4-5 e tutti chiudono fino alla fine tranne me...eppure io sono sempre li.DAVANTI. :-)
probabilmente ti sporgi dalla moto ed a parit? di velocit? di percorrenza pieghi di meno.
scusate , non per polemica , ma come fate a dire che sono ottime (magari lo saranno veramente )se non riuscite a chiuderle e a provare gradualmente ad aprire il gas in piega?
Finalmente ho provato per bene le M5 su KTM SMT (pi? di 700 km di passi alpini fra lombardia, trentino e veneto). Uso turistico in coppia pi? bagagli, ma anche qualche "sparata" da solo... beh, devo dire che non mi hanno convinto appieno. Sono gomme "facili" e immediate fino ad un passo medio... ma soprattutto quando si comincia a piegare tanto, il feeling non ? dei migliori. La sensazione alle massime inclinazioni (massime inteso come limite strutturale della moto, cio? con pedane che toccano l'asfalto... ma la ciclistica permetterebbe pieghe pi? accentuate) ? di guidare sulle uova...con un grip incerto, poco percepibile. Inoltre ho verificato quanto gi? riportato da altri...anche piegando "forte", la gomma posteriore fatica a "chiudersi"...come se avesse un profilo troppo accentuato. Anche visivamente, la M5 posteriore accanto alla mia GPracer209 (stesse misure nominali) pare la ruota di una bicicletta .
Parere personale... io mi trovo meglio con altro, non saranno le mie gomme
PS: il consumo pare buono... prevedo non meno di 5000-6000 km al posteriore, utilizzo misto passeggiata e tiratina
PPS: pressioni 2.3 ant/post da solo, 2.5 ant 2.6 post in 2
Ma solo io mi trovo bene con pressioni alte, soprattutto davanti?
va a gusti per di +
io per esempio + di 2.3 davanti con le mescole stradali,con il mio assetto, non riesco a guidare idem se abbasso a 2.1
a 2.1 mi chiude e ci mette una vita a scaldarsi ,sopra i 2.3 mi da cenno di scivolare
a calde davanti,la presssione mia ? sempre 2/3 decimi in + di quando son partito.
cmq...in linea di massima...le pressioni consigliate delle case son buone solo se passeggi troppo alte......tenere le pressioni "da pista" ? ugualmente sbagliato,troppo basse, perch? la strada non ? una pista e le gomme da strada non sono le mescole
nel mezzo la maggior parte dei cristiani trova il compromesso
a calde davanti,la presssione mia ? sempre 2/3 decimi in + di quando son partito.
cmq...in linea di massima...le pressioni consigliate delle case son buone solo se passeggi troppo alte......tenere le pressioni "da pista" ? ugualmente sbagliato,troppo basse, perch? la strada non ? una pista e le gomme da strada non sono le mescole
nel mezzo la maggior parte dei cristiani trova il compromesso
Hmmm... 2/3 decimi sono circa 25? di differenza tra caldo e freddo a quelle pressioni...
Comment