Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pressione gomme e altitudine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Pressione gomme e altitudine

    Quale effetto ha l'altitudine sugli pneumatici e in paticolar modo sulla loro pressione di gonfiaggio?
    Tanto per fare un esempio: se le mie gomme in pianura (0mslm) lavorano in meniera eccellente alla pressione di 2.3ant e 2.5 post, ad una altitudine di 2000mslm si comporteranno allo stesso modo? Oppure sarebbe necessario (a livello teorico) modificare le pressione alzando o abbassando?

    Grazie.

  • Font Size
    #2
    Dipende da tante cose

    In primis bisogna capire che tipo di strumento di misura si usa: i manometri da gommisti direi che usano sempre come riferimento la pressione atmosferica: in questo caso se fai la pressione a 0m quando salirai a 2000m, ti ritroverai la pressione piu' alta rispetto a quella impostata, poich? ? inferiore il valore di comparazione, malgrado all'interno la quantita' d'aria sia sempre la stessa (cosi' come la pressione assoluta).
    Il comportamento del pneumatico, rifacendo le pressioni in quota a freddo, sara' leggermente diverso dal comportamento a 0m slm: sulla carta servira' gonfiare leggermente di piu' la gomma per avere la stessa pressione voluta a caldo (a 2000m diminuisce la pressione assoluta)... e c'? ovviamente da tenere conto (cosa che conta di piu' della pressione atmosferica) della variazione di temperatura considerata "a freddo" (es: 10?C invece che 25?C).

    Direi di non aver scritto troppe cavolate, ma l'orario ? quello che ?...
    Last edited by Maverick-; 19-08-11, 00:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      dai rag?

      non ditemi che siete in grado di avvertire differenze di questo genere

      Comment

      X
      Working...
      X