Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

REGOLAZIONE da Dunlop a Metzeler

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    REGOLAZIONE da Dunlop a Metzeler

    Ciao , ho un CBR600 rr e st? per montare delle Raceteck interact k3 , attualmente monto delle Dunlop SportSmart: la moto ? attualmente settata bene (monto forcelle SuperSport con idraulica/molle/olio Ohlins, mentre il mono ? sempre un Ohlins 46Prlxs )
    Qualcuno mi pu? consigliare una regolazione base, da dove partire, anche perch? strutturalmente i due tipi di gomma sono differenti.
    Dovr? ammorbidire in compressione? e quanto ?
    Grazieeeeeeeeee

    Fede

  • Font Size
    #2
    BOSCO RR dammi una dritta , tu che le cose le sai!!
    Grazie
    Fede

    Comment


    • Font Size
      #3
      non devi fare NULLA

      anche le pressioni di utilizzo sono "simili" attorno ai 2.2/2.3 davanti e 2.1/2.4 dietro...

      se hai trovato un equilibrio interessante con le SS,vai sereno che andr? divino anche con le racetec,anzi,meglio perch? prestazionalmente almeno da nuove sono sopra

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by bosco_RR View Post
        non devi fare NULLA

        anche le pressioni di utilizzo sono "simili" attorno ai 2.2/2.3 davanti e 2.1/2.4 dietro...

        se hai trovato un equilibrio interessante con le SS,vai sereno che andr? divino anche con le racetec,anzi,meglio perch? prestazionalmente almeno da nuove sono sopra
        Grazie 1000 BOSCO RR, ti tengo come riferimento!!!!!!!!!
        Ciao
        Fede

        Comment


        • Font Size
          #5
          Scusate se rispolvero, ma a me il meccanico ha detto che da metzeller k2 (nello specifico) alle dunlop d211 gp race devo cambiare il setting del mono e precaricare le forche... Ma ? davvero necessario o le si pu? usare lo stesso senza rischi?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by R2006 View Post
            Scusate se rispolvero, ma a me il meccanico ha detto che da metzeller k2 (nello specifico) alle dunlop d211 gp race devo cambiare il setting del mono e precaricare le forche... Ma ? davvero necessario o le si pu? usare lo stesso senza rischi?

            Rischi veri e propri sono relativi, nel senso che spero che ognuno quando entra in pista non debba girare a tempo di record dal primo giro, vedr? anche di 'sentire' la gomma.

            Le gomme sicuramente sono diverse ma non diametralmente opposte visto lo stesso range di utilizzo o comuneque similare. Solitamente le metzeler copiano un p? meglio l'asfalto e le irregolarait? e quindi rispetto a tante gomme della concorrenza risultano pi? facili e con pi? tolleranza alle regolazioni.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bosco_RR View Post
              non devi fare NULLA

              anche le pressioni di utilizzo sono "simili" attorno ai 2.2/2.3 davanti e 2.1/2.4 dietro...

              se hai trovato un equilibrio interessante con le SS,vai sereno che andr? divino anche con le racetec,anzi,meglio perch? prestazionalmente almeno da nuove sono sopra

              Esattamente. Facilmente visto il compuond della mescola e della carcassa riuscirai a spingere meglio con le Metzeler partendo da un buon setting. Poi ovviamente ci sono molti fattori da considerare sempre, ma sono regolazioni di fino che si fanno anche in base ad esperienza e manetta.

              Comment

              X
              Working...
              X