Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io vorrei prendere il posto box ma l'unica opzione disponibilè è quella del sabato+domenica a 110€, non è possibile prendere la singola giornata di domenica come si fa in tutti gli altri circuiti?
Eh se organizzatore fa così.....
Ma prendi un gazebo da 80 euro e mettiti nel paddock con noi no?
Per il box devi prenotarlo dove hai prenotato o registrato i turni, oppure chiedi a Davide se ha spazio nel gazebo.
io vorrei prendere il posto box ma l'unica opzione disponibilè è quella del sabato+domenica a 110€, non è possibile prendere la singola giornata di domenica come si fa in tutti gli altri circuiti?
1. penso che a misano si possa girare ancora con la divisibile.... ma mi informo... cmq. tendenzialmente in pista chiedono la professionale...
2. si controllano solo se tu lo abbia (meglio quelli separati dalla tuta, per essere più stabili)
3. certo
4. prolunghe e presa industriale per attaccarsi alla colonnina
Sta calma.... se lo hai porta un frigo con acqua fresca dentro e una sedia per sederti...
Grazie mille per le info, mi attrezzerò con tutto, al massimo tu fammi sapere per la tuta!
Chiedo altre info non essendo del mestiere
1) abbigliamento: stivali ok, tuta o divisibile o intera ma non tutta in pelle, quale va bene?
2) para schiena incorporato alla tuta è ok? O ci vuole quello che si infila a zaino (per intenderci)
3) furgone parcheggiato poi si può montare gazzebino?
4) come fare per le prese?
Altri info utili che possano aiutare una persona che viene in pista la prima volta?
Grazie!!!!!
1. penso che a misano si possa girare ancora con la divisibile.... ma mi informo... cmq. tendenzialmente in pista chiedono la professionale...
2. si controllano solo se tu lo abbia (meglio quelli separati dalla tuta, per essere più stabili)
3. certo
4. prolunghe e presa industriale per attaccarsi alla colonnina
Sta calma.... se lo hai porta un frigo con acqua fresca dentro e una sedia per sederti...
Chiedo altre info non essendo del mestiere
1) abbigliamento: stivali ok, tuta o divisibile o intera ma non tutta in pelle, quale va bene?
2) para schiena incorporato alla tuta è ok? O ci vuole quello che si infila a zaino (per intenderci)
3) furgone parcheggiato poi si può montare gazzebino?
4) come fare per le prese?
Altri info utili che possano aiutare una persona che viene in pista la prima volta?
Leave a comment: