Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aiuto

    Ho acquistato le termocoperte thermal technology modello pro taglia xl, sul loro sito c'? scritto che coprono fino alla 200 posteriore, quando sono arrivate sul loro libricino cartaceo c'? scitto invece che coprono fino alla200/55, siccome io ho comprato le slick della pirelli sc1 che sono 200/60 posso avere dei problemi, c'? qualcuno di voi che li usa?
    Potrei cambiarle rispedendole, perche non le ho mai utilizzate, ma ho un dubbio le xxl dopo vanno bene per le 200/55, misura che mi potrebbe interessare se volessi prendere le pirelli sc1 v2, grazie

    Io possiedo uns s1000rr

  • Font Size
    #2
    Taglie Termocoperte TT e misure Pneumatici

    Originally posted by carloc View Post
    Ho acquistato le termocoperte thermal technology modello pro taglia xl, sul loro sito c'? scritto che coprono fino alla 200 posteriore, quando sono arrivate sul loro libricino cartaceo c'? scitto invece che coprono fino alla200/55, siccome io ho comprato le slick della pirelli sc1 che sono 200/60 posso avere dei problemi, c'? qualcuno di voi che li usa?
    Potrei cambiarle rispedendole, perche non le ho mai utilizzate, ma ho un dubbio le xxl dopo vanno bene per le 200/55, misura che mi potrebbe interessare se volessi prendere le pirelli sc1 v2, grazie

    Io possiedo uns s1000rr
    Buongiorno,

    il calzare o meno della termocoperta posteriore non dipende dalla larghezza del battistrada bens? dallo sviluppo, cio? dalla circonferenza.
    La nostra misura XL copre perfettamente 180/60, 190/55, 195/65, 200/55;
    La nostra XXL ? stata disegnata per i "gommoni" da MotoGP, che hanno uno sviluppo di circa 5 cm maggiore rispetto agli pneumatici sopra riportati;
    La Pirelli 200/60 ha uno sviluppo leggermente maggiore del fratello 200/55 e, per quanto riguarda le nostre taglie, si pone in una via di mezzo tra XL e XXL.

    IL "non andare bene" ha pi? significati:

    1) la XL potrebbe non andar bene sul 200/60, nel senso che potrebbe essere leggermente corta, comunque una inerzia, 2/3 cm; in ogni caso si pu? usare e non ? ipotizzabile alcun danno a termo o pneumatico.

    2) la XXL va bene sul 200/60 ma ? troppo lunga per le misure 180/60-190/55-195/65-200/55; si rischia di sormontare i lembi o di lasciare la termo troppo morbida (quindi non ben distesa) sulla gomma, con possibilit? tutt'altro che remota di fare danno alla termo.

    Quindi in conclusione:

    Se si usa solo il 200/60 allora si pu? acquistare una XXL;
    Se si usano pi? misure, ad esempio 200/55 e 200/60, allora ? consigliabile l'acquisto di una XL.


    NOTA importante sull'utilizzo delle termocoperte:

    I tessuti usati nelle termocoperte si comportano esattamente come i tessuti di vestiario in genere; alcuni hanno tendenza a dilatare altri a restringersi.
    Nelle termocoperte i cicli caldo/freddo fanno s? che un tessuto si possa adattare (allungandosi o accorciandosi) in base a come si distende (si "stira") la termocoperta sullo pneumatico.
    ? buona norma distendere bene longitudinalmente e trasversalmente la termocoperta affinch? aderisca bene sul battistrada e i due lembi si sormontino nella giusta misura. Per far questo ? possibile aiutarsi con un ginocchio che tenga fermo il cerchio mentre con le mani si distende bene la termo sulla gomma.
    Una termocoperta lasciata morbida per pi? utilizzi, al di l? di potersi danneggiare, potr? nel tempo accorciarsi di qualche CM.
    Parallelamente, una termocoperte molto ben distesa (ben stirata) pu? nel tempo allungarsi di qualche CM.
    Fare combaciare nella giusta misura i lembi, aiuter? la termo a mantenersi alla giusta lunghezza.

    TT staff

    Comment

    X
    Working...
    X