Con la presente vi comunico che ? nato il trofeo RR Cup.
Le iscrizioni deil relativo sito rrcup.it apriranno il 4 Novembre.
Di seguito riportiamo le princiapali caratteristiche del trofeo.
I Circuiti
5 gare fatte sui 4 circuiti pi? belli d’Italia ovvero; Mugello, Misano, Imola e Vallelunga.
Coppa Italia
I trofei RR Cup, Trofeo Michelin Power Cup e Trofeo Italiano Amatori correranno tutti in Coppa Italia, quindi stesse date e stessi circuiti per tutti e tre i trofei.
La possibilit? di scegliere
Avere tre differenti trofei con caratteristiche diverse che corrono tutti nelle stesse date e negli stessi circuiti, metter? in condizione i team e gruppi di piloti amici (aventi capacit? di guida diverse tra loro) di poter venire in circuito tutti insieme sapendo di poter scegliere ognuno il Trofeo pi? adatto alla capacit? di ogni singolo pilota del gruppo, questo a vantaggio del divertimento di tutti e della economicit? di gestione della stagione agonistica.
Costi del trofeo e kit
Il costo di iscrizione al trofeo ? di 1.090€ per la classe 600 e di 1.150€ per la classe 1.000 e comprende quanto segue:
? Iscrizione al trofeo
? 2 Set di pneumatici Pirelli per la classe 1000 o 2 set di pneumatici Metzeler per la classe 600
? 1 Giornata di prove libere al Mugello
? Warm up la Domenica mattina
? 1 Occhiale da sole della Occhibelli Group personalizzato
? 1 Kit abbigliamento
Pagamento dilazionato: Se richiesto e accordato, il pagamento potr? essere fatto in pi? trance senza interessi.
Costo gare
Il costo di iscrizione alle singole gare (non ? compreso nel kit) ? di 310€ a gara e comprende 2 turni di prove di qualifica il Sabato il warm up la Domenica mattina e la gara sempre di Domenica.
Pneumatici Pirelli e Metzeler
Il trofeo sar? mono gomma Pirelli per la classe 1000 e mono gomma Metzeler per la classe 600, vediamo il perch? di queste scelte.
La classe 1000 ? stata gommata Pirelli Supercorsa V2 intagliate perch? si voleva dare ai piloti il top di gamma con il 200/55 in mescola SC1 lasciando comunque anche la facolt? di poter scegliere se montare un 190/55 SC2.
Per la classe 600 invece abbiamo optato per il prodotto Metzeler Racetec intagliate perch? con la mescola K1 abbiamo sia il 180/55 che il 180/60 e di piloti potranno scegliere la misura. Se avessi optato per la gomma Pirelli al 180/55 avremmo avuto solo la mescola 2, troppo svantaggiata rispetto alla mescola 1 del 180/60.
I trofei mono gomma Pirelli/Metzeler vanno considerati un vantaggio per i piloti perch? nei trofei a gomma libera, nelle prove di qualifica e spesso anche per la gara, i piloti utilizzano anche la mescola zero o pneumatici costosissimi, facendo lievitare ulteriormente i costi.
Pirelli e Metzeler inoltre, hanno migliorato la propria mescola SC1/K1 sia da un punto di vista prestazionale che del range operativo in relazione alle temperature dell’aria, azzerando di fatto l’esigenza di dover scegliere tra la mescola 2 e la 1.
Premi materiali fine anno
Iscrizione gratuita per il 2015 pi? due treni di pneumatici.
Premi materiali a tutte le gare
In tutte le gare nella categoria assoluta verranno assegnati i seguenti premi materiali.
1 giornata di prove libere al Mugello con Rossa Corsa con il vincitore
1 giornata di prove libere a Misano con Braghi Racing al secondo classificato.
1 set di pneumatici al primo
1 Pneumatico posteriore al secondo
1 Pneumatico anteriore al terzo
1 Giornata intera di prove libere a Misano con Braghi Racing
Classi premiate a podio tutte le gare
In tutte le gare verranno premiati a podio i partecipanti alle seguenti classifiche.
Classifica Assoluta
Classifica under 30
Classifica Over 30
Classifica Over 40
Classifica Over 50
Caratteristiche del Trofeo RR Cup
Il Trofeo RR Cup nasce dallo stesso ideatore e organizzatore del Trofeo Italiano Amatori con lo scopo di creare nell’ambito della Coppa Italia una griglia di partenza per la classe 600 ed una griglia di partenza per la classe 1000 dove convogliare piloti veloci che vogliono confrontarsi tra di loro ad armi pari.
Pur essendo indirizzato verso piloti veloci, nel Trofeo RR Cup al fine di evitare di ritrovarci in gara piloti del mondiale, sono comunque stati inseriti dei limiti di tempo presi in riferimento al Mugello che sono: 1’56”00 per la classe 1000 e 1’57”00 per la 600 pertanto i piloti che girano con tempi pi? veloci dei limiti indicati NON SI POTRANNO ISCRIVERE , quelli che girano pi? piano dei limiti indicati si potranno iscrivere.
Questo trofeo vuole dare il massimo ai piloti che lo sceglieranno e per questo motivo che sia la classe 600 che 1000 (separate in due distinti griglie di partenza) la Domenica mattina i piloti avranno a loro disposizione il worm up!
Le iscrizioni apriranno entro il 4 novembre assime alla messa on line del nuovo sito
Info
Daniele +39 340 2849619
rrcup.it
Le iscrizioni deil relativo sito rrcup.it apriranno il 4 Novembre.
Di seguito riportiamo le princiapali caratteristiche del trofeo.
I Circuiti
5 gare fatte sui 4 circuiti pi? belli d’Italia ovvero; Mugello, Misano, Imola e Vallelunga.
Coppa Italia
I trofei RR Cup, Trofeo Michelin Power Cup e Trofeo Italiano Amatori correranno tutti in Coppa Italia, quindi stesse date e stessi circuiti per tutti e tre i trofei.
La possibilit? di scegliere
Avere tre differenti trofei con caratteristiche diverse che corrono tutti nelle stesse date e negli stessi circuiti, metter? in condizione i team e gruppi di piloti amici (aventi capacit? di guida diverse tra loro) di poter venire in circuito tutti insieme sapendo di poter scegliere ognuno il Trofeo pi? adatto alla capacit? di ogni singolo pilota del gruppo, questo a vantaggio del divertimento di tutti e della economicit? di gestione della stagione agonistica.
Costi del trofeo e kit
Il costo di iscrizione al trofeo ? di 1.090€ per la classe 600 e di 1.150€ per la classe 1.000 e comprende quanto segue:
? Iscrizione al trofeo
? 2 Set di pneumatici Pirelli per la classe 1000 o 2 set di pneumatici Metzeler per la classe 600
? 1 Giornata di prove libere al Mugello
? Warm up la Domenica mattina
? 1 Occhiale da sole della Occhibelli Group personalizzato
? 1 Kit abbigliamento
Pagamento dilazionato: Se richiesto e accordato, il pagamento potr? essere fatto in pi? trance senza interessi.
Costo gare
Il costo di iscrizione alle singole gare (non ? compreso nel kit) ? di 310€ a gara e comprende 2 turni di prove di qualifica il Sabato il warm up la Domenica mattina e la gara sempre di Domenica.
Pneumatici Pirelli e Metzeler
Il trofeo sar? mono gomma Pirelli per la classe 1000 e mono gomma Metzeler per la classe 600, vediamo il perch? di queste scelte.
La classe 1000 ? stata gommata Pirelli Supercorsa V2 intagliate perch? si voleva dare ai piloti il top di gamma con il 200/55 in mescola SC1 lasciando comunque anche la facolt? di poter scegliere se montare un 190/55 SC2.
Per la classe 600 invece abbiamo optato per il prodotto Metzeler Racetec intagliate perch? con la mescola K1 abbiamo sia il 180/55 che il 180/60 e di piloti potranno scegliere la misura. Se avessi optato per la gomma Pirelli al 180/55 avremmo avuto solo la mescola 2, troppo svantaggiata rispetto alla mescola 1 del 180/60.
I trofei mono gomma Pirelli/Metzeler vanno considerati un vantaggio per i piloti perch? nei trofei a gomma libera, nelle prove di qualifica e spesso anche per la gara, i piloti utilizzano anche la mescola zero o pneumatici costosissimi, facendo lievitare ulteriormente i costi.
Pirelli e Metzeler inoltre, hanno migliorato la propria mescola SC1/K1 sia da un punto di vista prestazionale che del range operativo in relazione alle temperature dell’aria, azzerando di fatto l’esigenza di dover scegliere tra la mescola 2 e la 1.
Premi materiali fine anno
Iscrizione gratuita per il 2015 pi? due treni di pneumatici.
Premi materiali a tutte le gare
In tutte le gare nella categoria assoluta verranno assegnati i seguenti premi materiali.
1 giornata di prove libere al Mugello con Rossa Corsa con il vincitore
1 giornata di prove libere a Misano con Braghi Racing al secondo classificato.
1 set di pneumatici al primo
1 Pneumatico posteriore al secondo
1 Pneumatico anteriore al terzo
1 Giornata intera di prove libere a Misano con Braghi Racing
Classi premiate a podio tutte le gare
In tutte le gare verranno premiati a podio i partecipanti alle seguenti classifiche.
Classifica Assoluta
Classifica under 30
Classifica Over 30
Classifica Over 40
Classifica Over 50
Caratteristiche del Trofeo RR Cup
Il Trofeo RR Cup nasce dallo stesso ideatore e organizzatore del Trofeo Italiano Amatori con lo scopo di creare nell’ambito della Coppa Italia una griglia di partenza per la classe 600 ed una griglia di partenza per la classe 1000 dove convogliare piloti veloci che vogliono confrontarsi tra di loro ad armi pari.
Pur essendo indirizzato verso piloti veloci, nel Trofeo RR Cup al fine di evitare di ritrovarci in gara piloti del mondiale, sono comunque stati inseriti dei limiti di tempo presi in riferimento al Mugello che sono: 1’56”00 per la classe 1000 e 1’57”00 per la 600 pertanto i piloti che girano con tempi pi? veloci dei limiti indicati NON SI POTRANNO ISCRIVERE , quelli che girano pi? piano dei limiti indicati si potranno iscrivere.
Questo trofeo vuole dare il massimo ai piloti che lo sceglieranno e per questo motivo che sia la classe 600 che 1000 (separate in due distinti griglie di partenza) la Domenica mattina i piloti avranno a loro disposizione il worm up!
Le iscrizioni apriranno entro il 4 novembre assime alla messa on line del nuovo sito
Info
Daniele +39 340 2849619
rrcup.it
Comment