Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info costo stagione trofei minori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by frankie22 View Post
    3000 euro a gara pero'........piu le spese varie
    iscrizione ....vitto alloggio te le paghi ovvio....(gomme...moto...benza...meccanico/i sono inclusi da quello che ho capito)

    aggiungi altri 1000 euro....diventano 4000 a week end di gara....per 5 tappe....sono circa 20.000 euro....se non fai danni...

    non mi sembrano cifre "folli"....se uno ha un parente o amico che lo pu? parzialmente sponsorizzare.. con un p? di sacrificio si fa.....

    ovvio che uno senza lavoro e disoccupato con famiglia e mutuo a carico....e meglio che non ci pensa.....

    Comment


    • Font Size
      #17
      **** 20k... sembra stiate parlando di due lire....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Nrg17 View Post
        **** 20k... sembra stiate parlando di due lire....
        Inchia davvero... Averli avuti a disposizione...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Non ? moltissimo se sono comprese anche le gomme dal venerdi' alla domenica ( diciamo 4 treni minimo). Se non sono comprese sono almeno altri 1600 euro circa ( al risparmio)
          Pero' prima di salire su un 1000 da 180 cavalli e portarla al limite in gara qualche uscita prima della stagione ( diciamo almeno 3-4) occorrer? farla.
          E anche almeno una caduta, non distruttiva, ma di media entit? in fatto di danni, ad un pilota non si puo'negare in una stagione. Almeno se non ha una sfortuna sfacciata o va a passeggio.
          Insomma i conti ? sempre meglio farli con orizzonte ampio.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by 2Stroke View Post
            Sono Niko Lusso, non so se ti riferisci a me. Tu seguivi Scihicchitano se non erro? Forse avevamo scambiato due chiacchere qui sul forum in occasione del trofeo di natale del 2009 a riguardo della scelta della mescola delle rain.
            Si anche io mi sono un p? disilluso ovviamente, per? l'ho presa come un insegnamento per certe cose. Mi ? rimasta comunque la bella esperienza e l'aver conosciuto gente che mi ha aiutato sinceramente e senza volere nulla in cambio a cui sar? sempre riconoscente. Io mi sento uno che non avrebbe mai dovuto correre per la disponibilit? economica che avevo e che grazie a degli aiuti ha avuto l'opportunit? di vedere un mondo "nuovo" e diverso. Poi ovviamente un p? di amaro mi ? rimasto per non aver mai potuto vedere cosa avrei potuto fare con possibilit? almeno della media di quelli con cui mi confrontavo, e inoltre ho capito che per fare il pilota bisogna creare il business intorno a se, avere la manetta ? solo una delle tante componenti che servono.
            Per? non la vedo in modo totalmente negativo, solo per questo ti ho fatto la domanda sul pessimismo
            Ciao Niko, hai buona memoria.
            Hai capito tutto dell'esperienza che hai fatto negli anni di gare e la hai positivizzata. Complimenti, quello che dici ? tutto corretto ed ? giusto che tu sia ottimista perch? sei giovane. Capirai piu' avanti che gli stessi fatti si interpretano diversamente a seconda della et? che si ha.
            Dispiace che giovani piloti validi e veloci come te e anche quello che seguivo io abbiano dovuto rinunciare per motivi economici. Anche il mio pilota ha trovato aiuti e deve ringraziare diverse persone senza le quali si sarebbe dovuto fermare quasi subito. Se pensi ai giovani veloci della stk 600 degli anni 2008-2011 ti accorgi guardando ora le griglie - a tutti i livelli anche internazionali-che non ? rimasto nessuno, tranne pochissimi nomi. Quasi tutti i ragazzi, veloci e promettenti e non, si sono dovuti arrendere all'evidenza che senza la disponibilit? minima di 50.000, 00 euro all'anno per il livello del CIV sei out. E bisogna farlo per parecchi anni.
            Nel 2010 si diceva nel paddok che un pilota, ora in SS mondiale, che quell'anno faceva due campionati, avesse avuto fino ad allora un supporto familiare per circa 170.000,00 euro nei due-tre anni precedenti.
            insomma se non sei veramente ricco di famiglia il gioco non vale la candela, se rifletti dopo sui soldi spesi e sui rischi corsi. Non posso anche dimenticare che diversi ragazzi e ragazze come voi hanno pagato a caro prezzo il pericolo insito nelle corse. Finch? si corre si deve cercare di ignorare queste cose, ma dopo -riflettendoci bene-non si possono dimenticare.
            Per tutte queste cose ho sconsigliato roby rs125 a rientrare in un ingranaggio che stritola i piloti e loro accompagnatori/ consiglieri.
            Se guardi bene alla fine c'? un mondo che guadagna ( da semi-monopolisti) sulla passione di chi corre ( circuiti e gommisti in primis) e uno che spende,i piloti -che pensano di essere loro i protagonisti delle spettacolo- e che alla fine sono solo dei clienti facili da spennare perch? in nome della passione ingoiano tutto ( una per tutti la storia degli air fence che appaiono e spariscono come se tutti quelli che scendono in pista non rischiassero allo stesso modo).
            Un caro augurio per la tua vita presente e futura,
            Angelo

            Comment


            • Font Size
              #21
              leggo delle cifre assurde,
              solo io spendo meno di 1000€ a gara?
              ok non faccio il civ, ma un trofeo del prosciutto in coppa italia...
              penso che se il fine ? quello di divertirsi in moto in sicurezza, magari togliendosi anche qualche soddisfazione, la richiesta economica sia alla portata di molti...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by staccatore View Post
                leggo delle cifre assurde,
                solo io spendo meno di 1000? a gara?
                ok non faccio il civ, ma un trofeo del prosciutto in coppa italia...
                penso che se il fine ? quello di divertirsi in moto in sicurezza, magari togliendosi anche qualche soddisfazione, la richiesta economica sia alla portata di molti...
                Dipende sempre come imposti il lavoro,chiaro che se fai tutto da solo,usi un treno di gomme per tutto il week end,dorm? sul furgone e ti fai da mangiare ci stai dentro nei 1000 euro.
                Se vuoi pi? gomme nuove,un meccanico e altre cose il prezzo aumenta.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by staccatore View Post
                  leggo delle cifre assurde,
                  solo io spendo meno di 1000? a gara?
                  ok non faccio il civ, ma un trofeo del prosciutto in coppa italia...
                  penso che se il fine ? quello di divertirsi in moto in sicurezza, magari togliendosi anche qualche soddisfazione, la richiesta economica sia alla portata di molti...
                  applausi

                  in questo post si ? iniziato a tirare in ballo cifre ridicole (170000 euro in tre anni spesi al CIV da un folle aspirante valerossi46),quando l'autore del post chiedeva quale fosse iltrofeo PIU ECONOMICO per iniziare a divertirsi in pista e fare qualche scorribanda.
                  Onestamente mi sembrano due cose diverse.
                  boh?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Nrg17 View Post
                    **** 20k... sembra stiate parlando di due lire....

                    non ho detto che sono due lire...

                    ma se ti danno una moto competitiva...aggiornata veloce....e tu sai darci gas .....secondo me ne vale la pena....!!!

                    se poi uno riesce ad tirar su due sponsor di quelli buoni....magari alla fine va "quasi" in pari.....

                    poi anche io potrei correre con meno di mille euro a gara...con la mia moto da meno di 5000 euro (del 2006) ...ma non penso che avrei risultati anche se avessi del gran manico...(cOsa che preciso di NON avere...)

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ho fatto 2 calcoli......

                      gara in trofeo a gomma libera(senza velleit? di classifica ma solo migliorare il proprio cronometro):

                      iscrizione gara 300€
                      2 turni di libere del venerd? 120€
                      gomme 2 ant+3 post 800€
                      benzina moto 80€
                      spese di trasferta 30€ in quanto ? la mia gara di casa(mugello)
                      viveri.....dipende dal palato....si pu? mangiare con 10€ al giorno,basta fermarsi al DESPAR,oppure possono servirne anche 100€ al giorno......

                      spese gestione moto(olio e freni) mettiamo 40€....in quanto non ? che usi un set di pasticche a gara(almeno io)

                      totale circa 1400€......senza box e senza meccanico.....
                      ma con le gomme giuste per divertirsi....

                      se poi vuoi il box,il meccanico il pasto a a sestupla portata su al ristornate...penso si vada intorno ai 2000€ .......

                      ora io non so voi.......ma da qui a 3000€ ce ne passano di soldi

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by novellino View Post
                        ho fatto 2 calcoli......

                        gara in trofeo a gomma libera(senza velleit? di classifica ma solo migliorare il proprio cronometro):

                        iscrizione gara 300?
                        2 turni di libere del venerd? 120?
                        gomme 2 ant+3 post 800?
                        benzina moto 80?
                        spese di trasferta 30? in quanto ? la mia gara di casa(mugello)
                        viveri.....dipende dal palato....si pu? mangiare con 10? al giorno,basta fermarsi al DESPAR,oppure possono servirne anche 100? al giorno......

                        spese gestione moto(olio e freni) mettiamo 40?....in quanto non ? che usi un set di pasticche a gara(almeno io)

                        totale circa 1400?......senza box e senza meccanico.....
                        ma con le gomme giuste per divertirsi....

                        se poi vuoi il box,il meccanico il pasto a a sestupla portata su al ristornate...penso si vada intorno ai 2000? .......

                        ora io non so voi.......ma da qui a 3000? ce ne passano di soldi
                        senti ma le gomme 2 ant e 3 post ,800 eu ??? COSTANO MOLTO DI + O MI SBAGLIO ??
                        se vai dal gommista in pista x una 600 170 ant. ,225 il post ,tot 395 le v2 ,375 le mtz ,le altre marche penso che il prezzo ? uguale ,10-15 in meno.
                        quindi 170 x 2 =340 ,225 X 3 =675 ,tot 1.015 se prendi v2.
                        se le compri dal gommista a casa risparmi circa 100 eu ,ma ci vogliono 5 cerchi... senn? dai 10 eu al gommista in pista x il montaggio.
                        300 iscrizione gara ok
                        120 prove libere ok
                        80 eu di benza giusto giusto ,la 1000 qualche 10 eu in +
                        le trasferte x noi del sud 200 -300 eu dipende dalle piste.
                        si mangia da rossocorsa e si dorme nel furgone circa 100 eu x 2 persone.
                        kit pasticche e olio 150 eu
                        nn deve succedere nulla come danni x cadute o rotture varie
                        circa 2000 eu ,no 1400.
                        e 2000 eu sono spese fisse che nn puoi eliminare ,altrimenti fai tutto con 1 treno di gomme e qualche posteriore ,
                        un meccanico normale ,minimo 300-500 a gara ,un professionista delle gare nn ho idea
                        correggetemi se sbaglio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by yr606 View Post
                          senti ma le gomme 2 ant e 3 post ,800 eu ??? COSTANO MOLTO DI + O MI SBAGLIO ??
                          se vai dal gommista in pista x una 600 170 ant. ,225 il post ,tot 395 le v2 ,375 le mtz ,le altre marche penso che il prezzo ? uguale ,10-15 in meno.
                          quindi 170 x 2 =340 ,225 X 3 =675 ,tot 1.015 se prendi v2.
                          se le compri dal gommista a casa risparmi circa 100 eu ,ma ci vogliono 5 cerchi... senn? dai 10 eu al gommista in pista x il montaggio.
                          300 iscrizione gara ok
                          120 prove libere ok
                          80 eu di benza giusto giusto ,la 1000 qualche 10 eu in +
                          le trasferte x noi del sud 200 -300 eu dipende dalle piste.
                          si mangia da rossocorsa e si dorme nel furgone circa 100 eu x 2 persone.
                          kit pasticche e olio 150 eu
                          nn deve succedere nulla come danni x cadute o rotture varie
                          circa 2000 eu ,no 1400.
                          e 2000 eu sono spese fisse che nn puoi eliminare ,altrimenti fai tutto con 1 treno di gomme e qualche posteriore ,
                          un meccanico normale ,minimo 300-500 a gara ,un professionista delle gare nn ho idea
                          correggetemi se sbaglio.
                          ho scritto gara in trofeo gomma libera.....
                          le gomme in pista cerco di fare di tutto pur di non comprarcele......

                          comunque ti ho elencato i costi che ho io per una gara al mugello che abito a 40km........

                          se ne devi fare 400 andata e 400 ritorno ? ovvio che qualcosa cambi....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            iscriversi al trofeo del prosciutto ? gi? indice di consapevolezza della propria mediocrit? velocistica e il fine non pu? essere altro che quello del divertimento,
                            a questo punto a che pro spendere 3000€ a gara per cercare di fare classifica (de che?) ? e contro chi? contro me che arrivo il sabato mattina e metto una coppia di gomme per qualifiche e gara?

                            ok se si hanno soldi in abbondanza ben venga, ma il fatto di non poterli spendere non deve essere la discriminante per non andare a fare gare o per fare desistere chi ci vuole provare.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by yr606 View Post
                              senti ma le gomme 2 ant e 3 post ,800 eu ??? COSTANO MOLTO DI + O MI SBAGLIO ??
                              nel Bridgestone non sei distante da quella cifra per farti un esempio ( e durano....), poi non so tu ma io le rivendo....,
                              anche le Michelin mi sembra siano economiche

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Questa conversazione non pu? mancare ad ogni inizio stagione.. fantastico

                                Allora faccio la lista dei costi per gara secondo me :

                                - Iscrizione campionato 140,00 (700 euro circa per 5 gare) (non so se bisogna pagarle per fare una wild card
                                - Iscrizione gara 300,00
                                - Licenza 90,00 ( 450 all'anno con visita medica all'anno... se facciamo 1 gara sar? a gara)
                                - 2 treni di gomme 700,00 euro circa (per far bene bisognerebbe aggiungere un posteriore)
                                - meccanico 300 euro (FACOLTATIVO ma se ci si vuole rilassare..)
                                - Spostamenti 100 Euro (dipende da dove si abita ovviamente)
                                - Benzina 100,00 Vpower
                                - Vitto per 2 persone 100Euro (bisogna munirsi di un frigorifero e almeno di un fornetto)
                                - Tagliando motore 40Euro ( 80 euro olio e filtro per 500Km di pista)
                                - Revisione motore 150Euro (1500 euro per 2500Km di pista..)
                                - Materiali di consumo 50 Euro (pastiglie freno, olio freno, prodotti per la manutenzione, ecc. ecc.)
                                - Noleggio moto... mmm... non saprei quantificare... ma se non ? vostra bisogna aggiungerlo alla lista.

                                Ecco pi? o meno sono questi.

                                Poi si pu? risparmiare ovviamente, basta sacrificare un bel po' di roba:

                                Ad esempio... le gomme si possono prendere usate da chi ci ha fatto una sessione di qualifiche e magari con 2 attrezzi le si montano da soli... e gi? si risparmiano 400 euro.. poi non so se si salta in terra quanto sia convenuto.

                                Si pu? risparmiare 300 euro di meccanico.. ma devo dire che si arriva a casa dopo un week dilaniati.. parlo per me... diventa pi? la fatica del gusto.

                                Si pu? risparmiare sulle revisioni motore... ma se poi il motore salta non so' anche qui se la convenienza ci sia.


                                Ragazzi.. non si possono fare questi conti rimanendo nel generico, bisogna mettersi a tavolino, decidere cosa si vuol fare e quali sono le possibilit?... ad esempio se uno ha gi? un furgone magari per lavoro ? diverso da chi non ce l'ha.. Insomma ? vero tutto e il contrario di tutto.. ? vero che si pu? spendere 1000 euro a gara ma ? anche vero che se ne possono spendere 3000 o anche 4000 senza grossi problemi...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X