
ANDREA DOVIZIOSO VOTO 10 E LODE
La gara perfetta, dopo libere e qualifiche perfette. Non ha sbagliato nulla, ha sempre avuto la situazione sotto controllo, ha ottenuto una vittoria dai mille significati: ribadisce la sua forza all?interno del box; conferma la sua velocit? e la sua lucidit? nei frangenti topici; certifica il suo valore assoluto. Una bella reazione dopo un periodo non facilissimo. Impeccabile.JORGE LORENZO VOTO 10
Va bene, non ha vinto, ma ha fatto una grandissima gara, costruita sull?attesa iniziale e conclusa con una determinazione vista poche volte, con sorpassi da brividi: gli fosse riuscito quello doppio all?ultima variante su Marquez e Dovizioso, sarebbe stato addirittura divino, sportivamente parlando, naturalmente. Non solo: venerd? aveva iniziato piuttosto male, ma ? riuscito a migliorare turno dopo turno, fino ad arrivare a giocarsi la vittoria e a battere Marquez sul suo terreno, quello dell?aggressivit? in staccato. Stupefacente.
MARC MARQUEZ VOTO 9
E? sempre il miglior pilota Honda al traguardo e sotto questo aspetto ? inattaccabile. Perde per? la sfida di staccate con Lorenzo, impossibilitato, per una volta, a giocarsi veramente la vittoria, forse sorpreso dalla grinta del futuro compagno di squadra. Umano.
VALENTINO ROSSI 8
Salva ancora una volta la Yamaha da una domenica altrimenti disastrosa. E? in grande forma e sta guidando bene, sfruttando al meglio quello che ha a disposizione. Campione vero, sotto tutti i punti di vista.
CAL CRUTCHLOW 7
A un certo punto, sembrava che potesse anche giocarsi la vittoria, invece nel finale ? stato superato pure da Rossi, apparentemente pi? in difficolt? di lui. Ha disputato una buona gara, senza per? entusiasmare.


DANILO PETRUCCI 6
Sufficienza stiracchiata, perch? due piloti con la sua stessa moto hanno finito primo e secondo. Non ? mai stato protagonista, sempre l? vicino, ma mai abbastanza per far pensare di poter essere protagonista. Compitino.
JOHANN ZARCO 5
Un passo in avanti rispetto agli ultimi GP, ma siamo ancora ben lontani dal pilota del 2017 e di inizio 2018. Involuzione.
DANI PEDROSA 4
Fino alle prove libere sembrava addirittura che potesse giocarsi quanto meno il podio, ma nei momenti che contano ? in qualifica e in gara ? ? sparito completamente. Demotivato.
ANDREA IANNONE 5
Ha battuto il compagno di squadra e, di conseguenza, pu? dire che con questa moto non si poteva fare meglio. Ma lui non fa pi? la differenza. Lontano.
FRANCO MORBIDELLI 6
Una gara pi? che dignitosa, nonostante non fosse ancora al meglio fisicamente.
ALEIX ESPARGARO 5
Difficile mantenere la concentrazione con tanti problemi tecnici e poca competitivit?.
MAVERICK VINALES 4
Dice di non aver capito niente della dinamica della caduta: ci pu? stare. Purtroppo, per?, non ha capito niente per tutto il fine settimana. Frastornato.
DUCATI DESMOSEDICIGP VOTO 9,5
La perfezione non esiste, ma qui ci siamo andati molto vicini: due moto ai primi due posti, tre nei primi sei, quattro nei dieci. Qui nettamente la migliore, il punto di riferimento.
HONDA RC213V VOTO 9
Senza Marquez i risultati sarebbero ben diversi, per?, complessivamente, si ? rivelata efficace anche su questa pista.
YAMAHA M1 VOTO 6
La crisi ? pesante, non soltanto tecnica, ma anche gestionale. La sensazione ? che manchi poco per raggiungere i migliori, ma quel poco manca da troppo tempo.
SUZUKI GSX-RR VOTO 6
Un passo indietro rispetto ad altre prestazioni: complessivamente appena sufficiente.
APRILIA RS-GP VOTO 4
Va piano e si rompe: una gara disastrosa.
KTM RC16 VOTO 4
Non si vedono progressi incoraggianti.
moto.it
62
Comment