Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha risorge e Ducati sprofonda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Vab? visto che se ne parla pure qua... Ho unito le discussioni!

    Da quel che ho visto e letto in giro le gomme in malesia erano el standard. l'unica vera variazione ? stata Buriram (non ci avevano mai corso e han fatto una specifica dedicata, carcassa sachsenring + mescola dura nuova).

    La questione del link al posteriore Mr.Molla l'ha confermata pure VR in un'intervista.... credo che lo step maggiore lo abbiano fatto l? insieme al bilanciamento. Tu che articolo avevi trovato?
    Last edited by Funik; 05-11-18, 08:38.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Funik View Post
      Vab? visto che se ne parla pure qua... Ho unito le discussioni!

      Da quel che ho visto e letto in giro le gomme in malesia erano el standard. l'unica vera variazione ? stata Buriram (non ci avevano mai corso e han fatto una specifica dedicata, carcassa sachsenring + mescola dura nuova).

      La questione del link al posteriore Mr.Molla l'ha confermata pure VR in un'intervista.... credo che lo step maggiore lo abbiano fatto l? insieme al bilanciamento. Tu che articolo avevi trovato?
      Ok.
      ma la mia domanda ?: Zarc??
      I suoi miglioramenti netti a cosa son dovuti?
      Hanno condiviso info? (non mi pare molto logico)

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gilles1977 View Post

        Ok.
        ma la mia domanda ?: Zarc??
        I suoi miglioramenti netti a cosa son dovuti?
        Hanno condiviso info? (non mi pare molto logico)
        Lo stesso Syharin ha fatto una gara nettamente al di sopra dei suoi standard, miglioramento sensibile per tutte le Yamaha da un paio di gare a questa parte.
        Ieri Rossi aveva una trazione incredibile, come detto pure in cronaca da De Angelis.....possibile che quello che era il punto debole di tutta la stagione sia diventato improvvisamente il punto di forza soltanto lavorando di setup?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by gilles1977 View Post

          Ok.
          ma la mia domanda ?: Zarc??
          I suoi miglioramenti netti a cosa son dovuti?
          Hanno condiviso info? (non mi pare molto logico)

          Originally posted by the king of rhye View Post

          Lo stesso Syharin ha fatto una gara nettamente al di sopra dei suoi standard, miglioramento sensibile per tutte le Yamaha da un paio di gare a questa parte.
          Ieri Rossi aveva una trazione incredibile, come detto pure in cronaca da De Angelis.....possibile che quello che era il punto debole di tutta la stagione sia diventato improvvisamente il punto di forza soltanto lavorando di setup?

          si VR aveva confermato nell'intervista che il team satellite Yama usava setting molto simili ai loro.... sebbene loro come factory avessero "cose aggiuntive" (non so se solo riferito all'elettronica o qualcosa sul link posteriore...)
          Last edited by Funik; 05-11-18, 09:26.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Chiaro poi che col Link, puoi risolvere il problema della carcassa/pressione gomme

            Ma se rimetti carcassa/pressione gomme corrette, poi rimetti il link di prima e tutte le pedine magicamente tornano al loro posto..

            Che mi f? specie ? il lavoro degli ingegneri e un p? anche di Rossi perch? ha esperienza e ste cose dovrebbe saperle ormai..

            Ci hanno messo una stagione a capire che link e gomma sono strettamente correlati( non link e idraulica come diceva qualcuno)
            Per la curva di progressione combinata di entrambi
            Elementare il concetto che se togli progressione al link la aumenti con le gomme, ma se devi farlo con la pressione il risultato cambia soprattutto nell impronta a terra che diminuisce, e quindi non potendo aumentarla dovevano fare +k o +p dove il risultato=schifezza.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by abhi View Post
              Chiaro poi che col Link, puoi risolvere il problema della carcassa/pressione gomme

              Ma se rimetti carcassa/pressione gomme corrette, poi rimetti il link di prima e tutte le pedine magicamente tornano al loro posto..

              Che mi f? specie ? il lavoro degli ingegneri e un p? anche di Rossi perch? ha esperienza e ste cose dovrebbe saperle ormai..

              Ci hanno messo una stagione a capire che link e gomma sono strettamente correlati( non link e idraulica come diceva qualcuno)
              Per la curva di progressione combinata di entrambi
              Elementare il concetto che se togli progressione al link la aumenti con le gomme, ma se devi farlo con la pressione il risultato cambia soprattutto nell impronta a terra che diminuisce, e quindi non potendo aumentarla dovevano fare +k o +p dove il risultato=schifezza.
              Ecco ? questo il punto....
              i piloti passano un anno intero ad attaccare Yamaha che non reagisce, non porta novit?.......e poi alla 18esima gara della stagione trovano la quadra lavorando solo sul setup?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by abhi View Post
                Chiaro poi che col Link, puoi risolvere il problema della carcassa/pressione gomme

                Ma se rimetti carcassa/pressione gomme corrette, poi rimetti il link di prima e tutte le pedine magicamente tornano al loro posto..

                Che mi f? specie ? il lavoro degli ingegneri e un p? anche di Rossi perch? ha esperienza e ste cose dovrebbe saperle ormai..

                Ci hanno messo una stagione a capire che link e gomma sono strettamente correlati( non link e idraulica come diceva qualcuno)
                Per la curva di progressione combinata di entrambi
                Elementare il concetto che se togli progressione al link la aumenti con le gomme, ma se devi farlo con la pressione il risultato cambia soprattutto nell impronta a terra che diminuisce, e quindi non potendo aumentarla dovevano fare +k o +p dove il risultato=schifezza.
                In Yamaha, fra ufficiali e non, sono in 4 piloti ed altrettanti team. Senza contare i tecnici della casa madre.
                Nessuno con esperienza?
                Mi sembra inverosimile che la ricetta sia cos? banale

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Funik ? stato postato in qualche 3D su Yamakka, carica Rigo Link mi pare moto.it

                  Gilles quale miglioramento di JZ ?
                  Quando va bene ? sempre nei primi per poi perdere posizioni alla fine ...
                  Con VR e le Ducati avrebbe fatto un bel 6o7?

                  Abhi minkyate apparte, se mettono Link & Co. come prima torna tutto perfettamente come prima ... nemmerda!
                  geGNale

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by gilles1977 View Post

                    In Yamaha, fra ufficiali e non, sono in 4 piloti ed altrettanti team. Senza contare i tecnici della casa madre.
                    Nessuno con esperienza?
                    Mi sembra inverosimile che la ricetta sia cos? banale
                    Inverosimile si, ma possibile..
                    un problema che si risolve con una gomma ? un problema nella progressione delle forze e quindi del grip, non ? un dettaglio..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by the king of rhye View Post

                      Lo stesso Syharin ha fatto una gara nettamente al di sopra dei suoi standard, miglioramento sensibile per tutte le Yamaha da un paio di gare a questa parte.
                      Ieri Rossi aveva una trazione incredibile, come detto pure in cronaca da De Angelis.....possibile che quello che era il punto debole di tutta la stagione sia diventato improvvisamente il punto di forza soltanto lavorando di setup?
                      Beh vabb?, alla fine ? sempre la migliore moto del mondo, eh

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Andy96 View Post

                        Beh vabb?, alla fine ? sempre la migliore moto del mondo, eh
                        Beh, 3 moto nelle prime 6 in classifica, proprio schifo no.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by flydive View Post

                          Beh, 3 moto nelle prime 6 in classifica, proprio schifo no.
                          Appunto

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ecco l'articolo, riporto alcuni stralci:
                            Marco Rigo, noto preparatore racing da molti anni, ha studiato il comportamento della MotoGP di Rossi e Viñales. Qui evidenzia alcune caratteristiche particolari della M1 e prova ad analizzarle


                            "Sostanzialmente questa ? la mia analisi: in varie situazioni il retrotreno, chiudendosi con poco controllo idraulico dell'ammortizzatore, fa s? che lo schiacciamento dell'ammortizzatore- dato dalla forza centrifuga applicata dall?insieme moto/pilota- provochi una chiusura troppo rapida del complesso ammortizzante, arrivando oltre il bilanciamento dato dal contrasto del carico molla.
                            Questo eccesso di schiacciamento, oltre a generare un picco di spinta sulla gomma, genera una spinta di ritorno dell?ammortizzatore che, sommandosi al ritorno elastico dello pneumatico, risolleva il complesso moto/pilota oltre la situazione di bilanciamento, cos? generando una successiva fase di veloce compressione poco controllata e innescando il fenomeno di pompaggio.

                            Questa analisi mi sembra anche essere supportata dal fatto che quando Michelin porta degli pneumatici con spalla pi? rigida, o si corre in circuiti dove sono presenti pochi avvallamenti, le problematiche diventano meno evidenti.
                            E' cosa nota che Yamaha stia lavorando in particolare verso un'evoluzione della gestione elettronica, ma penso che parallelamente un miglioramento della gestione del retrotreno, che mi sembra meno efficace della concorrenza, possa essere interessante. Anche se posso immaginare che queste scelte di tarature e setting siano state dettate dal dover migliorare altri aspetti che non conosco. Ci sono tanti elementi che vanno a concorrere e ad intrecciarsi nella definizione del setting: distribuzione dei pesi, lunghezza del forcellone, tiro catena, taratura e carico molle della forcella, avancorsa, rigidit? delle varie componenti, pressione pneumatici?

                            Concludendo con i miei pensieri, credo che sarebbe interessante provare a rendere questa velocit? di affondamento pi? omogenea e controllata, ottimizzando il link o utilizzando una taratura idraulica pi? controllata. "


                            Sarebbe interessante capire facendo un raffronto con delle immagini tra le factory e clienti (ammesso che sia visibile) se in effetti hanno modificato fisicamente il link/forcellone ...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              da quello che ho capito io invece hanno migliorato l'elettronica, il forcellone ? quello di sempre






                              questo ? quello che dice Rossi in merito intervistato a Sepang:
                              fonte: https://www.gpone.com/it/2018/11/04/...-carriera.html
                              Last edited by diobrando; 05-11-18, 11:33.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Quando hai un Link Regressivo teoricamente se ammorbidisci diventi troppo morbido se indurisci salti ...
                                Praticamente c?? solo un Setting se volete Perfetto, ma Piste e Condizioni Cambiano
                                Piu si diminuisco la Regressione e pi? si allarga la forbice di utilizzo ...

                                Inoltre a questo Link si sposano Molla tendenzialmente Dura e Idra tendenzialmente Libera ...
                                Ci? che dice l?articolo ? sacrosanto, e far +Idra sarebbe un attimo, solo che non si sposa col Link
                                Se cambi Link mantenendo invariato il Mono ? la stessa cosa (errore di PI, credo)
                                Il Link inoltre gestisce le F della Molla, quindi le Altezze e quindi Avancorsa o per me AS, cmq ant e traiettorie

                                Ora se facciamo una motomiglioredelmondo con Link Reg e quindi Sosp Molto Molto Rigida ...
                                Il Molto Rigido crea problemi di Trazione/Consumo e quindi ELE e Motore ... fa pure costruire un Telaio Moscio con +AS stabilizzante
                                Ma non se ne viene fuori ... sono tutti solo Rimedi Costosi ...
                                Modificare Link ed il resto della Sosp Post invece non costa nulla, finch? non capisci di avere na Scureggia Blu
                                Allora devi riprogettare tutto senza aver nulla da copiare ... ci vuole chi conosce le Moto meglio dei Libri

                                Brando ... software = centralina e hardware = tubo di scarico
                                per il resto arrivateci da soli

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X