Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Durata pezzi in MotoGp

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Bruno Rabolini View Post
    Si parla sempre di leghe al magnesio.
    Con il peraluman (pessimo per estrusione, ottimo per saldatura) ci si fanno ali per aerei civili, compreso il 380.
    Ok, allora credo intendesse leghe

    Io non essendo un tecnico e nemmeno intendendomene l'ho presa per buona, dici che ? una fesseria?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Sono anni che lavoro l'alluminio ed ho ancora dubbi...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Quindi se ? una Lega ha problemi ... e se invece ? un Magnesio 5 Stelle ???

        Le parti si cambiano pi? per sicurezza che per limite di usura o stress ...
        Ma certo che ? tutto tirato ai minimi termini, quindi la durata sar? inferiore e lo stress come sappiamo maggiore

        Esempio ho provato un olio motore racing e a 1000km il motore girava da skifo ...
        Stesso olio ma un zik pi? denso e a 5000km lo cambio cos? tanto per farlo, ma metterlo nuovo non fa differenza, ? ancora perfetto!
        Tutto per quel Cavllino di differenza che nelle competizioni ha il suo perch? ...
        Credo poi che con la precisione costruttiva di questi motori manco si possa usare un olio +denso, o toglierebbe +CV ...
        Cmq un olio che non arriva a 1000km io lo cambierei a 500 ... se corressi in MotoGp a 250

        Cos? ? per tutto, anche i Telai che oggi vengono studiati per Flettere ... e con l'uso le Flessioni/Torsioni diventano eccessive.
        La fregatura ? che smociandosi poco alla volta il pilota non se ne rende conto finch? non si arriva all'esagerazione ...
        Per questo ? meglio sostituirlo a prescindere, anche se per gli ufficiali la novit? arriva cmq prima della scadenza

        Comment


        • Font Size
          #19
          Mr.Molla OFF TOPIC

          Prima della bellissima, rumorosissima, stabilissima 888sp, avevo un Le Mans 1000.
          Solo con il Castrol non mangiava olio, mentre con l'Agip consigliato dalla casa, ne beveva parecchio.

          Avevano la stessa viscosit?, tranne il colore, quasi rosso per il Castrol: perch??

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ai don sacc ... al z? nient de mutur

            Giusto 4 cosucce, tra cui che Castrol il nome se l'? fatto negli anni 70-80 proprio per la qualit? superiore ... che poi s'? persa ...
            Cmq la tabella Sae ha dei margini molto ampi, +o- abbastanza poter dare la stessa specifica ma poi essere pari a quella superiore o inferiore ...

            Il Caballero di un mio compagno di classe e la 850 LeMans di suo padre sono state le Moto che mi hanno fatto scattare la passione sfrenata ...
            Vivendo a pochi passi dai Vertemati e da Pirovano prima vedevo solo quella da Cross, belle neh, ma non come le Stradali...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Mr.Molla Va ben insc?...grassie ist?s

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by andrea nadiani View Post
                Io ero a conoscenza che, ad esempio, il magnesio ha una "scadenza" temporale oltre che di lavoro.
                Immagino comunque che qualsiasi materiale subisca uno stress abbia una certa durata, ma il materiale MotoGp ha davvero vita breve
                Teoricamente ad esempio l'acciaio sotto una certa soglia di stress non si rompe mai. Il caso reale invece dice che hai ragione ma il numero di cicli di stress a cui deve essere sottoposto ? talmente alto che si pu? assimilare come infinitamente resistente a fatica, sotto la sua soglia di stress. Come ha detto Mikiff, l'alluminio e le sue leghe non hanno questa soglia, quindi qualsiasi stress prima o poi romper? il componente.

                Oltre al materiale ? di fondamentale importanza considerare la forma e il meccanismo di funzionamento del componente per capire quanto in fretta si romper? (quanto resister? a fatica). Qui naturalmente si valuterebbe la bont? del design del componente.

                Comment

                X
                Working...
                X