Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Presumere che l'incendio sia stato causato da una delle batterie quando ancora non si sa nulla mi pare quantomeno azzardato.
Detto questo continuo a non comprendere tutto quest'astio per la Moto E.
Presumere che l'incendio sia stato causato da una delle batterie quando ancora non si sa nulla mi pare quantomeno azzardato.
Detto questo continuo a non comprendere tutto quest'astio per la Moto E.
infatti nache io sono sceso a conclusioni affrettate....
detto ci? la fase di ricarica resta molto delicata per alcuni tipi di batterie,
anche io non capisco tutto questa antipatia per le nostre meravigliose moto del futuro di cui iopersonalmente non vedo l'ora
e poi se non fosse doloso bella figura di m per una nostra azienda italiana...(chissenefrega!?)
infatti nache io sono sceso a conclusioni affrettate....
detto ci? la fase di ricarica resta molto delicata per alcuni tipi di batterie,
anche io non capisco tutto questa antipatia per le nostre meravigliose moto del futuro di cui iopersonalmente non vedo l'ora
e poi se non fosse doloso bella figura di m per una nostra azienda italiana...(chissenefrega!?)
La fase di ricarica ? delicata, vero, ma che fossero in ricarica non c'? scritto da nessuna parte, se poi verr? fuori che ? effettivamente questa la causa dell'incendio allora avr? senso criticare Energica e/o le batterie che utilizzano, ma fino a quel momento trovo che il condizionale sia d'obbligo.
A me personalmente le moto elettriche non piacciono granch? (bench? io abbia comunque una grande curiosit? nel provarne una) ma allo stesso tempo l'esistenza della Moto E non mi toglie nulla, ? solo una categoria in pi? che se ho voglia guardo e viceversa no, motivo principale per cui tante cose che leggo al riguardo mi perplimono.
La fase di ricarica ? delicata, vero, ma che fossero in ricarica non c'? scritto da nessuna parte, se poi verr? fuori che ? effettivamente questa la causa dell'incendio allora avr? senso criticare Energica e/o le batterie che utilizzano, ma fino a quel momento trovo che il condizionale sia d'obbligo.
A me personalmente le moto elettriche non piacciono granch? (bench? io abbia comunque una grande curiosit? nel provarne una) ma allo stesso tempo l'esistenza della Moto E non mi toglie nulla, ? solo una categoria in pi? che se ho voglia guardo e viceversa no, motivo principale per cui tante cose che leggo al riguardo mi perplimono.
parlano di un corto circuito generico ad una colonnina....ergo non sanno un cazz
se fosse cos? appunto la fase di ricarica resta abbastanza critica (SE)
io ho provato un elettrica (una specie di crossi in vendita) e mi ? piaciuta anche molto,
i limiti rimangono nell'autonomia e durata e costo batterie (anche se le ricariche costano poco)
ho sentito pareri di chi ha provato dei prototipi da corsa ed ? rimasto entusiasta (trattasi di piloti amatori!)
infatti nache io sono sceso a conclusioni affrettate....
detto ci? la fase di ricarica resta molto delicata per alcuni tipi di batterie,
anche io non capisco tutto questa antipatia per le nostre meravigliose moto del futuro di cui iopersonalmente non vedo l'ora
e poi se non fosse doloso bella figura di m per una nostra azienda italiana...(chissenefrega!?)
Comment