Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma l'avete visto? MM che rallenta per lasciare molto spazio tra loro 2, poi partono per il giro lanciato e dopo poco MM gli ? gi? sulla schiena, lo passa e si mette in testa alla classifica?.Gli da 1 o 2 secondi a giro
sempre detto che MM ? uno sfaticato e fa solo le cose che gli comportano poca fatica.... come umiliare il lollo attuale....
io ho sempre ritenuto Lorenzo un grandissimo pilota ma ieri dire che ? stato umiliato ? un complimento. Aveva appena girato in Q1 tra l'altro! 2.03.787 e nello stesso giro Lorenzo fa 2.06.3 o gi? di l?. .. In pi? ? stato anche bastonato con un sorpasso estremo! Lo vedo messo peggio del 2017
Il distacco di oltre due secondi ? stato causato dal salto della catena di Lorenzo in uscita dall?ultima curva.
Se non avesse avuto quel problema il distacco sarebbe stato ben inferiore al secondo.
Lorenzo sta ancora litigando con l?ergonomia della sua moto e la posizione in sella, viene da un inverno difficile e diversamente da quando era in Ducati non sente la pressione di dover vincere ad ogni costo e subito.
Ha imparato in Ducati che per adattarsi ha bisogno di tempo e sa cosa deve fare; di arrivare dietro a Marquez non gliene frega nulla al momento visto che sa di dover conoscere la RCV prima di poter provare a stare davanti.
Secondo me ? partito con l?idea di usare il 2019, anche a causa dell?infortunio, per prepararsi al meglio per la sfida con Marquez (ed il rinnovo del contratto) nel 2020.
In Ducati era diverso per due motivi:
1. Era alla prima esperienza su una moto diversa
2. Si riteneva superiore a Dovizioso e prendere paga da lui per Lorenzo era un?onta inaccettabile anche se poi i risultati hanno dimostrato che su questo si sbagliava e Dovizioso l?ha suonato per due anni come un tamburo.
Lorenzo sta ancora litigando con l?ergonomia della sua moto e la posizione in sella
Secondo me,come gi? scritto, la Rcv ? ergonomica e versatile come una Stratocaster...accontenta tutti i gusti con poche regolazioni.
Dalla prima 2002 fino ad oggi non ricordo un pilota che litigava con la posizione in sella
Io mi ricordo quanto Hayden, credo fosse il 2007, fosse ben poco contento delle dimensioni della moto e della sua protezione aerodinamica che gli costava parecchio in termini di velocit? massima.
Il distacco di oltre due secondi ? stato causato dal salto della catena di Lorenzo in uscita dall?ultima curva.
Se non avesse avuto quel problema il distacco sarebbe stato ben inferiore al secondo.
Lorenzo sta ancora litigando con l?ergonomia della sua moto e la posizione in sella, viene da un inverno difficile e diversamente da quando era in Ducati non sente la pressione di dover vincere ad ogni costo e subito.
Ha imparato in Ducati che per adattarsi ha bisogno di tempo e sa cosa deve fare; di arrivare dietro a Marquez non gliene frega nulla al momento visto che sa di dover conoscere la RCV prima di poter provare a stare davanti.
Secondo me ? partito con l?idea di usare il 2019, anche a causa dell?infortunio, per prepararsi al meglio per la sfida con Marquez (ed il rinnovo del contratto) nel 2020.
In Ducati era diverso per due motivi:
1. Era alla prima esperienza su una moto diversa
2. Si riteneva superiore a Dovizioso e prendere paga da lui per Lorenzo era un?onta inaccettabile anche se poi i risultati hanno dimostrato che su questo si sbagliava e Dovizioso l?ha suonato per due anni come un tamburo.
Il distacco di oltre due secondi ? stato causato dal salto della catena di Lorenzo in uscita dall?ultima curva.
Se non avesse avuto quel problema il distacco sarebbe stato ben inferiore al secondo.
Lorenzo sta ancora litigando con l?ergonomia della sua moto e la posizione in sella, viene da un inverno difficile e diversamente da quando era in Ducati non sente la pressione di dover vincere ad ogni costo e subito.
Ha imparato in Ducati che per adattarsi ha bisogno di tempo e sa cosa deve fare; di arrivare dietro a Marquez non gliene frega nulla al momento visto che sa di dover conoscere la RCV prima di poter provare a stare davanti.
Secondo me ? partito con l?idea di usare il 2019, anche a causa dell?infortunio, per prepararsi al meglio per la sfida con Marquez (ed il rinnovo del contratto) nel 2020.
.
Quoto tutto
Uno dei pochi post sensati e intelligenti....
Comment