Jorge Lorenzo conquista la sua quinta vittoria stagionale sul circuito di Donington Park. Il pilota del Fortuna Aprilia ? arrivato solitario al traguardo, siglando l?ennesima affarmazione che lo riporta in lotta per il mondiale con 158 punti iridati in ritardo da Dovizioso, che comanda la classifiva di un solo punto.
Alla partenza Lorenzo scattava secondo, nonostante la pole conquistata nelle prove ufficiali, alle spalle di Dovizioso. Nel giro successivo, alla seconda curva, Lorenzo passava Dovizioso che rimaneva nella scia del pilota del Fortuna Aprilia. Dietro di Loro Alex De Angelis (Master Aspar) e Aoyama (KTM) si contendevano il terzo posto. Per Lorenzo si tratta di un altro week end da incorniciare, dove tutto ? girato per il verso giusto. Ora il pilota di Palma di Maiorca ha la determinazione per fare bene e lo sta dimostrando. Il passo del pilota del Fortuna Aprilia ? stato velocissimo, sempre sul 1?33 basso, riuscendo a gestire la coppia De Angelis-Aoyama che ? arrivata sul traguardo con 6,257s di ritardo.
La gara di Lorenzo ? stata di controllo su Dovizioso fino al sedicesimo giro, quando il pilota italiano ? caduto al rampino che porta ai box. Da quel momento in poi la sfida era per la conquista del podio da parte di De Angelis e Aoyama. Con il giapponese davanti De Angelis ha cercato fino alla fine di guadagnare il secondo posto, riuscendoci solo nel giro finale.
Mentre Lorenzo tagliava il traguardo andando a risalire la classifica mondiale, De Angelis riusciva a passare Aoyama. Grazie a questo risultato De Angelis ora ? terzo in classifica mondiale con 111 punti. Per De Angelis comunque non si ? trattato di una gara facile. Per le sue caratteristiche di guida si ? preferito montare una gomma all?anteriore dura che garantisse una costanza di rendimento. Purtroppo la scelta non si ? dimostrata valida nei primo giri di gara quando le differenti condizioni della pista rispetto alle prove del sabato. Con il passare dei giri e con la pista che andava scaldandosi e con la benzina che diminuiva nel serbatoio Alex ha potuto alzare il suo ritmo per attaccare e passare Aoyama.
Da segnalare la ottima gara di Hector Barbera, compagno di squdra di Jorge Lorenzo al Fortuna Aprilia, che ? riuscito a tagliare il traguardo in quinta posizione nonostante i postumi dell?infortunio patito prima del GP di Catalogna. Ottimo anche in questa gara Roberto Locatelli che ha portato la sua RSV250LE in quarta posizione.
Con i risultati di oggi, Aprilia conquista la sua 198? vittoria della sua storia, la numero 115 in 250. Dopo la vittoria di Lorenzo, inoltre Aprilia ? in testa al campionato costruttoti della 250cc con 201 punti.
Alla partenza Lorenzo scattava secondo, nonostante la pole conquistata nelle prove ufficiali, alle spalle di Dovizioso. Nel giro successivo, alla seconda curva, Lorenzo passava Dovizioso che rimaneva nella scia del pilota del Fortuna Aprilia. Dietro di Loro Alex De Angelis (Master Aspar) e Aoyama (KTM) si contendevano il terzo posto. Per Lorenzo si tratta di un altro week end da incorniciare, dove tutto ? girato per il verso giusto. Ora il pilota di Palma di Maiorca ha la determinazione per fare bene e lo sta dimostrando. Il passo del pilota del Fortuna Aprilia ? stato velocissimo, sempre sul 1?33 basso, riuscendo a gestire la coppia De Angelis-Aoyama che ? arrivata sul traguardo con 6,257s di ritardo.
La gara di Lorenzo ? stata di controllo su Dovizioso fino al sedicesimo giro, quando il pilota italiano ? caduto al rampino che porta ai box. Da quel momento in poi la sfida era per la conquista del podio da parte di De Angelis e Aoyama. Con il giapponese davanti De Angelis ha cercato fino alla fine di guadagnare il secondo posto, riuscendoci solo nel giro finale.
Mentre Lorenzo tagliava il traguardo andando a risalire la classifica mondiale, De Angelis riusciva a passare Aoyama. Grazie a questo risultato De Angelis ora ? terzo in classifica mondiale con 111 punti. Per De Angelis comunque non si ? trattato di una gara facile. Per le sue caratteristiche di guida si ? preferito montare una gomma all?anteriore dura che garantisse una costanza di rendimento. Purtroppo la scelta non si ? dimostrata valida nei primo giri di gara quando le differenti condizioni della pista rispetto alle prove del sabato. Con il passare dei giri e con la pista che andava scaldandosi e con la benzina che diminuiva nel serbatoio Alex ha potuto alzare il suo ritmo per attaccare e passare Aoyama.
Da segnalare la ottima gara di Hector Barbera, compagno di squdra di Jorge Lorenzo al Fortuna Aprilia, che ? riuscito a tagliare il traguardo in quinta posizione nonostante i postumi dell?infortunio patito prima del GP di Catalogna. Ottimo anche in questa gara Roberto Locatelli che ha portato la sua RSV250LE in quarta posizione.
Con i risultati di oggi, Aprilia conquista la sua 198? vittoria della sua storia, la numero 115 in 250. Dopo la vittoria di Lorenzo, inoltre Aprilia ? in testa al campionato costruttoti della 250cc con 201 punti.
Comment