Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Povero Quartararo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Posso capire le piste piu' o meno favorevoli ma qui si va da fare primo due volte ad arrivare nono e tredicesimo. Con certe oscillazioni la vedo impervia pensare di vincere un campionato.
    Pensavo fosse un problema di architettura ma poi visto come va Suzuki le mie impressioni sono cambiate.
    L'anno scorso , per cercare cv, Yamaha fece un motore intrattabile e dovettero tornare sui propri passi.
    A sto punto non credo sia un problema di capacita' ma di opportunita' e con i numeri che si fanno con le moto, Yamaha forse non ritiene opportuno investire di piu'.
    E per il 2021 si replica...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Rispolvero un pensiero emerso in passato.. io non penso che yamaha non sappia fare un motore con abbastanza cavalli, il problema reale ? che in alcun modo riescono a metterli a terra.

      Tradotto, hanno delle evidenti difficolt? a fare lavorare il posteriore in particolare e il dna della moto, pensato soprattutto per la percorrenza, non aiuta.

      Poi per carit?, in uno sparo sul chilometro da fermo perderebbero, ma non penso sarebbe cos? eclatante come le debacle in gara. Che Ducati, Hona e KTM abbiano oggettivamente pi? potenza ? oggettivo.

      Sia Dovi che Rossi si sono soffermati sul fatto che suzuki, anche se si dice "indietro di motore", non soffrisse perch? faceva cos? bene la curva che usciva pi? forte e fino a met? dritto Ducati non guadagnava niente (cit. Dovizioso).

      Yamaha ? proprio piantata nelle ripartenza lente, probabilmente per come sono fatti devono tagliare un sacco sotto e non vengono fuori dalle curve.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Mr.Molla View Post
        Col problema ai motori Yamakka ? stata Depotenziata, per Misano avranno i motori modificati e torneranno ad andare forte ... a Brno e Austria Senza motore si fa ben poco, anche se tranne VR han fatto peggio di quanto ci si potesse aspettare

        PS: Grande Bobber ... il Covid ti ha fatto bene
        Come spieghi allora la Super Suzuki di questi due weekend? Anche loro di motore soffrono. Eppure Mir ha ripassato tutti come fossero cotolette in padella...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Pheel View Post
          Come spieghi allora la Super Suzuki di questi due weekend? Anche loro di motore soffrono. Eppure Mir ha ripassato tutti come fossero cotolette in padella...
          Hanno una moto che ciclisticamente funziona.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by il_muska View Post
            Rispolvero un pensiero emerso in passato.. io non penso che yamaha non sappia fare un motore con abbastanza cavalli, il problema reale ? che in alcun modo riescono a metterli a terra.

            Tradotto, hanno delle evidenti difficolt? a fare lavorare il posteriore in particolare e il dna della moto, pensato soprattutto per la percorrenza, non aiuta.

            Poi per carit?, in uno sparo sul chilometro da fermo perderebbero, ma non penso sarebbe cos? eclatante come le debacle in gara. Che Ducati, Hona e KTM abbiano oggettivamente pi? potenza ? oggettivo.

            Sia Dovi che Rossi si sono soffermati sul fatto che suzuki, anche se si dice "indietro di motore", non soffrisse perch? faceva cos? bene la curva che usciva pi? forte e fino a met? dritto Ducati non guadagnava niente (cit. Dovizioso).

            Yamaha ? proprio piantata nelle ripartenza lente, probabilmente per come sono fatti devono tagliare un sacco sotto e non vengono fuori dalle curve.
            Esatto, anche secondo me ? un problema di trazione.. non credo abbiano problemi a tirar fuori cavali se servissero

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by vm5 View Post
              Posso capire le piste piu' o meno favorevoli ma qui si va da fare primo due volte ad arrivare nono e tredicesimo. Con certe oscillazioni la vedo impervia pensare di vincere un campionato.
              Pensavo fosse un problema di architettura ma poi visto come va Suzuki le mie impressioni sono cambiate.
              L'anno scorso , per cercare cv, Yamaha fece un motore intrattabile e dovettero tornare sui propri passi.
              A sto punto non credo sia un problema di capacita' ma di opportunita' e con i numeri che si fanno con le moto, Yamaha forse non ritiene opportuno investire di piu'.
              E per il 2021 si replica...
              Va che oscilla pure chi ha vinto. Che dovizioso domenica deve ringraziare vinales senn? arrivava decimo o peggio

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by LucaDB6 View Post

                Esatto, anche secondo me ? un problema di trazione.. non credo abbiano problemi a tirar fuori cavali se servissero
                Siamo sicuri? Perch? io non ho mai sentito parlare di una Yamaha forte di motore, cosi come non ho mai sentito parlare di una Ducati forte tra le curve..
                ci sono cose che mi sa che non cambieranno mai.. l'unica volta che yamaha ha provato a fare un motore potente ha tirato fuori un motore scorbutico... non basta solo la potenza, serve anche che sia erogata in maniera efficiente..

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  In quello stesso we per? ricordo anche due motori in fumo della M1 e poi quell?anno Honda aveva una centralina del burundi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by LucaDB6 View Post

                    Esatto, anche secondo me ? un problema di trazione.. non credo abbiano problemi a tirar fuori cavali se servissero
                    mah non lo so. abbassando il pivot di trazione ne guadagni...ma i risultati non sono stati cos? buoni..

                    A vederla come gira sembra pi? un problema di frenata (al di l? dei freni rotti)

                    Vinales ? uno che stacca tanto forte e non ne ho visto farne nemmeno una in queste piste..dove appunto si stacca solo tanto forte...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by nando69
                      Ricordo un Lorenzo nel 2016 che esce dietro alla honda di Marquez alla bucine e arriva primo al traguardo del mugello
                      Perch? a quel BM di Marquez non ? entrata una marcia

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by LucaDB6 View Post

                        Perch? a quel BM di Marquez non ? entrata una marcia
                        Insomma nonostante la marcia non entrata la Yamaha ? riuscita a malapena a surclassare il motore Honda.. interessante

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Brivio ha detto che la Suzuki poteva fare la gara con mappa full power senza stracciare le gomme, gli altri no. Con la ripartenza questo vantaggio ? sfumato

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Teleblaster View Post
                            Brivio ha detto che la Suzuki poteva fare la gara con mappa full power senza stracciare le gomme, gli altri no. Con la ripartenza questo vantaggio ? sfumato
                            ? quello che ho scritto ieri di l? post#21 in ?Brivio la appoggia...?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by LucaDB6 View Post

                              Perch? a quel BM di Marquez non ? entrata una marcia
                              Dati a sostegno di questa affermazione?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Quartararo: "Yamaha troppo ondivaga, non posso lottare per il titolo"


                                Dal nostro partner OAsport.it


                                Fabio Quartararo sta vivendo il momento pi? complicato da quando ? sbarcato in MotoGP. Un anno fa, infatti, da rookie aveva rapidamente scalato la classifica, collezionando pole position a raffica, e podi importanti. Solamente Marc Marquez aveva negato al francese la gioia della prima vittoria nella classe regina. Quest?anno, com?? ben noto, il campione del mondo non c?? e per il portacolori del team Yamaha Petronas si ? aperta la grande chance di poter davvero puntare al titolo. Le prime due gare in quel di Jerez de la Frontera lo avevano visto dominante, con 50 punti in cascina che sembravano proporlo come grande favorito della stagione.

                                Da quel momento, invece, il nizzardo si ? fermato, assieme alla sua M1. Tra Brno e la doppietta del Red Bull Ring, infatti, di punti ne sono arrivati ben pochi e ora Andrea Dovizioso si ? portato a 3 soli punti di distanza nella graduatoria generale. La pressione inizia a farsi sentire per ?El Diablo? che confidava in una annata molto pi? regolare rispetto a quanto sta vedendo in queste ultime uscite. La colpa, come detto, ? stata spesso della sua M1 una moto che continua a preoccupare sotto diversi punti di vista. "In queste gare sono usciti tutti i limiti della Yamaha ? conferma Quartararo a motorsport.com ? la moto ha mostrato problemi in aree inattese. oltre ai freni, abbiamo altri problemi seri da risolvere. Il primo ? la mancanza di velocit? massima".

                                La questione dell?impianto frenante sta divenendo la criticit? pi? evidente della scuderia di Iwata, come si ? visto anche con Maverick Vinales, che ha dovuto buttarsi a terra in pieno rettilineo ieri nel corso del Gran Premio della Stiria per evitare guai peggiori. "Nel warm up avevo finito i freni un?altra volta. Quando questo accade ha un impatto enorme sulla tua fiducia, perch? si ha la sensazione che qualunque momento sia buono per arrivare al limite. E? molto pericoloso e ti condiziona davvero in maniera notevole. Al momento siamo troppo irregolari, quindi ? impossibile lottare per il Mondiale".

                                A questo punto il transalpino si conceder? qualche giorno di vacanza prima di rimboccarsi le maniche in vista della ripartenza. Il 13 e 20 settembre si correr? la doppietta di Misano, una pista che, come si ? visto negli ultimi anni, appare indicata per le caratteristiche della sua Yamaha. "Il tracciato romagnolo sar? sicuramente migliore per noi, ma la scuderia dovr? lavorare per risolvere i problemi della moto. Spero che con la carcassa normale che sar? utilizzata su quella pista potremo tornare nuovamente competitivi".

                                Fonte eurosport.it

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X