Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Marco Melandri dà i voti: “Le due Moto peggiori che ho guidato”

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Marco Melandri dà i voti: “Le due Moto peggiori che ho guidato”



    Marco Melandri ‘dà i voti’ alle moto che hanno accompagnato la sua carriera: il pilota svela le due moto peggiori e le due migliori



    Oltre venti anni di carriera, due decenni vissuti ad alta velocità e assaporando qualsiasi sfida a due ruote. Marco Melandri ne ha viste (e guidate) di moto: dagli esordi in 125 ai successi in 250 e poi l’avventura in MotoGP e la scelta di mettersi alla prova in Superbike. Il pilota ravennate si diverte a dare i ‘voti’ alle moto che hanno segnato la sua carriera. In un’intervista a ‘Gazzetta Motori’, il 39enne non si nasconde e rivela quali sono state le moto migliori e peggiori della sua carriera.

    Tra le prime Melandri annovera la Honda 5 cilindri MotoGP del 2005/2006 e spiega anche il motivo: “E’ stata una moto che mi ha dato veramente soddisfazioni incredibili. L’equilibrio tra motore ed elettronica era tale che faceva venire fuori la gestione del gas del pilota. Allo stesso tempo dava anche la possibilità di divertirsi, di fare traversi incredibili“. Ma c’è anche l’Aprilia 250 due tempi tra le moto migliori avute a disposizione: “Era qualcosa di indescrivibile – racconta il pilota –. Guidarla dava il doppio della soddisfazione perché era difficile da gestire e non esisteva l’elettronica“.




    Dall’altro lato della bilancia ci sono le moto “peggiori” avute a disposizione da Melandri che nei giorni scorsi ha dato il suo pronostico sul Mondiale 2021. Lo stesso pilota specifica che più che “peggiori” si può parlare delle moto più complicate da guidare per lui.

    La più difficile per me è stata la Ducati MotoGP del 2008. Una moto davvero complicata, diametralmente opposta al mio stile di guida. Nei fatti solo Stoner è riuscita a guidarla, quindi era una moto realmente difficile“. Poi c’è la Yamaha R1 Superbike, altra moto complicata da guidare: “Una moto molto performante – spiega Melandri – ma anche molto rigida e fisica: per me che sono un pilota tecnico e che guida in maniera soft, era difficile farla rendere al meglio“.

    https://www.automotorinews.it/2021/0...giori-guidate/

  • Font Size
    #2
    E andiamo avanti col trend.. sputiamo nel piatto dove abbiamo mangiato...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by mito22 View Post
      E andiamo avanti col trend.. sputiamo nel piatto dove abbiamo mangiato...
      praticamente le moto con cui ha fatto cagare...a me no che non si riferisse all ayamaha R1 di 10 anni fa...quella derivata dalla world champion e concui è arrivato secondo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luciocabrio View Post

        praticamente le moto con cui ha fatto cagare...
        E infatti ha detto che sono state le moto più difficili per lui, quelle meno adatte a lui. Non ha detto che fossero semplicemente delle moto di merda...

        Comment

        X
        Working...
        X