Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gran Premio Austin MotoGP warm-up Telecronaca online

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gran Premio Austin MotoGP warm-up Telecronaca online



    Non va dimenticato come Ducati e Yamaha siano in piena bagarre per la conquista del Mondiale costruttori, alloro dal peso specifico relativo in MotoGP, ma che comunque rappresenterebbe un bel premio per la Casa di Borgo Panigale, la quale ha vinto con tre piloti diversi e mandato a podio cinque differenti centauri.

  • Font Size
    #2
    In altre parole, ha bisogno di 53 punti nelle ultime quattro gare per laurearsi Campione. El Diablo ha dichiarato di non voler fare calcoli, ma in realtà è ben consapevole che anche una terza posizione potrebbe essere un risultato favorevole. In altre parole, il transalpino può permettersi il lusso di non prendersi alcun rischio eccessivo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Peraltro non va dimenticato come Fabio Quartararo stia marciando verso il titolo mondiale. Il ventiduenne francese vanta 48 lunghezze di vantaggio sul già citato Bagnaia e 67 su Joan Mir.

      Se l’impresa dovesse diventare realtà, Pecco si tramuterebbe peraltro nel secondo centauro del Bel Paese in grado di realizzare un filotto di tre successi negli ultimi 40 anni! Valentino Rossi a parte, si deve infatti risalire addirittura al 1981 e a Marco Lucchinelli per trovare un italiano capace di imporsi in tre GP uno dopo l’altro.

      Comment


      • Font Size
        #4
        La Casa di Iwata, invece, è aggrappata ormai esclusivamente alle performance di Quartararo. Attualmente l’azienda italiana vanta 13 punti di margine su quella giapponese. Conta solamente il risultato della moto meglio classificata in ogni GP, dunque è evidente come la lotta sia ancora apertissima.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Marquez potrebbe recitare il ruolo dell’arbitro in questa sfida mondiale tra Bagnaia e Quartararo, vista la sua storia su questo layout.

          Piloti che si sono lamentati molto delle condizioni del tracciato: gli avvallamenti presenti nell’asfalto preoccupano non poco, soprattutto in vista della gara.

          Un turno dunque importante per sondare gli equilibri in un contesto molto difficile a causa delle cadute.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Asfalto che preoccupa si diceva e il suo miglioramento è la condizione che è stata imposta per il 2022 se si vorrà correre ancora in Texas.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ricordo che il mondiale costruttori oltre un po di prestigio porta anche bei soldini a chi lo vince

              Comment


              • Font Size
                #8
                si comincia con il warm-up!!

                Comment


                • Font Size
                  #9


                  Tutti in pista i piloti con Bagnaia in pista con una hard e una soft. La stessa scelta di Fabio Quartararo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Valentino Rossi e Dovizioso con la medesima scelta di Bagnaia e Quartararo, che è quella più gettonata. Marc Marquez, anch’egli, con una hard/soft.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Iniziano ad arrivare i primi tempi: Marc Marquez davanti con il crono di 2’05″842 a precedere Morbidelli di 0″457 (doppia morbida sulla Yamaha) e 0″641 Aleix Espargaro. Bagnaia 5° a 0″834.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        : Quartararo gira con gomme nuove a 0″648 da Marquez (settima posizione), bene Luca Marini in sesta piazza 0″598.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Honda che va fortissimo con Nakagami in 2’04″258 a precedere di 0″279 Marc Marquez e di 0″284 Quartararo. Bagnaia è ottavo a 0″973. Valentino Rossi ora è 21° a 2″537.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Nakagami comanda sempre con la Honda LCR in 2’04″258 a precedere di 0″265 Rins e di 0″279 Marc Marquez. Quartararo a 0″284 con due soft, Bagnai è 11° 0″973.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              1 30 t. Nakagami 2:04.258
                              2 42 a. Rins +0.265
                              3 93 m. Marquez +0.279
                              4 20 f. Quartararo +0.284
                              5 41 a. Espargaro +0.568
                              6 5 j. Zarco +0.759
                              7 43 j. Miller +0.763
                              8 10 l. Marini +0.803
                              9 27 i. Lecuona +0.803
                              10 89 j. Martin +0.808

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X