Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Buon pomeriggio amici di DDG e benvenuti alla diretta del Gran Premio della Comunità Valenciana 2022, ventesimo e ultimo appuntamento stagionale del Mondiale MotoGP 2022.
Dopo 19 tappe in 8 mesi, siamo arrivati all’ultimo atto di un campionato che si deciderà alla gara conclusiva di Valencia per la prima volta dal 2017 (in quel caso Marc Marquez ebbe la meglio su Andrea Dovizioso).
Quest’oggi invece l’attesa è tutta per il duello tra Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo, lo “sfidante” ed il “campione in carica”. In realtà Pecco è in una posizione di forza e potrà permettersi anche un 14° posto (in caso di vittoria del francese), grazie al margine di 23 punti sul rivale in campionato.
In attesa di salire in moto per schierarsi in griglia, Bagnaia ha appena abbracciato i suoi genitori nel box Ducati dopo alcuni minuti di massima concentrazione.
9 A proposito di costruttori, sinora nell’autodromo Ricardo Tormo hanno trionfato quattro differenti Case. Comanda la Honda, con 10 vittorie, seguita dalla Yamaha a 8. La Ducati ha raccolto 4 successi, mentre sono 2 le affermazioni della Suzuki. Interessante notare come nessun marchio sia ancora stato in grado di realizzare una sequenza di almeno tre successi consecutivi.
Io non capisco certi giornalai che hanno messo eccessiva tensione su questa gara, manco se Pecco e Quartararo fossero appaiati in classifica.
Quartararo non vince una gara da mesi, mentre Bagnaia ne ha vinte un botto, la ducati è nettamente superiore e anche se a Bagnaia è venuto il braccino, ci sono i vari Miller e Martin che faranno di tutto per non far vincere Fabio.
Il risultato finale è praticamente scontato, l'impresa di Quartararo è praticamente quasi impossibile.
1 BAGNAIA Francesco ITA 258
2 QUARTARARO Fabio FRA 235
3 ESPARGARO Aleix SPA 212 4 BASTIANINI Enea ITA 211
5 MILLER Jack AUS 189
6 BINDER Brad RSA 168
7 ZARCO Johann FRA 166
8 RINS Alex SPA 148
9 OLIVEIRA Miguel POR 138
10 MARTIN Jorge SPA 136
11 VIÑALES Maverick SPA 122
12 MARQUEZ Marc SPA 113 13 MARINI Luca ITA 111 14 BEZZECCHI Marco ITA 106
15 MIR Joan SPA 77
Ancora apertissima la battaglia tra Aleix Espargarò ed Enea Bastianini per il terzo posto in campionato, mentre Ducati ha già messo in ghiaccio i titoli riservati ai team e alle marche. Sfida Aprilia-Yamaha per la piazza d’onore nel Mondiale costruttori, con la casa di Noale avanti di 5 punti.
Io non capisco certi giornalai che hanno messo eccessiva tensione su questa gara, manco se Pecco e Quartararo fossero appaiati in classifica.
Quartararo non vince una gara da mesi, mentre Bagnaia ne ha vinte un botto, la ducati è nettamente superiore e anche se a Bagnaia è venuto il braccino, ci sono i vari Miller e Martin che faranno di tutto per non far vincere Fabio.
Il risultato finale è praticamente scontato, l'impresa di Quartararo è praticamente quasi impossibile.
Temperature in aumento a Valencia: pochi minuti fa sono stati registrati 27°C dell’aria e 32°C d’asfalto. Condizioni simili alla FP4 di ieri, in cui sono andate in scena le simulazioni di gara.
Tensione altissima al Ricardo Tormo, si decide il Mondiale MotoGP! Interessante anche la sfida per la vittoria di tappa, con Marquez e Martin favoriti principali insieme a Miller e Quartararo.
Saranno 27 giri da vivere tutti in apnea, la posta in palio è altissima… Due piloti si giocano il titolo, tutti gli altri vanno a caccia della singola vittoria di tappa per chiudere al meglio la stagione.
Il probabile momento chiave della gara di Bagnaia sarà la partenza ed il primo giro, in cui dovrà stare molto attento ad evitare contatti in mezzo al gruppo senza perdere però nel frattempo troppe posizioni.
Prime curve decisive anche per Quartararo, che deve restare nelle posizioni di vertice per non rimanere imbottigliato senza la possibilità di effettuare dei sorpassi “comodi” in rettilineo. Il Diablo si gioca tutto al via, se vuole avere una chance di vincere il GP, dopo aver mostrato un ottimo passo per tutto il weekend.
Comment