Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Max un mediocre....questa ancora non l'avevo sentita!!!
Ma se un mediocre arriva pi? volte secondo nel mondiale della classe regina,e su Yamaha ufficiale non "clienti" (quindi sa guidare anche le factory),il campionato ? un mondiale di fermi?
Tra l'altro la sua Yamaha M1 era 890cc (contro i 990cc) e era l'unica GP a Carburatori...contro le 990 a iniezione... e veniva sverniciato sul dritto pure dalla Sito Pons Honda Clienti 500
pensa te che moto...
se nn sbaglio per? anche la honda inizio con meno cc... anzi forse no.. solo yamaha, praticamente tutti i test con la 900... aggiunti quei 90.. sotto coi problemi
io ho un articolo dove max provava la m1.. e difatti a inizio campionato, con tutti quei problemi, si incazz? perch? le prove furono fatte con una 900 e non 990.. ma credo che lo fece pure la honda... ma nn vorrei dire una minchiata.
trovato proprio ora l'articolo
praticamente la yamaha le prese di potenza e accelerazione pure dalla cube perch? inizio i test di valencia e speang gir? prima con un 940 e poi un 960...
il problema ? che il progetto venne basato su un motore da 850 e 870... teorizzando poi un aumento di potenza di un 15% se non ho capito male...
poi in entrambe i test la moto laboratorio ? stata usata a carburatori (e la guidava kocinski) e con un telaio meno rigido.
poi sapevano benissimo che il 5 valvole non andava bene... eppure l'hanno eliminato solo con l'arrivo di valentino... (marketing powa)... e pensare che la r1 aveva gi? l'iniezione
faceva solo i 14mila giri... consumava mezzo kg di olio all'ora
parole testuali "l'errore di iwata ? stato pensare che sarebbe bastato un motore da superbike JUMBO"
la moto poi, a gomma anteriore fredda, tendeva ad allargare, ovviamente questo problema l'hanno riscontrato biaggi, kocinski e checa... visto che i collaudatori giravano 6 secondi meno... quindi la moto andava bene solo su piste veloci con grandi curvoni, dove la gomma riusciva a scaldarsi a dovere...
e la moto di koc, essendo meno rigida, aveva pure meno chattering (gi? ne parlavano.. azz)
praticamente questi si erano esaltati dal risultato di brno.. peccato per? che brno sia sempre stata una pista magica per max.. e quindi ci aveva messo troppo del suo.
che max pensava alla falchi invece che alla moto... e che se si fosse attrezzato con un dremel avrebbe prodotto lui stesso il 990 vincente, un po' come ha fatto valentino, in cantina insieme a uccio e burges
io ho un articolo dove max provava la m1.. e difatti a inizio campionato, con tutti quei problemi, si incazz? perch? le prove furono fatte con una 900 e non 990.. ma credo che lo fece pure la honda... ma nn vorrei dire una minchiata.
Per la precisione la 1^ stagione sono certo che fu disputata con un 890cc e Max non era il solo a lamentarsi...godeva del pieno appoggio di Carlos Checa in quegli anni di Yamaha...
trovato proprio ora l'articolo
praticamente la yamaha le prese di potenza e accelerazione pure dalla cube perch? inizio i test di valencia e speang gir? prima con un 940 e poi un 960...
il problema ? che il progetto venne basato su un motore da 850 e 870... teorizzando poi un aumento di potenza di un 15% se non ho capito male...
poi in entrambe i test la moto laboratorio ? stata usata a carburatori (e la guidava kocinski) e con un telaio meno rigido.
poi sapevano benissimo che il 5 valvole non andava bene... eppure l'hanno eliminato solo con l'arrivo di valentino... (marketing powa)... e pensare che la r1 aveva gi? l'iniezione
faceva solo i 14mila giri... consumava mezzo kg di olio all'ora
parole testuali "l'errore di iwata ? stato pensare che sarebbe bastato un motore da superbike JUMBO"
la moto poi, a gomma anteriore fredda, tendeva ad allargare, ovviamente questo problema l'hanno riscontrato biaggi, kocinski e checa... visto che i collaudatori giravano 6 secondi meno... quindi la moto andava bene solo su piste veloci con grandi curvoni, dove la gomma riusciva a scaldarsi a dovere...
e la moto di koc, essendo meno rigida, aveva pure meno chattering (gi? ne parlavano.. azz)
praticamente questi si erano esaltati dal risultato di brno.. peccato per? che brno sia sempre stata una pista magica per max.. e quindi ci aveva messo troppo del suo.
Grandissimo post il tuo
Aggiungo che Max chiese pi? volte l'eliminazione di una valvola...cosa negata appunto per questioni di marketing...poi lo chiese Rossi...e tutti a pecorina
A proposito di gomme fredde...ricordo che nel 2000 Max cadde nel giro di ricognizione di non ricordo quale gp...forse all'ultima curva...e tra l'altro quel WC di moto prese pure fuoco
che max pensava alla falchi invece che alla moto... e che se si fosse attrezzato con un dremel avrebbe prodotto lui stesso il 990 vincente, un po' come ha fatto valentino, in cantina insieme a uccio e burges
Comment