Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bausedici

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Bausedici


  • Font Size
    #2

    Comment


    • Font Size
      #3
      Si sa niente sui tempi?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ha proprio una bella impostazione... belle foto

        Comment


        • Font Size
          #5
          servirebbe qualche pilota veloce in più...giusto per fare 10 su 10.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ho sempre detto che le alette stanno meglio in nero (anche se qui il rosso è diverso) si vedono meno

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mi sa che il Bau è andato benino...
              Zambenedetti ha detto...voglio vedere dove arriva domani...

              Comment


              • Font Size
                #8
                nemmeno il gomito a terra...allora è vero che la ducazzi va solo sul dritto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Viridian View Post
                  nemmeno il gomito a terra...allora è vero che la ducazzi va solo sul dritto
                  Lui è piccolino magari non ci arriva

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    qua c'è un po' di video

                    Comment


                    • Font Size
                      #11


                      Cinque anni sono tanti, eppure per Alvaro Bautista il tempo trascorso dall’ultima volta su una MotoGP sembra essere infinitamente meno. Sarà che in questi ultimi due anni l’ormai 38enne spagnolo è praticamente rinato, prendendosi in sella alla Ducati del team Aruba tutto quello che c’è da conquistare in Superbike, pole position, gare, Superpole race e, soprattutto, il Mondiale. Con il secondo già all’orizzonte vista la stagione strepitosa che sta disputando. Ma che Bautista potesse andare subito così forte anche con la Ducati MotoGP non era così scontato. Invece, a Bautista sono bastati pochi giri per girare già a un ottimo livello in sella alla GP23, il premio che Borgo Panigale gli ha fatto per la conquista del titolo Superbike. E del resto, bastava guardare la sua faccia al rientro nei box, per capire la sua soddisfazione. “Sono molto felice di aver potuto guidare di nuovo questa moto. La differenza tra la Superbike e la MotoGP è davvero impressionante, praticamente in ogni area, dall'accelerazione alla frenata, passando per l'aerodinamica e la potenza. La differenza è davvero incredibile, ma sono contento perché il feeling è stato buono fin dai primi giri ed ho capito molto bene la moto, mi sono divertito molto".





                      Osservato speciale da Michele Pirro, il collaudatore della Ducati, Bautista potrebbe tornare in pista nel tardo pomeriggio, per poi concludere il suo ritorno su una MotoGP domani mattina. "L'adattamento alla moto è andato molto bene, forse meglio di quanto mi sarei aspettato. L'ultima volta che avevo guidato una MotoGP era stato nel 2018 e ora la moto è molto differente. Non avevo dei ricordi freschi, ma anche se li avessi avuti, la moto ora è completamente differente, specialmente dal punto di vista dell'aerodinamica. Dopo tanti anni in Superbike la differenza si sente, perché la moto è più dura e lo sono anche le gomme, poi c'è più potenza. Sinceramente però mi aspettavo che sarebbe stata più dura adattarsi, ma ho iniziato quasi subito a capire come guidarla”. E anche se non sono stati dati i tempi, da quel che trapela Alvaro si è avvicinato subito ai tempi della gara dello scorso anno, tanto che c’è di ipotizza un suo ritorno in MotoGP come wild card in occasione del GP di Misano Adriatico. "Il nostro obiettivo non è di fare un tempo, ma solo di divertirci e capire questa nuova MotoGP. Non farò un time attack perché non voglio prendermi nessun rischio: questo è solo un premio per il Mondiale dell'anno scorso e dobbiamo pensare che la settimana prossima c'è una gara a Donington, che è la cosa più importante"




                      da gazzetta.it

                      Comment


                      • mito22
                        mito22 commented
                        Editing a comment
                        Originally posted by RobyZxr View Post

                        1.32.5 senza aver provato il time attack...a 1.5sec dal record di bagnaia, direi che a Pirro gli fa pelo e contropelo!!
                        Cazz.. sarà stato contento di star là insieme a lui e leggere quei tempi

                      • mito22
                        mito22 commented
                        Editing a comment
                        Originally posted by RobyZxr View Post

                        1.32.5 senza aver provato il time attack...a 1.5sec dal record di bagnaia, direi che a Pirro gli fa pelo e contropelo!! (Direi anche che qui a Misano una Top5 la potrebbe fare).

                        Questo sta a signicare il livello e la facilità di Ducati.. prende in mano una MotoGP dopo anni e va forte subito
                        E pensando a vincere il mondiale SBK... fosse un pilota motogp.. su quella moto.... e in gara.....

                      • luciocabrio
                        luciocabrio commented
                        Editing a comment
                        Originally posted by mito22 View Post

                        Si ma se fai titoli INCAPIBILI...
                        Se ce l'hanno fatta molla e pelo (infatti hanno risposto li) potete farcela anche voi

                    • Font Size
                      #12
                      da corsedimoto


                      21 Giugno 2023

                      Alvaro Bautista, test MotoGP concluso: Ducati svela il suo miglior tempo

                      Bautista ha finito il test a Misano con la Desmosedici GP. Ducati ha anche fatto sapere qual è stato il suo miglior crono.












                      È terminato il test di Alvaro Bautista con la Ducati Desmosedici GP a Misano Adriatico. Dopo i 50 giri effettuati nel primo giorno, oggi il pilota ne ha percorsi altri 49. Non ha effettuato alcun time attack, il suo miglior tempo è stato di 1’32″590, registrato al settimo giro del quarto run con gomma morbida e temperatura dell’asfalto a 49°.
                      Il miglior crono di sempre sulla pista romagnola appartiene a Francesco Bagnaia in 1’31″065, realizzato nelle qualifiche del 2021. Il miglior tempo in gara, invece, è di Enea Bastianini: 1’31″968 registrato lo scorso anno con la Ducati Desmosedici GP21 del team Gresini.
                      Alvaro Bautista, il bilancio del test con la Ducati MotoGP

                      Bautista al termine della giornata si è detto soddisfatto di come sono andate le cose in questo test a Misano Adriatico: “Sono contento. Nel secondo giorno mi sono trovato molto meglio, avevo la situazione più sotto controllo. Il primo giorno è stato parecchio intenso, ho dovuto imparare diverse cose, e oggi ho potuto divertirmi di più alla guida. Sono riuscito a guidare più come piace a me, sono felice. Non ho preso rischi e non ho spinto per cercare di fare un tempo. Le modifiche apportate hanno funzionato e ho capito meglio le gomme, oltre alla moto“.


                      Alvaro ha nuovamente risposto sull’ipotesi di correre in MotoGP come wild card e ha ribadito il suo solito pensiero: “Come ho già detto, era previsto solo questo test. Non sto pensando alla wildcard, sono concentrato sul campionato Superbike. Ho detto a Ducati un po’ di idee per poter guidare più comodo. Se vogliono fare un altro test, non sarebbe male, però non è una priorità. Sono contento di quello che abbiamo fatto, non so cosa succederà adesso“.

                      Comment


                      • Font Size
                        #13
                        Secondo me sarebbe da top five in MotoGP

                        Comment


                        • Font Size
                          #14
                          Originally posted by Fafnir View Post
                          Secondo me sarebbe da top five in MotoGP
                          gigi ha sempre detto che bautista non ha mai potuto esprimere veramente il suo talento (e un po' non ci stava con la capoccia di suo).
                          Bau ha detto che quello del 2022 è stato il miglior bautista di sempre...vedremo che dirà quest'anno

                          Comment


                          • Font Size
                            #15
                            Gran bel tempo

                            Merita una wild card, magari a Philly

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X