Non finiscono le bombe di mercato, come già sappiamo KTM deve incastrare Pedro Acosta in MotoGP, e una delle opzioni (che è stata riportata qui in pagina) era quella di formare un nuovo team clienti.
I nodi vengono al pettine infatti, secondo Ricard Jové di dazn_es, KTM avrebbe offerto al Team Gresini di formare la squadra satellite insieme a loro, lasciando la Ducati.
E questa mossa avrebbe permesso pienamente il passaggio di Pedro Acosta in MotoGP, che avrebbe sostituito Fabio Di Giannantonio.
Ducati però non si è fatta trovare impreparata: sempre secondo il giornalista la Casa di Borgo Panigale avrebbe fatto una controfferta che è stata accettata dal Team Gresini, il cui contratto scadeva appunto a fine 2023.
Infatti sono arrivate le dichiarazioni di Paolo Ciabatti, DS Ducati Corse, al canale ufficiale della motogp: «Anche l'anno prossimo avremo 8 Ducati in pista, nel 2025 si vedrà», perché c'è da pensare anche al Team VR46 che a fine 2024 vedrà il suo contratto scadere.
I nodi vengono al pettine infatti, secondo Ricard Jové di dazn_es, KTM avrebbe offerto al Team Gresini di formare la squadra satellite insieme a loro, lasciando la Ducati.
E questa mossa avrebbe permesso pienamente il passaggio di Pedro Acosta in MotoGP, che avrebbe sostituito Fabio Di Giannantonio.
Ducati però non si è fatta trovare impreparata: sempre secondo il giornalista la Casa di Borgo Panigale avrebbe fatto una controfferta che è stata accettata dal Team Gresini, il cui contratto scadeva appunto a fine 2023.
Infatti sono arrivate le dichiarazioni di Paolo Ciabatti, DS Ducati Corse, al canale ufficiale della motogp: «Anche l'anno prossimo avremo 8 Ducati in pista, nel 2025 si vedrà», perché c'è da pensare anche al Team VR46 che a fine 2024 vedrà il suo contratto scadere.
Comment