Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Michelin: COMPLOTTI, puntare il dito contro di noi è giustificazione più semplice

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Michelin: COMPLOTTI, puntare il dito contro di noi è giustificazione più semplice

    Michelin ha sostenuto fermamente i propri pneumatici in seguito alla controversia su Jorge Martin al termine della stagione MotoGP.


    Il contendente al titolo Martin ha ottenuto un decimo posto, il minimo della stagione, nella penultima gara della MotoGP del Qatar, attribuendo le sue difficoltà con l'aderenza a una gomma difettosa. La Michelin ha smentito le affermazioni di Martin, affermando che non c'erano problemi con la mescola degli pneumatici assegnatagli.
    Piero Taramasso, responsabile motorsport della Michelin, ha espresso preoccupazione per le critiche in un'intervista alla Gazzetta dello Sport, affermando: "Moltissimo. So che impegno facciamo. Spesso le critiche sono infondate, si sente di complotti, di gomme scadenti date apposta. .. è assurdo. Dare la colpa alle gomme è la scusa più facile. Ma mi dispiace che nessuno si sia accorto dei 36 record, o come in Indonesia, Qatar e Valencia, su asfalto nuovo, le specifiche erano a punto. E' un bel risultato , pochi l'hanno visto."



    Rispondendo se ci fosse un problema con il pneumatico Martin in Qatar, Taramasso ha spiegato: "Abbiamo fatto analisi sulle macchine dove sono state costruite, controllato la qualità e i processi di trasporto, la storia della gomma, se fosse stata riscaldata o meno: c'era non ci sono stati problemi costruttivi o qualitativi, questo è sicuro. Una gomma che non funziona, non funziona nel giro di riscaldamento e già dal primo giro ti rende un secondo più lento."
    Taramasso ha affrontato la differenza di prestazioni tra lo sprint e il Gran Premio del Qatar, affermando: "I primi 6-7 giri sono decenti. Nel 4° e 7° fa lo stesso tempo di Bagnaia. Sbaglia la partenza, ma recupera tre- quattro posti: se la gomma non funziona non puoi farlo, il resto sono fattori legati alle corse per cui il deterioramento della gomma posteriore, e poi di quella anteriore, alla fine lo ha portato a girare un secondo più lento".

    Spiegando l'impatto della nuova regola sulla pressione dei pneumatici, Taramasso ha affermato: "Perché hanno rischiato di più. Sapendo che la prima volta che avrebbero ricevuto un avvertimento, hanno giocato il jolly. Se avessero sempre voluto rispettare i valori, avrebbero potuto farlo". Esso."
    Sui potenziali cambiamenti per la stagione MotoGP 2024, Taramasso ha menzionato le discussioni in corso con Dorna, FIM e IRTA, sottolineando la volontà di apportare miglioramenti nel quadro delle normative esistenti.
    da bquickly-blogspot



  • Font Size
    #2
    Boh, negli anni se ne sono viste di ogni e un po' per tutti


    Fatico a ipotizzare un complotto.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mah più che complotto direi che hanno un processo produttivo fuori controllo e non hanno gli strumenti per misurare la dispersione delle caratteristiche del prodotto. anche in presenza di una gomma che in servizio si è dimostrata palesemente sottoperformante sembra che non abbiano gli strumenti per caratterizzarla


      poi chi pesca la gomma fallata è un terno a lotto, ma è spaventsoamne alto il numero di gomme problematiche.

      Paradossalmente credo che sia anche peggio del complotto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Racing_34 View Post
        Mah più che complotto direi che hanno un processo produttivo fuori controllo e non hanno gli strumenti per misurare la dispersione delle caratteristiche del prodotto. anche in presenza di una gomma che in servizio si è dimostrata palesemente sottoperformante sembra che non abbiano gli strumenti per caratterizzarla


        poi chi pesca la gomma fallata è un terno a lotto, ma è spaventsoamne alto il numero di gomme problematiche.

        Paradossalmente credo che sia anche peggio del complotto
        Concordo, ma forse la gomma jolly piace e tiene aperti i campionato più a lungo(senza la curva 1 di Barcellona Bagnaia avrebbe vinto con 2/3 gare di anticipo)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Comunque si fa sempre svelto a scaricare la colpa su qualsiasi altra cosa ....

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma basta co' sto cazzo de monogomma.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mai sentito lamentele su Bridgestone, e sarebbe stato facile anche attaccare loro

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Pheel View Post
                Concordo, ma forse la gomma jolly piace e tiene aperti i campionato più a lungo(senza la curva 1 di Barcellona Bagnaia avrebbe vinto con 2/3 gare di anticipo)
                può essere ch eanche il controllo dlele pressioni abbia peggiorato la cosa?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Pheel View Post
                  Boh, negli anni se ne sono viste di ogni e un po' per tutti


                  Fatico a ipotizzare un complotto.
                  Più che complotto... forse come abbiamo visto nelle ultime gare... produzione molto poco standard.. capisco che anche le gomme siano prototipi.... ma siamo nel 2023... avranno automazioni pazzesche.. che uno pneumatico possa pregiudicare così tanto gare e campionati..... anche no...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Racing_34 View Post
                    Mah più che complotto direi che hanno un processo produttivo fuori controllo e non hanno gli strumenti per misurare la dispersione delle caratteristiche del prodotto. anche in presenza di una gomma che in servizio si è dimostrata palesemente sottoperformante sembra che non abbiano gli strumenti per caratterizzarla


                    poi chi pesca la gomma fallata è un terno a lotto, ma è spaventsoamne alto il numero di gomme problematiche.

                    Paradossalmente credo che sia anche peggio del complotto
                    Infatti...... che almeno nel complotto.. hai un favorito.. gli porti la gommina col jet privato la sera prima... e ok... quasi...

                    Ma così.. è quasi roulette russa..... non è complotto ma non bella figura.. e troppo incisivo come elemento..specialmente con piloti vicini in campionato...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Fafnir View Post
                      Mai sentito lamentele su Bridgestone, e sarebbe stato facile anche attaccare loro
                      In effetti...... no... nel senso che.. quando si correva Michelin e Bridgestone assieme... ovviamente c'erano preferenze..... ma... almeno.. il prodotto era quello.. magari su certe moto andava megloo ma....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        può essere ch eanche il controllo dlele pressioni abbia peggiorato la cosa?
                        Sicuramente hanno aggiunto un elemento importante che incide sul prodotto... però se la gomma è fallata... non penso che la correggi con la pressione...

                        Le pressioni.. han tolto spettacolo.. anche per i podi persi o presi... a gare ormai finite...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Interessante chiave di lettura di Guy Coulon

                          Guy Coulon ha espresso il suo parere sul "caso Qatar" e le difficoltà di Jorge Martin in quel round MotoGP.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X