Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Michelin e le PRESSIONI MINIME 2024 MotoGP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by emino76 View Post
    E' un campionato di moto prototipo. Devono essere liberi di fare quello che vogliono con le gomme e pressioni.
    Chi è più bravo a trovare la quadra tra pressione/consumo/ammortizzazione vince.
    Beh oddio spetta n'attimo.. le gomme sono un prodotto di un fornitore esterno, non della casa produttrice della moto.

    Ci sta che un prodotto sia accompagnato da dalle condizioni d'uso e di sicurezza, in qualsiasi ambito della vita.

    Aggiungiamo poi che gomme distrutte o che lavorano male perché fuori dai range per cui sono state progettate fanno cattiva pubblicità al marchio, cosa che ovviamente non è da loro gradita.

    Il tuo discorso è corretto al netto del rispetto delle condizioni di utilizzo imposte dal fornitore di un oggetto terzo. I costruttori delle moto possono fare quello che vogliono (entro il regolamento ovviamente) sulle loro componenti, ma le gomme non sono loro.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by luciocabrio View Post

      ci sono 8 ducati e lo scorso anno sono andate forte più o meno tutte,anche se a corrente alterna.8 piloti con stili di guida più disparati
      QUindi MM deve per forza fare bene su quella moto. Poi nessuno ha detto che deve vincere il mondiale
      Mi trovi più che d'accordo sul fatto che deve andare bene, io dicevo che secondo me il suo talento gli servirà meno e/o lo potrà sfruttare più marginalmente.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by il_muska View Post

        Beh oddio spetta n'attimo.. le gomme sono un prodotto di un fornitore esterno, non della casa produttrice della moto.

        Ci sta che un prodotto sia accompagnato da dalle condizioni d'uso e di sicurezza, in qualsiasi ambito della vita.

        Aggiungiamo poi che gomme distrutte o che lavorano male perché fuori dai range per cui sono state progettate fanno cattiva pubblicità al marchio, cosa che ovviamente non è da loro gradita.

        Il tuo discorso è corretto al netto del rispetto delle condizioni di utilizzo imposte dal fornitore di un oggetto terzo. I costruttori delle moto possono fare quello che vogliono (entro il regolamento ovviamente) sulle loro componenti, ma le gomme non sono loro.
        non mi pare che prima delll'imposizione sulle pressioni abbiamo visto chissà che gomme esplose...
        anzi i piloti dicono che le moto son più pericolose ed è difficile siorpassare rispettando le pressioni imposte

        Comment


        • Font Size
          #19
          Speriamo controllino più che subito... di non far andare gente sul podio e poi fare casino...

          Comment

          X
          Working...
          X