Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bagnaia MANDA AFFANCULO la curva 5

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Bimbominkialover View Post

    Fatto sta che il socio dice che la differenza a sto giro è maggiore, 22vs23 il gap era quasi nullo, posso capire che dia fastidio ma mi pare talmente evidente che non trovo sia utile continuare a discuterne..
    Stai cercando più scuse del tuo beniamino, che infatti non ha detto nulla. Ne discutiamo solo perché stai continuando con le tue interpretazioni distorte.

    Sono certo che Bagnaia e Martin sarebbe li davanti anche con la 23.

    Marquez non è ancora arrivato al limite della GP23, quando ci arriverà ne riparleremo. Riguardati il tempo di diggia in qualifica), per ora sono solo unghie sugli specchi. Per come è evidente a chiunque ne capisca un minimo, il problema numero 1 di marquez è superare la Q1 e fare una qualifica dignitosa. Siccome in qualifica non è la prima GP23 in diverse occasioni, stai sicuro che può fare meglio di cosi.
    Il primo passo potrebbe essere non fare strategie da mentecatti, come stare a ruota al fratellino più lento, tanto per cominciare
    Last edited by Fafnir; 28-05-24, 16:38.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by luciocabrio View Post

      da fastidio estrapolare cose che le persone non hanno detto.
      Poi a me basta che vince una moto italiana il resto frega poco
      L'ha detto eccome, ti scriverei il virgolettato ma bon dai, chissenefrega di sta gp23-24, amen

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Bimbominkialover View Post

        L'ha detto eccome, ti scriverei il virgolettato ma bon dai, chissenefrega di sta gp23-24, amen
        Esatto



        Comment


        • Font Size
          #79
          MA PORCA DI QUELLA VACCA ma non si può godere della figata di avere tre super piloti su tre super moto e lasciare al bar queste seghe da tifosi da stadio.
          Consiglio di vedere almeno l'inizio di questo video indipendentemente da cosa ne pensiate dell'autore ... https://www.youtube.com/watch?v=rmxNmWW8uxM&t=558s
          Se chi tifa MM ha ragione la 23 è inferiore e allora MM sarà ancora il più forte ma per fortuna non vince 10 gare di fila facilmente si gode ogni domenica.
          Se la 23 e la 24 sono più vicine MM è comunque tra i più forti e si gode ogni domenica.
          Per me la 24 a Barcellona era decisamente meglio della 23 e infatti il terzo MM ha beccato 10 secondi ma a Jerez erano li come anche a Lemans ma conta una sega perchè sicuramente il Team Gresini non può valere Lenovo o Pramac e MM ha meno esperienza quindi per me TIFOSO DI PECCO MM stà facendo qualcosa di eccezionale sicuramente non è veloce come gli altri due ma è sempre li attaccato quindi applausi. Aggiungo come già scritto N volte che MM fino al 2020 distruggeva la concorrenza il fatto che ora debba battagliare e gioire dei podi sinceramente ci deve far capire che lui sa che quei due davanti sono dei grandi manici, sicuramente non dominanti come lui (è stato uno dei più dominati di ogni epoca) ma campioni velocissimi. Io unica cosa non darei affatto per scontato che MM con la 2024 farebbe meglio perchè per ora il limite è solo il suo adattamento a moto e squadra. Comunque sentir dire i primi tre in campionato che si spiano i dati per capire dove gli altri sono meglio è fantastico. Almeno per me.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by duecilindri View Post
            MA PORCA DI QUELLA VACCA ma non si può godere della figata di avere tre super piloti su tre super moto e lasciare al bar queste seghe da tifosi da stadio.
            Consiglio di vedere almeno l'inizio di questo video indipendentemente da cosa ne pensiate dell'autore ... https://www.youtube.com/watch?v=rmxNmWW8uxM&t=558s
            Se chi tifa MM ha ragione la 23 è inferiore e allora MM sarà ancora il più forte ma per fortuna non vince 10 gare di fila facilmente si gode ogni domenica.
            Se la 23 e la 24 sono più vicine MM è comunque tra i più forti e si gode ogni domenica.
            Per me la 24 a Barcellona era decisamente meglio della 23 e infatti il terzo MM ha beccato 10 secondi ma a Jerez erano li come anche a Lemans ma conta una sega perchè sicuramente il Team Gresini non può valere Lenovo o Pramac e MM ha meno esperienza quindi per me TIFOSO DI PECCO MM stà facendo qualcosa di eccezionale sicuramente non è veloce come gli altri due ma è sempre li attaccato quindi applausi. Aggiungo come già scritto N volte che MM fino al 2020 distruggeva la concorrenza il fatto che ora debba battagliare e gioire dei podi sinceramente ci deve far capire che lui sa che quei due davanti sono dei grandi manici, sicuramente non dominanti come lui (è stato uno dei più dominati di ogni epoca) ma campioni velocissimi. Io unica cosa non darei affatto per scontato che MM con la 2024 farebbe meglio perchè per ora il limite è solo il suo adattamento a moto e squadra. Comunque sentir dire i primi tre in campionato che si spiano i dati per capire dove gli altri sono meglio è fantastico. Almeno per me.
            hai ragione quelle sono sole menate. Godiamoci lo spettacolo di questi tre fantastici piloti che lottano per le prime posizioni. E' vero Marquez non è simpatico, è vero Bagnaia non è un divo, è vero Martin non è un diplomatico. Ma, in fondo, quando sono in pista e noi godiamo nel vederli correre, che casso che ne frega?

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Bimbominkialover View Post
              Chissà perchè lo scorso anno faceva podi pure Marini con la vecchia mentre questo a parte Marc gli altri fanno tutti cacare a parte Diggia.
              hahaha, adesso il revisionismo si estende anche ai piloti
              allora rinfresco la memoria: l'anno scorso non c'era molta stima nei confronti dei piloti Ducati, perlomeno da parte dei detrattori di Bagnaia, secondo i quali è facile vincere un mondiale quando i piloti forti hanno moto inferiori e i tuoi compagni di marca sono degli scarsoni
              in particolare, la GP22 era guidata da 2 fasulli (termine non mio, non oserei mai chiamare così i fratelli d'arte), un rubaselle (Di Giannantonio) e un lecchino (Bezzecchi)
              è bastato che Marc Marquez posasse il suo dorato sederino su una Gresini che improvvisamente si scopre che:
              - Alex Marquez è un due volte campione del mondo
              - Bezzecchi è il pilota funambolico che l'anno scorso ha regalato spettacolo
              - Di Giannantonio è a metà strada tra Kenny Roberts e Mick Doohan (sabato in qualifica ha dato a Marc Marquez più di 3 decimi a parità di moto e quindi non può essere che questo)

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by Andy96 View Post

                Esatto


                Il problema è che bimbominkialover ne sa più del bimbominkia stesso

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Io l'unica cosa che so è che 10", nella MotoGP odierna, sono tanti.

                  Anche partendo dalla pancia del gruppo.

                  La mia impressione è che, sulle piste che conosce a menadito, Marc sarà una carogna per tutti.

                  Ad Austin senza freni come è andato?
                  A Jerez?
                  A Le Mans?

                  Altrove, ma lui stesso lo ha ammesso, farà più fatica.

                  Il prossimo anno, con la nuova, si vedrà.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Pheel View Post
                    Io l'unica cosa che so è che 10", nella MotoGP odierna, sono tanti.

                    Anche partendo dalla pancia del gruppo.

                    La mia impressione è che, sulle piste che conosce a menadito, Marc sarà una carogna per tutti.

                    Ad Austin senza freni come è andato?
                    A Jerez?
                    A Le Mans?

                    Altrove, ma lui stesso lo ha ammesso, farà più fatica.

                    Il prossimo anno, con la nuova, si vedrà.
                    qua al mugello non è mai andato gran che (credo abbia vinto una volta sola). vedremo se la moto darà una mano

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Pheel View Post
                      Io l'unica cosa che so è che 10", nella MotoGP odierna, sono tanti.

                      Anche partendo dalla pancia del gruppo.

                      La mia impressione è che, sulle piste che conosce a menadito, Marc sarà una carogna per tutti.

                      Ad Austin senza freni come è andato?
                      A Jerez?
                      A Le Mans?

                      Altrove, ma lui stesso lo ha ammesso, farà più fatica.

                      Il prossimo anno, con la nuova, si vedrà.
                      Concordo 10 secondi non si vedevano da tanto ma credo che la differenza sia stata fatta oltre che dai piloti dai team che hanno trovato un seetup perfetto per conservare le gomme. Anche Aprilia vincente lo scorso anno e sabato si è beccata 10 secondi è pure Enea era oltre I 10

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Interessante



                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by duecilindri View Post

                          Concordo 10 secondi non si vedevano da tanto ma credo che la differenza sia stata fatta oltre che dai piloti dai team che hanno trovato un seetup perfetto per conservare le gomme. Anche Aprilia vincente lo scorso anno e sabato si è beccata 10 secondi è pure Enea era oltre I 10
                          ducati ha fatto i test qua,scelta appositamente viste le difficoltà degli anni passati

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Gibbolamappa

                            Dio ci salvi dalla nefasta coincidenza al Mugello
                            venite a tifare nel topic (spompatore) toscano che fa la cotromacumba

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Dall’Igna sulla gara di Pecco:




                              Su Bagnaia: Se prima non fossi pienamente consapevole degli enormi meriti di Pecco, ora direi che non smette mai di stupirmi: è sempre capace di aggiungere “quel qualcosa in più” al suo talento, in tutti i suoi diversi aspetti. Oggi in particolare ha trionfato il suo carattere e la sua superba preparazione alla gara. Si è vista chiaramente la forza psicologica che contraddistingue i veri Campioni: esaltarsi proprio nel momento più difficile. Dopo l'epilogo della Sprint Race, con la caduta all'ultimo giro che ha inevitabilmente lasciato il segno, Pecco è riuscito comunque a ritrovare la giusta grinta per affrontare una sfida che nel complesso, per diversi ovvi motivi, si è rivelata estremamente delicata. Con coraggio e una consapevolezza granitica ha condotto e gestito la corsa con sagacia: sapeva esattamente cosa fare e quando, leggeva la corsa come se fosse un libro già scritto, e l'ha interpretata alla perfezione lasciandola svolgersi esattamente come lui aveva pianificato".Su Bagnaia: Se prima non fossi pienamente consapevole degli enormi meriti di Pecco, ora direi che non smette mai di stupirmi: è sempre capace di aggiungere “quel qualcosa in più” al suo talento, in tutti i suoi diversi aspetti. Oggi in particolare ha trionfato il suo carattere e la sua superba preparazione alla gara. Si è vista chiaramente la forza psicologica che contraddistingue i veri Campioni: esaltarsi proprio nel momento più difficile. Dopo l'epilogo della Sprint Race, con la caduta all'ultimo giro che ha inevitabilmente lasciato il segno, Pecco è riuscito comunque a ritrovare la giusta grinta per affrontare una sfida che nel complesso, per diversi ovvi motivi, si è rivelata estremamente delicata. Con coraggio e una consapevolezza granitica ha condotto e gestito la corsa con sagacia: sapeva esattamente cosa fare e quando, leggeva la corsa come se fosse un libro già scritto, e l'ha interpretata alla perfezione lasciandola svolgersi esattamente come lui aveva pianificato".

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Beppoz View Post
                                Dall’Igna sulla gara di Pecco:
                                https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...trepitoso.html



                                Su Bagnaia: Se prima non fossi pienamente consapevole degli enormi meriti di Pecco, ora direi che non smette mai di stupirmi: è sempre capace di aggiungere “quel qualcosa in più” al suo talento, in tutti i suoi diversi aspetti. Oggi in particolare ha trionfato il suo carattere e la sua superba preparazione alla gara. Si è vista chiaramente la forza psicologica che contraddistingue i veri Campioni: esaltarsi proprio nel momento più difficile. Dopo l'epilogo della Sprint Race, con la caduta all'ultimo giro che ha inevitabilmente lasciato il segno, Pecco è riuscito comunque a ritrovare la giusta grinta per affrontare una sfida che nel complesso, per diversi ovvi motivi, si è rivelata estremamente delicata. Con coraggio e una consapevolezza granitica ha condotto e gestito la corsa con sagacia: sapeva esattamente cosa fare e quando, leggeva la corsa come se fosse un libro già scritto, e l'ha interpretata alla perfezione lasciandola svolgersi esattamente come lui aveva pianificato".Su Bagnaia: Se prima non fossi pienamente consapevole degli enormi meriti di Pecco, ora direi che non smette mai di stupirmi: è sempre capace di aggiungere “quel qualcosa in più” al suo talento, in tutti i suoi diversi aspetti. Oggi in particolare ha trionfato il suo carattere e la sua superba preparazione alla gara. Si è vista chiaramente la forza psicologica che contraddistingue i veri Campioni: esaltarsi proprio nel momento più difficile. Dopo l'epilogo della Sprint Race, con la caduta all'ultimo giro che ha inevitabilmente lasciato il segno, Pecco è riuscito comunque a ritrovare la giusta grinta per affrontare una sfida che nel complesso, per diversi ovvi motivi, si è rivelata estremamente delicata. Con coraggio e una consapevolezza granitica ha condotto e gestito la corsa con sagacia: sapeva esattamente cosa fare e quando, leggeva la corsa come se fosse un libro già scritto, e l'ha interpretata alla perfezione lasciandola svolgersi esattamente come lui aveva pianificato".
                                Ma sei sicuro che parlasse di Bagnaia? "I veri Campioni"? No perché qui dicono che è na mezza sega, vorrai mica mettere Dall'Igna con gli esperti di Daidegas, io credo ciecamente a loro.
                                A Gigi, non sparare cazzate su

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X