Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma che c'entra il team privato e quello ufficiale se Martin cambia moto con la pista asciutta?
C'entra che in un team serio le provi tutte queste cose, sai che il meteo non è stabile e ti organizzi prima in base alle 2/3 situazioni che puoi trovare.
Non lasci decidere un pilota da solo
Se ci pensate, se Bagnaia rimaneva in piedi poteva fare secondo o anche primo vista la bagarre Bastianini-Martin.
Contemporaneamente senza la cagata di Martin in gara 1, avrebbe praticamente vinto il mondiale, con più di 40 punti di vantaggio fuori da Misano (pista preferita di Bagnaia) e tra poco si va in Asia dove Martin è andato nettamente più forte di Bagnaia l'anno scorso.
Forse l'impresa è possibile, sarebbe il primo satellite a vincere un mondiale (quello di Rossi con il team di Doohan e più persone al suo box di tutti gli altri honda messi insieme non conta per me).
Certo che venire via da una doppia Misano con incrementato distacco e 2 w.e. opachi potrebbe essere un discreto colpo per il campionato, da qua in poi Pecco non ne deve sbagliare mezza.
Mancano ancora 6 Gp, tutti piuttosto attaccati (si correrà spesso senza il classico we di recupero).
Adesso con i Gp così ravvicinati, c’è anche il problema che per un piccolo infortunio, magari un pilota salta 3 Gp.
Puó succedere ancora di tutto ma di sicuro Martin, con 24 punti, sarà un po’ più sereno di Bagnaia.
99% Bagnaia dirà che non aveva aderenza come in prova
come da pronostico:
Pecco Bagnaia a Sky: "La gomma dietro c'ha messo 15 giri a funzionare"
"Qualcosa non ha funzionato, eravamo più veloci dopo 15 giri, la gomma dietro ci ha messo 15 giri a funzionare e per non perdere troppo ho spinto in frenata e mi sono steso nonostante fossi dritto, queste cose non devono succedere ma evidentemente ne scopriamo sempre di più. Avevo delle gran vibrazioni, c'è stato qualcosa che dobbiamo analizzare meglio. Ogni tanto succedono cose fuori dal nostro controllo ed è un peccato, abbiamo perso 5 punti in due weekend ed è un'occasione persa perché ce ne saremmo andati via con una bella vittoria, il nostro passo era da vincerla. Mi è partita dietro con un filo di gas, come a Barcellona l'anno scorso, dopo che ha iniziato a funzionare andava"
Con il senno di poi Pecco avrebbe dovuto accontentarsi ma certo anche questa cosa delle gomme è fastidiosa. Ad Aragon la situazione era molto particolare e potrebbe essere stato anche un problema di messa a punto. A Misano dopo 2 gare e i test erano tutti al top e i tempi a metà gara dicono che Pecco e la Ducati erano perfetti. Comunque un grave errore che peserà sul mondiale
Non fai il giro veloce in gara con la gomma che non gomma ma vai male dall'inizio alla fine quasi sempre, stavolta mi pare una scusa bella e buona di Bagnaia.
Pecco Bagnaia a Sky: "La gomma dietro c'ha messo 15 giri a funzionare"
"Qualcosa non ha funzionato, eravamo più veloci dopo 15 giri, la gomma dietro ci ha messo 15 giri a funzionare e per non perdere troppo ho spinto in frenata e mi sono steso nonostante fossi dritto, queste cose non devono succedere ma evidentemente ne scopriamo sempre di più. Avevo delle gran vibrazioni, c'è stato qualcosa che dobbiamo analizzare meglio. Ogni tanto succedono cose fuori dal nostro controllo ed è un peccato, abbiamo perso 5 punti in due weekend ed è un'occasione persa perché ce ne saremmo andati via con una bella vittoria, il nostro passo era da vincerla. Mi è partita dietro con un filo di gas, come a Barcellona l'anno scorso, dopo che ha iniziato a funzionare andava"
almeno non ha detto "ho fatto la stessa cosa del giro prima"
Comment