Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mugello 2002-2024 quasi 3 minuti in meno in MotoGP

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • sebastian
    replied
    Originally posted by AG_KTM View Post
    Quando le moto a forma di moto giravano il 8-10% più piano di adesso, sembravano comunque dei missili terra aria, non facevano sanguinare gli occhi, si vedeva qualche divertente sportellata, la motogp non era un monomarca, le sospensioni erano mosse dai carichi applicati e non da pulsanti sui semimanubri . Ma sarò io vecchio e nostalgico, che non capisco quanto sia assolutamente necessario farcire le moto con una miriade di alette e alucce, facendole sembrare dei bus incidentati che si alzano e abbassano a comando....
    Ci sono stati anni in cui c'erano 14-16 Honda in griglia di partenza e nessuno ha mai gridato allo scandalo. Adesso sì.. Dovremmo essere fieri di appartenere ad un'era in cui la tecnologia italiana la fa da padrona. E invece no...
    Strana la gente

    Leave a comment:


  • Andy96
    replied
    Originally posted by AG_KTM View Post

    e biaggi (su Yamaha) arrivò secondo in campionato...
    Il pilota al suo fianco, con la stessa moto è riuscito ad arrivare dietro ad un 850 a carburatori



    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Originally posted by Desmo16 View Post

    Mi sa che ricordi male, nel 2002 era praticamente un monomarca Honda
    e biaggi (su Yamaha) arrivò secondo in campionato...

    Leave a comment:


  • Desmo16
    replied
    Originally posted by AG_KTM View Post
    Quando le moto a forma di moto giravano il 8-10% più piano di adesso, sembravano comunque dei missili terra aria, non facevano sanguinare gli occhi, si vedeva qualche divertente sportellata, la motogp non era un monomarca, le sospensioni erano mosse dai carichi applicati e non da pulsanti sui semimanubri . Ma sarò io vecchio e nostalgico, che non capisco quanto sia assolutamente necessario farcire le moto con una miriade di alette e alucce, facendole sembrare dei bus incidentati che si alzano e abbassano a comando....
    Mi sa che ricordi male, nel 2002 era praticamente un monomarca Honda

    Leave a comment:


  • Andy96
    replied
    Sembravano anche meno impiccati, un po' come le SBK di oggi.

    Leave a comment:


  • Racing_34
    replied
    Originally posted by Andy96 View Post

    Secondo me è l'angolo di piega a fregare l'occhio. Con le gomme di adesso e lo stile di guida attuale, farebbero le stesse pieghe con le moto del 2002.
    Credo più i transitori, sia in accelerazione che in frenata erano molto più dritti

    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Originally posted by bear29 View Post

    Bè corrono con moto da 220 cv e gomme adeguate ed ELETTRONICA, nel 2002 le moto avevano 150 cavalli all'albero e l'elettronica era solo quella dell'accensione.
    Ma quando mai...le prime motogp mille 4t avevano già oltre 200 cv e l'elettronica c'era eccome. Magari non evoluta come quella di 10 anni dopo, ma c'era...

    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Originally posted by Racing_34 View Post
    Insomma, se guardi le gare vecchie sembrano sul bagnato
    Ed era molto meglio di adesso, a livello di spettacolo...

    Leave a comment:


  • Andy96
    replied
    Originally posted by Racing_34 View Post
    Insomma, se guardi le gare vecchie sembrano sul bagnato
    Secondo me è l'angolo di piega a fregare l'occhio. Con le gomme di adesso e lo stile di guida attuale, farebbero le stesse pieghe con le moto del 2002.

    Leave a comment:


  • bear29
    replied
    Originally posted by Racing_34 View Post
    Insomma, se guardi le gare vecchie sembrano sul bagnato
    Bè no, perchè vanno tutti uguali.

    Sarevve figo vedere una motogp moderna correre con una 2002.

    Leave a comment:


  • bear29
    replied
    Originally posted by Beppoz View Post
    Nel 2002 Rossi partiva in pole con 1.51.258, poi Biaggi 1.51.837, poi Checa e Capirossi, che, di poco, erano sopra l’1.52.
    Leggevo proprio qui su DDG che i piloti Academy in allenamento con R1, girano in 51.
    2024, pole di Martin 1.44.504 con Bagnaia + 43 centesimi…
    Bè corrono con moto da 220 cv e gomme adeguate ed ELETTRONICA, nel 2002 le moto avevano 150 cavalli all'albero e l'elettronica era solo quella dell'accensione.

    Leave a comment:


  • Racing_34
    replied
    Insomma, se guardi le gare vecchie sembrano sul bagnato

    Leave a comment:


  • Fafnir
    replied
    Originally posted by mito22 View Post

    confronto tempi mugello motogp 2002 2024


    Bagnaia 02:49.452​ più veloce di Rossi 22 anni dopo...
    Il bello è che da casa nessuno se ne è accorto, la velocità serve veramente poco per lo spettacolo, una volta raggiunti certi livelli (ovvio no moto3)

    Leave a comment:


  • AG_KTM
    replied
    Quando le moto a forma di moto giravano il 8-10% più piano di adesso, sembravano comunque dei missili terra aria, non facevano sanguinare gli occhi, si vedeva qualche divertente sportellata, la motogp non era un monomarca, le sospensioni erano mosse dai carichi applicati e non da pulsanti sui semimanubri . Ma sarò io vecchio e nostalgico, che non capisco quanto sia assolutamente necessario farcire le moto con una miriade di alette e alucce, facendole sembrare dei bus incidentati che si alzano e abbassano a comando....

    Leave a comment:


  • Racing_34
    replied
    Originally posted by Beppoz View Post
    Nel 2002 Rossi partiva in pole con 1.51.258, poi Biaggi 1.51.837, poi Checa e Capirossi, che, di poco, erano sopra l’1.52.
    Leggevo proprio qui su DDG che i piloti Academy in allenamento con R1, girano in 51.
    2024, pole di Martin 1.44.504 con Bagnaia + 43 centesimi…
    Ma in realtà le moto2 non sono lontanissime

    Leave a comment:

X
Working...
X