Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
una settimana fa al supermercato... dlin dlon avvisiamo che abbiamo problemi col POS...... metà supermercato ha lasciato la spesa nei carrelli e cestini e se ne è andato...
Avoja spingere per pagare col bancomat, col wallet ecc ecc...
Oltre a tracciare qualsiasi cosa facciamo e far guadagnare le banche con le transazioni..
Se solo potessimo inventare una nuova forma di denaro digitale al portatore, un "contante digitale" con tutti i classici pregi (trasferibilità, divisibiltà, velocità) ma senza i difetti (scambio direttamente da A a B senza dover passare tramite banche o enti privati), magari neanche più soggetto a politiche monetarie soggettive che generano inequità, inflazione, tassi d'interesse, stampabilità a piacere....
Quindi anche ora che han dichiarato che congeleranno lo sviluppo?
Non faccio miei voli mentali, non affretto conclusioni, mi limito ad analizzare...
Se oggi hanno dichiarato che congelano lo sviluppo futuro, non vuol dire che non parteciperanno al campionato 25 con le moto 24 magari già in parte sviluppate in ottica 25 .
Poi non escludo che oggi la comunicazione è questa, e domani anche quella di non partecipazione al mondiale 25.
Non faccio miei voli mentali, non affretto conclusioni, mi limito ad analizzare...
Se oggi hanno dichiarato che congelano lo sviluppo futuro, non vuol dire che non parteciperanno al campionato 25 con le moto 24 magari già in parte sviluppate in ottica 25 .
Poi non escludo che oggi la comunicazione è questa, e domani anche quella di non partecipazione al mondiale 25.
La cosa che mi terrorizza di più è che nessuno, al di fuori degli appassionati, si stia preoccupando. Perché KTM, Stellantis, VW, e altre dove li hanno presi i soldi per le loro strategie, evidentemente fallimentari? Dalle banche , e quali? Quelle dove noi mettiamo tutti i mesi i nostri quattrini e se oltre a KTM, fanno bancarotta anche gli altri? Che fine fanno i nostri conti? I soldi risparmiati da una vita?
Le banche e anche le aziende della filiera.
Solo per fare un esempio, ci sono anche grosse acciaierie italiane che forniscono ton di materiale a questi colossi
Le banche e anche le aziende della filiera.
Solo per fare un esempio, ci sono anche grosse acciaierie italiane che forniscono ton di materiale a questi colossi
Congelare lo sviluppo quando partecipi alle competizioni è già come avere un piede e 3/4 nella fossa. Soprattutto se non stai dominando. Nemmeno una casa come Ducati potrebbe pensare di fare 1 anno sugli allori. Della serie, partecipiamo, esclusivamente perché ci costerebbe di più bidonare Dorna, piloti, team e sponsor.
Congelare lo sviluppo quando partecipi alle competizioni è già come avere un piede e 3/4 nella fossa. Soprattutto se non stai dominando. Nemmeno una casa come Ducati potrebbe pensare di fare 1 anno sugli allori. Della serie, partecipiamo, esclusivamente perché ci costerebbe di più bidonare Dorna, piloti, team e sponsor.
Che poi bisogna fare bene i conti, Suzuki preferì pagare la Dorna, sempre che l’abbiano pagata, che correre il mondiale successivo.
Congelare lo sviluppo quando partecipi alle competizioni è già come avere un piede e 3/4 nella fossa. Soprattutto se non stai dominando. Nemmeno una casa come Ducati potrebbe pensare di fare 1 anno sugli allori. Della serie, partecipiamo, esclusivamente perché ci costerebbe di più bidonare Dorna, piloti, team e sponsor.
Oddio... io penso che Ducati se coresse con Bagnaia e Marquez con la GP24 senza farle nulla.... vincerebbe cmq...
MA KTM non è ducati...... e anzi.. sono arrivati a fine anno sempre peggio...
Come spiegato sul suo profilo LinkedIn dal curatore fallimentare di KTM AG, Peter Vogl, l’azienda proseguirà le sue operazioni ma fermerà le sue attività produttive per un breve periodo.
Come riporta Autosport, sembra coinvolto anche il reparto corse MotoGP, che fermerà il suo sviluppo per salvare il programma Racing del marchio austriaco, nonostante il buco di 3 miliardi della gestione Pierer.
Comment