Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

BAGNAIA giù dal podio a Termas de Rio Hondo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
    Fallimento clamoroso dopo due gare in cui un pilota ufficiale col modello plus fa pole, vittoria sprint e gara e giri veloci e record? Ma sei serio o stai kazzeggiando come al solito? Honda sta facendo bene con il team sbagliato, con tutto il rispetto per Lucio che adoro comunque c’è qualquadra che non cosa…
    Se tu a non capire o mi sono spiegato male io? Eppure non ho detto nulla di complicato

    Comment


    • Font Size
      #32
      Il tuo problema è che parti dal presupposto di scrivere cose intelligenti ma invece no, spiace ma è così.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by piùpeloxtutti View Post
        Il tuo problema è che parti dal presupposto di scrivere cose intelligenti ma invece no, spiace ma è così.
        Se Honda e Yamaha avessero fatto una moto 25 inferiore alla 24 adesso staremmo parlando di ennesimo disastro, perchè non deve valere anche per ducati? Quest'anno vivranno di rendita soprattutto perchè non avranno possibilità di modificare quasi nulla

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by luciocabrio View Post

          la r1 ha vinto gare ,il mondiale lo ha buttato fabio. come vedi con bagnaia,non vinci le gare se non sei a posto.
          E ducati avesse voluto fargli la scorta gli avrebbe creato meno casini durante l'anno.
          martin rientra come un pollo...bagnaia ha avuto problemi con la moto e incidenti non sempr eper colpa sua
          Dai siamo obiettivi, la Yamaha non era minimamente all'altezza delle Ducati, Fabio ci ha messo una pezza per un po' ma come le Ducati hanno ingranato meglio praticamente non aveva speranze, gli arrivava davanti pure Marini a volte.

          Il fatto che Bagnaia si sia giocato o abbia vinto mondiali con una quantita' di zeri impressionante (mai per colpa sua ) non significa che quest'anno con Marquez la cosa sia ripetibile, anzi.

          Per me ci sono aspettative troppo alte su Bagnaia e lui stesso ne e' stato caricato eccessivamente: ha dimostrato di non essere uno schiacciasassi con la moto di gran lunga migliore ed e' palesemente inferiore al MM post infortunio (pre infortunio Marquez avrebbe saputo che Bagnaia correva nello stesso campionato giusto dalla sigla). Al momento al mondiale manco ci dovrebbe pensare, il secondo posto e' un obiettivo decisamente piu' realistico e manco cosi scontato. E per il prossimo week-end di gara, al netto di sorprese incredibili, si prospettano ancora schiaffoni.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by piùpeloxtutti View Post

            Beh sai, vedi che con la gp24std due che consideri inferiori ti bastonano e ti viene naturale pensare di tornare lì ​​​​​​ il problema è che metti in difficoltà Ducati che a Jerez porterà materiale nuovo da testare solo per la gp24pro…e se questo materiale dovesse far progredire la nuova moto e dar vantaggi discreti e li becca solo Marc poi che fai? Inizi a parlare di boicottaggio? Ma così è facile, no? Io spero che Pecco si riprenda un attimo e ragioni a bocce ferme perché ovvio che ieri dopo la gara fosse poco lucido, ad arrivare sempre dietro gira il kulo come giustamente insegnava il suo mentore…calma e gesso e resta coi piedi ben piantati a terra e aspetta almeno il Qatar se non Jerez prima di prendere decisioni azzardate Pecco, che quando pensi di aver toccato il fondo prendere la pala e continuare a scavare è un attimo, come qua dentro molti stan facendo vedere
            sopr ala sella c'è lui. se la gomma lavora male rispetto alla 24 lo sa lui. Ha detto che LUI non si trova bene. MM che viene dalla 23 invece si trova benissimo. che la 23 era più difficile da guidare. pecco si è abituato alla 24 e nonha più le stesse sensazioni.
            Boh...io ad austin un giro sulla 24 o rifarei...per poi riprendere la 25 quando sarà ora. se tanto devi star li a perdere punti...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Hazrael View Post

              Dai siamo obiettivi, la Yamaha non era minimamente all'altezza delle Ducati, Fabio ci ha messo una pezza per un po' ma come le Ducati hanno ingranato meglio praticamente non aveva speranze, gli arrivava davanti pure Marini a volte.

              Il fatto che Bagnaia si sia giocato o abbia vinto mondiali con una quantita' di zeri impressionante (mai per colpa sua ) non significa che quest'anno con Marquez la cosa sia ripetibile, anzi.

              Per me ci sono aspettative troppo alte su Bagnaia e lui stesso ne e' stato caricato eccessivamente: ha dimostrato di non essere uno schiacciasassi con la moto di gran lunga migliore ed e' palesemente inferiore al MM post infortunio (pre infortunio Marquez avrebbe saputo che Bagnaia correva nello stesso campionato giusto dalla sigla). Al momento al mondiale manco ci dovrebbe pensare, il secondo posto e' un obiettivo decisamente piu' realistico e manco cosi scontato. E per il prossimo week-end di gara, al netto di sorprese incredibili, si prospettano ancora schiaffoni.
              ma che pezza c'ha messo dai...le gar ele ha vinte fino a metà astagione la moto andava alla pari. pecco ha avuto anche dei problemi e ha accumulato un discreto svantaggio. poi ha rimontato.
              la ducati gp22 non era stradominante all'inizio...e la gp21 evo legnava pur elei

              poi con sta cosa che "mai per colpa sua" . Son 2 gare che bagnaia va relativamente male e si è preso tutte le colpe.
              Non riesce a usare la gomma posteriore come lo scorso anno

              Comment


              • Font Size
                #37
                @Fafnir
                Secondo me stai dicendo stupidate ma ok la gp25 non essendo in pista non può definirsi un fallimento clamoroso. Il fatto che l’abbiano scartata è solo a causa del cambiamento regolamentare che ci sarà nel 2027 che ha imposto un congelamento nello sviluppo dei motori per ben due anni, questo ha portato Ducati e i piloti a non rischiare di usare un motore nuovo che aveva evidenti vantaggi ma anche alcuni problemi come tutti i motori evoluzione degli anni precedenti solo che stavolta non si poteva più toccare quel motore e vista la superiorità mostrata dalla 24 (cosa che molti continuano a non credere) hanno scelto di evolvere quella solo nei particolari che il regolamento permette di toccare, tutto qui. Nessun fallimento clamoroso, anzi! Ma comunque continua a pensarla come vuoi, stupido io che mi ci metto e finisco per livellarmi a ste discussioni da baretto del passo.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Fafnir View Post
                  Non esiste che marc sia cosi vicino ad alex dai.
                  In Thailandia erano "vicini" per finta dai, si e' fatto passare e poi quando ha deciso che aveva fatto abbastanza giri per la regola sulla pressione ha preso e se ne e' andato come se nulla fosse. Essere vicini significa che i limiti di entrambi sono vicini, non che il limite di uno e' la passeggiata di quell'altro. Anche ieri, nonostante sembrava avesse meno margine che in Thailandia, quando ha deciso che era ora di vincere e' passato e gli ha rifilato piu' di un secondo in meno di 5 giri. Poi magari la GP25 non sara' ancora al 100% ma a quanto pare e' piu' che sufficiente, nelle mani giuste, per stare davanti sempre e comunque. Tutto questo senza togliere nulla ad Alex che e' sicuramente un buon pilota.

                  Per me il vero livello di MM ancora non si e' visto quest'anno, sta andando al minimo necessario per essere sempre primo, ma non pare decisamente al suo limite.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by piùpeloxtutti View Post
                    @Fafnir
                    Secondo me stai dicendo stupidate ma ok la gp25 non essendo in pista non può definirsi un fallimento clamoroso. Il fatto che l’abbiano scartata è solo a causa del cambiamento regolamentare che ci sarà nel 2027 che ha imposto un congelamento nello sviluppo dei motori per ben due anni, questo ha portato Ducati e i piloti a non rischiare di usare un motore nuovo che aveva evidenti vantaggi ma anche alcuni problemi come tutti i motori evoluzione degli anni precedenti solo che stavolta non si poteva più toccare quel motore e vista la superiorità mostrata dalla 24 (cosa che molti continuano a non credere) hanno scelto di evolvere quella solo nei particolari che il regolamento permette di toccare, tutto qui. Nessun fallimento clamoroso, anzi! Ma comunque continua a pensarla come vuoi, stupido io che mi ci metto e finisco per livellarmi a ste discussioni da baretto del passo.
                    Come lo chiami un intero reparto corse che lavora un anno e la moto nuova è peggio della vecchia? Un successo?
                    Se lo faccio io a lavoro mi rompono i coglioni, sarò sfigato io
                    Last edited by Fafnir; 17-03-25, 10:22.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      All’inizio i progetti nuovi han sempre magagne che vanno sistemate mai sentito parlare di “evoluzione durante la stagione”? Ma ora non si può evolvere liberamente il motore per due anni…cosa non ti è chiaro? La gp24 che guidano i privati non è sl momento così dissimile da quella ufficiale, l’hanno ripetuto a noia in questi primi due we di gare…ascoltate o no? Da Jerez arriveranno le prime vere evoluzioni per la gp24pro e se funzioneranno potrebbero dare vantaggi ai piloti ufficiali come del resto capitò anche lo scorso anno…ma comunque saranno sempre evoluzioni della gp24 perché, a differenza di quel che leggo qua dentro, la 25 non esiste in quanto il suo motore è stato scartato.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        sopr ala sella c'è lui. se la gomma lavora male rispetto alla 24 lo sa lui. Ha detto che LUI non si trova bene. MM che viene dalla 23 invece si trova benissimo. che la 23 era più difficile da guidare. pecco si è abituato alla 24 e nonha più le stesse sensazioni.
                        Boh...io ad austin un giro sulla 24 o rifarei...per poi riprendere la 25 quando sarà ora. se tanto devi star li a perdere punti...
                        Mah, partiamo dicendo che la gp25 non esiste può essere che l’evoluzione della gp24 fatta a Buriram con il nuovo forcellone a Pecco sia indigesta e che lui voglia tornare indietro, ci sta. Anche lo scorso anno se non ricordo male Martin chiese le forcelle 2023. Comunque dobbiamo sempre ricordare che noi non sappiamo una mazza di quel che realmente succede nei box, quello che ci raccontano son solo frammenti messi lì per accontentare le masse e i giornalai ma la verità la sanno solo loro. Noi però possiamo guardare ai risultati e quelli non mentono. Al momento Pecco è in difficoltà e il suo compagno spagnolo invece vince, punto. Molto probabile che tra un po’ la situazione cambi e che Bagnaia ritrovi la competitività però io penso che ad oggi Ducati possa dirsi soddisfatta, no? Ieri al traguardo c’erano cinque Ducati (su sei) ai primi cinque posti…davvero qualcuno può parlare di delusione? A meno che la delusione non sia del tifo, allora ok. Se il fallimento Ducati si identifica nel fatto che Bagnaia le prende da Marc (e non solo ahimè) allora capisco l’amarezza e le teorie strampalate e complottiste che accompagnano inevitabilmente la frustrazione, ma se guardiamo ai fatti beh, a Ducati non si può dire nulla! Nemmeno sulle scelte fatto lo scorso anno in merito al pilota da mettere in ufficiale al posto di Enea o no?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by piùpeloxtutti View Post

                          Mah, partiamo dicendo che la gp25 non esiste può essere che l’evoluzione della gp24 fatta a Buriram con il nuovo forcellone a Pecco sia indigesta e che lui voglia tornare indietro, ci sta. Anche lo scorso anno se non ricordo male Martin chiese le forcelle 2023. Comunque dobbiamo sempre ricordare che noi non sappiamo una mazza di quel che realmente succede nei box, quello che ci raccontano son solo frammenti messi lì per accontentare le masse e i giornalai ma la verità la sanno solo loro. Noi però possiamo guardare ai risultati e quelli non mentono. Al momento Pecco è in difficoltà e il suo compagno spagnolo invece vince, punto. Molto probabile che tra un po’ la situazione cambi e che Bagnaia ritrovi la competitività però io penso che ad oggi Ducati possa dirsi soddisfatta, no? Ieri al traguardo c’erano cinque Ducati (su sei) ai primi cinque posti…davvero qualcuno può parlare di delusione? A meno che la delusione non sia del tifo, allora ok. Se il fallimento Ducati si identifica nel fatto che Bagnaia le prende da Marc (e non solo ahimè) allora capisco l’amarezza e le teorie strampalate e complottiste che accompagnano inevitabilmente la frustrazione, ma se guardiamo ai fatti beh, a Ducati non si può dire nulla! Nemmeno sulle scelte fatto lo scorso anno in merito al pilota da mettere in ufficiale al posto di Enea o no?
                          La chiamiamo gp25 per differenziarla da quella dello scorso anno.
                          Che poi il solo motore non fa la nuova moto. Potrebbe essere benissimo una gp25 con motore gp24

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Sì certo, anch’io ho l’uccello di pipino sul corpo di Rocco ma non mi faccio chiamare Siffredi dai, scherzo! Chiamatela gp25 o come volete voi, a me cambia meno di zero con la rcv 2040 siam comunque sempre dietro

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Ma poi scusate, l’anno scorso le Gp24 ufficiali hanno fatto decisamente peggio nei primi 2 gp. Quest’anno la gp25 (o 24.9 o 24+) ha vinto tutto il vincibile (pole, sprint, gara). Come si fa a dire che il problema sia la moto? Probabilmente migliorerà ancora come è sempre stato ma in Lenovo non potevano iniziare meglio il campionato. E probabilmente in Texas ci sarà un’altra doppietta con pole, non so se hanno mai avuto un inizio di campionato così incredibile.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Hazrael View Post

                                In Thailandia erano "vicini" per finta dai, si e' fatto passare e poi quando ha deciso che aveva fatto abbastanza giri per la regola sulla pressione ha preso e se ne e' andato come se nulla fosse. Essere vicini significa che i limiti di entrambi sono vicini, non che il limite di uno e' la passeggiata di quell'altro. Anche ieri, nonostante sembrava avesse meno margine che in Thailandia, quando ha deciso che era ora di vincere e' passato e gli ha rifilato piu' di un secondo in meno di 5 giri. Poi magari la GP25 non sara' ancora al 100% ma a quanto pare e' piu' che sufficiente, nelle mani giuste, per stare davanti sempre e comunque. Tutto questo senza togliere nulla ad Alex che e' sicuramente un buon pilota.

                                Per me il vero livello di MM ancora non si e' visto quest'anno, sta andando al minimo necessario per essere sempre primo, ma non pare decisamente al suo limite.
                                Il fatto che non si sia ancora sdraiato in prova, la dice lunga su quanto stia spingendo...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X