Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Addio MotoE dal 2026

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mike1964 View Post
    Moto elettriche... Bleah 🤮
    Mike... quindi non stavi là a saltare sul divano quando correvano?

    Comment


    • Font Size
      #17
      Non è mai stata de facto un Mondiale, potrebbero unirla al carrozzone WSBK, o aprire una serie a sé stante...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ma una fonte di questa notizia?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Comunque l'unica cosa che spiace è che esteticamente era bellina



          Ma una moto senza tubo è come una donna senza figa

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mito22 View Post

            Mike... quindi non stavi là a saltare sul divano quando correvano?
            Ho visto una gara per curiosità, e facevano il rumore della metropolitana... Mi pare che aprii pure una discussione su questo... Comunque non si possono proprio guardare; o meglio, non si possono proprio sentire! Riposino in pace

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mike1964 View Post

              Ho visto una gara per curiosità, e facevano il rumore della metropolitana... Mi pare che aprii pure una discussione su questo... Comunque non si possono proprio guardare; o meglio, non si possono proprio sentire! Riposino in pace

              mio video

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by luciocabrio View Post
                Comunque l'unica cosa che spiace è che esteticamente era bellina



                Ma una moto senza tubo è come una donna senza figa
                Tempo al tempo.... ma ahimè un giorno l'elettrico alla fine sarà solo che meglio rispetto al motore a combustione....
                Per meglio non vuol dire per forza più bello per le future cariatidi come saremo noi fra 20 anni.....

                E te lo dice e ripete uno che a 12 anni a scuola disegnava motori per gioco/noia/passatempo, e da 25 anni disegna e progetta motori endotermici per lavoro/passione, quindi sono quello meno interessato a parlare bene del motore elettrico

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by toscanaccio34 View Post

                  Tempo al tempo.... ma ahimè un giorno l'elettrico alla fine sarà solo che meglio rispetto al motore a combustione....
                  Per meglio non vuol dire per forza più bello per le future cariatidi come saremo noi fra 20 anni.....

                  E te lo dice e ripete uno che a 12 anni a scuola disegnava motori per gioco/noia/passatempo, e da 25 anni disegna e progetta motori endotermici per lavoro/passione, quindi sono quello meno interessato a parlare bene del motore elettrico
                  non sempre quello che è meglio sulla carta risult amigliore applicato a un oggetto che deve suscitare passione

                  Picoclo esempio.
                  Garda che gigaflop stanno facendo le supercar elettriche.
                  Addirittura maserati ha abortito la MC20 elettrica quando er apraticamente pronta. e tanti altri hanno rimandato i programmi.
                  magari per uno scooterone è la soluzione top...ma a chi piace guidare,ascoltare il sound (chissà perchè si vendono tanti scarichi "modificati") e via dicendo fa parte delle emozioni.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    non sempre quello che è meglio sulla carta risult amigliore applicato a un oggetto che deve suscitare passione

                    Picoclo esempio.
                    Garda che gigaflop stanno facendo le supercar elettriche.
                    Addirittura maserati ha abortito la MC20 elettrica quando er apraticamente pronta. e tanti altri hanno rimandato i programmi.
                    magari per uno scooterone è la soluzione top...ma a chi piace guidare,ascoltare il sound (chissà perchè si vendono tanti scarichi "modificati") e via dicendo fa parte delle emozioni.
                    Non ragionare solo con la tua testa ed esperienza....

                    Secondo te fra 10-15-20 anni a un 30-40 enne che ha guidato solo overboard/monopattini/biciclette elettriche, cosa pensi che gliene freghi del cambio, del sound, delle vibrazioni, del calore, manutenzione, ecc....?

                    Ti è chiaro che già oggi con meno di 60k€ puoi guidare un mezzo che fa 0-100km in soli 3 secondi, mentre qualunque altra macchina a scoppio per raggiungere quelle prestazioni devi sborsare cifre enormi? e il divario sarà sempre maggiore

                    Ti è chiaro vero che da sempre, per fare un complimento ad un motore a scoppio si usa spesso l'aggettivo "sembra elettrico" per elogiarne la regolarità, silenziosità, guidabilità, ecc?
                    Che frizioni automatiche, doppie frizioni, contralberi, plurifrazionamenti, cambi automatici, ma anche manuali prima a 5, poi 6, poi 7, poi 8 rapporti servono per far andare i motori endotermici più simil elettrici e meno ruvidi a scoppio?

                    Si sputa in testa all'elettrico, ma da sempre spendiamo più soldi per avere un motore a scoppio che vada sempre più simil elettrico....

                    Ti è chiaro vero che frizione, cambio, rumore, calore sono da sempre tutti limiti del motore a scoppio, che sono nati come necessità per bypassare gli enormi limiti del motore a scoppio, perchè senza frizione non sarebbe possibile usarlo, e senza cambio sarebbe enormemente limitato nel suo utilizzo....


                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      non sempre quello che è meglio sulla carta risult amigliore applicato a un oggetto che deve suscitare passione

                      Picoclo esempio.
                      Garda che gigaflop stanno facendo le supercar elettriche.
                      Addirittura maserati ha abortito la MC20 elettrica quando er apraticamente pronta. e tanti altri hanno rimandato i programmi.
                      magari per uno scooterone è la soluzione top...ma a chi piace guidare,ascoltare il sound (chissà perchè si vendono tanti scarichi "modificati") e via dicendo fa parte delle emozioni.
                      Settimana prox vengo a Città di Castello con l'elettrica di mia moglie e te la faccio guidare, scommettiamo che vai subito a vendere l'Alfona e corri a comprarla?
                      Basta che non t'impasti al primo push, che quella scatta e mia moglie mena

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        non sempre quello che è meglio sulla carta risult amigliore applicato a un oggetto che deve suscitare passione

                        Picoclo esempio.
                        Garda che gigaflop stanno facendo le supercar elettriche.
                        Addirittura maserati ha abortito la MC20 elettrica quando er apraticamente pronta. e tanti altri hanno rimandato i programmi.
                        magari per uno scooterone è la soluzione top...ma a chi piace guidare,ascoltare il sound (chissà perchè si vendono tanti scarichi "modificati") e via dicendo fa parte delle emozioni.
                        Però prendere MC20 come esempio non è proprio la cosa giusta visto che è nata già obsoleta XD
                        Scherzi a parte, vero che le supercar non sono proprio il terreno giusto però è anche vero, come dice toscanaccio, che l'elettrico ha "democratizzato" la potenza XD
                        Pensa a Xiaomi che in 3 anni circa ha messo in vendita una berlina da 1500CV a circa 73k$ in Cina che con dazi attuali potrebbe costare 120/130 k€ in Italia

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by springer View Post

                          Settimana prox vengo a Città di Castello con l'elettrica di mia moglie e te la faccio guidare, scommettiamo che vai subito a vendere l'Alfona e corri a comprarla?
                          Basta che non t'impasti al primo push, che quella scatta e mia moglie mena
                          io ho provato una tesla da 60k e 0-100 in 3 sec.... non si può rimanere affascinati e incuriositi da quella esperienza, non oso immaginare la model S da 1001cv che lo fa in 2 secondi

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by toscanaccio34 View Post

                            Non ragionare solo con la tua testa ed esperienza....

                            Secondo te fra 10-15-20 anni a un 30-40 enne che ha guidato solo overboard/monopattini/biciclette elettriche, cosa pensi che gliene freghi del cambio, del sound, delle vibrazioni, del calore, manutenzione, ecc....?

                            Ti è chiaro che già oggi con meno di 60k€ puoi guidare un mezzo che fa 0-100km in soli 3 secondi, mentre qualunque altra macchina a scoppio per raggiungere quelle prestazioni devi sborsare cifre enormi? e il divario sarà sempre maggiore

                            Ti è chiaro vero che da sempre, per fare un complimento ad un motore a scoppio si usa spesso l'aggettivo "sembra elettrico" per elogiarne la regolarità, silenziosità, guidabilità, ecc?
                            Che frizioni automatiche, doppie frizioni, contralberi, plurifrazionamenti, cambi automatici, ma anche manuali prima a 5, poi 6, poi 7, poi 8 rapporti servono per far andare i motori endotermici più simil elettrici e meno ruvidi a scoppio?

                            Si sputa in testa all'elettrico, ma da sempre spendiamo più soldi per avere un motore a scoppio che vada sempre più simil elettrico....

                            Ti è chiaro vero che frizione, cambio, rumore, calore sono da sempre tutti limiti del motore a scoppio, che sono nati come necessità per bypassare gli enormi limiti del motore a scoppio, perchè senza frizione non sarebbe possibile usarlo, e senza cambio sarebbe enormemente limitato nel suo utilizzo....

                            Tu hai ragione ma non voglio dartela.
                            Semplice

                            che poi guarda il cambio automatico...negli usa guidano tutti con quello...ma se hai il manuale sei "figo"
                            Quindi per il trasporto giornaliero ok l'elettrica...
                            ma per il resto ...


                            per non parlare dei v12
                            e a me piace quando tiro la mia motominkia a 12.000 giri che vibra tutta...sembra viva...piace tirare fino alla zona rossa e poi via un'altra marcia.
                            Idem con la giulia

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by springer View Post

                              Settimana prox vengo a Città di Castello con l'elettrica di mia moglie e te la faccio guidare, scommettiamo che vai subito a vendere l'Alfona e corri a comprarla?
                              Basta che non t'impasti al primo push, che quella scatta e mia moglie mena
                              poi però andiamo a fare un giro per la zona collinare e vediamo chi si diverte di più
                              Non importa quanto ce l'hai grosso...dipende da come lo usi

                              E la tesla non avrà mai le reazioni (su strada e in pista) di una giulia,anche se come tempo sul giro probabilmente va di più.

                              ps io non te la faccio guidare.
                              La giulia è come la moglie. Non si presta.

                              poi oh s evoi siete contenti di fare gli spari al semaforo o gli 0/100 contento per voi
                              ieri l'altro ho infilato un po' di curve in successione in modalità "mo' muoio" e mi sono spaventato a morte. Per il fatto che la macchina NON si è mossa.
                              Su strada il limite non si trova senza crepare.Fra le curve pare di avere una piccola auto ..una macchian corta come la punto ,non una berlina segmento D.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Carlito27 View Post

                                Però prendere MC20 come esempio non è proprio la cosa giusta visto che è nata già obsoleta XD
                                Scherzi a parte, vero che le supercar non sono proprio il terreno giusto però è anche vero, come dice toscanaccio, che l'elettrico ha "democratizzato" la potenza XD
                                Pensa a Xiaomi che in 3 anni circa ha messo in vendita una berlina da 1500CV a circa 73k$ in Cina che con dazi attuali potrebbe costare 120/130 k€ in Italia
                                non era obsoleta. semplicemente non ci son richieste...Guard apure la uova alfa 33 stradale...puoi ordinarla sia termica che elettrica...
                                sono solo 33 però...vai a vedere quante sono elettriche...e chi l'ha ordinata è perchè sa che elettriche ne faranno pochissime=sarà rara

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X