Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bravo il FABIO Q.
E poi dicevano che il 4 cilindri in linea era superato . Bahhhh , staremo vedere Le Mans , e le prossime gare , dove ci saranno molte ripartenze , se confermerà la competitività con i grandi con il V4.🫣
Bravo il FABIO Q.
E poi dicevano che il 4 cilindri in linea era superato . Bahhhh , staremo vedere Le Mans , e le prossime gare , dove ci saranno molte ripartenze , se confermerà la competitività con i grandi con il V4.🫣
Daje Daje son tornati lì davanti.
Mo tocca sistemare la gara
Eh ma guarda Fabio, giro secco ci mette una pezza, in gara la moto non regge proprio.
È invece ha fatto grossi passi avanti, fino a poco tempo fa le avrebbe buscate anche da ktm...
Han fatto grandi progressi dai. La velocità pare l'abbiano un po ritrovata.. Mo lavorano per la gara
Rispetto al 2024 fabio è migliorato di 1.3 secondi sul giro secco...direi non male..gli altri al massimo di 0.5 secondi...se continuano a migliorare possono tornare protagonisti già nel 26
Comment