La grande novità del calendario 2025 della MotoGP è l'arrivo del Gran Premio d'Ungheria, un evento che segnerà il ritorno della classe regina nel Paese dopo 33 anni di assenza e che si svolgerà nel fine settimana del 22-24 agosto, come 14° gara di un calendario record di 22 Gran Premi per il Campionato del Mondo.

La precedente visita al territorio mitteleuropeo risale al 1992, presso l'Hungaroring, che ha continuato ad ospitare la Formula 1. Questa volta, però, la sede ungherese sarà il Balaton Park. Il circuito ha subito una serie di modifiche nel corso dei mesi per ospitare la visita della MotoGP e mercoledì 14 maggio è stato rivelato lo stato di avanzamento dei lavori a soli tre mesi dall'evento.

L'account Instagram del Balaton Park ha pubblicato alcune foto che mostrano i progressi fatti. La prima cosa che si nota a prima vista è lo stato dell'asfalto, che in alcuni punti è visibilmente nuovo, con un forte colore nero che indica che è nuovo di zecca, in vista dell'arrivo delle moto della MotoGP. Ma ci sono cambiamenti più profondi, come l 'aggiunta di nuove curve che non erano presenti nel layout originale annunciato.

Ad esempio, dopo la curva 10 e sulla strada per la curva 12, dove c'era una lunga curva arrotondata, è stata aggiunta una nuova chicane nella sezione centrale, dove si gira a sinistra, come si può vedere nelle immagini qui sopra.

Ma nuove curve sono state aggiunte anche nel settore finale, nella successione dalla 12 alla 16. In quel punto, che inizialmente era solo di forma pentagonale, sono state inserite fino a due chicane sulla strada che porta al traguardo, in modo che le curve originali 14 e 15 possano essere evitate in questa versione, se necessario. Il Balaton Park non ha aggiunto alcun commento alle immagini, se non: "Ci stiamo avvicinando al traguardo! I lavori di ammodernamento della pista per la MotoGP sono terminati".
da motorsport
La precedente visita al territorio mitteleuropeo risale al 1992, presso l'Hungaroring, che ha continuato ad ospitare la Formula 1. Questa volta, però, la sede ungherese sarà il Balaton Park. Il circuito ha subito una serie di modifiche nel corso dei mesi per ospitare la visita della MotoGP e mercoledì 14 maggio è stato rivelato lo stato di avanzamento dei lavori a soli tre mesi dall'evento.
L'account Instagram del Balaton Park ha pubblicato alcune foto che mostrano i progressi fatti. La prima cosa che si nota a prima vista è lo stato dell'asfalto, che in alcuni punti è visibilmente nuovo, con un forte colore nero che indica che è nuovo di zecca, in vista dell'arrivo delle moto della MotoGP. Ma ci sono cambiamenti più profondi, come l 'aggiunta di nuove curve che non erano presenti nel layout originale annunciato.
Ad esempio, dopo la curva 10 e sulla strada per la curva 12, dove c'era una lunga curva arrotondata, è stata aggiunta una nuova chicane nella sezione centrale, dove si gira a sinistra, come si può vedere nelle immagini qui sopra.
Ma nuove curve sono state aggiunte anche nel settore finale, nella successione dalla 12 alla 16. In quel punto, che inizialmente era solo di forma pentagonale, sono state inserite fino a due chicane sulla strada che porta al traguardo, in modo che le curve originali 14 e 15 possano essere evitate in questa versione, se necessario. Il Balaton Park non ha aggiunto alcun commento alle immagini, se non: "Ci stiamo avvicinando al traguardo! I lavori di ammodernamento della pista per la MotoGP sono terminati".
da motorsport