Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bè.. intanto penso che (a quel livello) cmq. la F1 sia più 'facile' da guidare.
Poi hanno effetto suolo e aerodonamica e freni grossi così.... dove ci sono frenate grosse, curve veloci... PAURA...
lo penso pure io, però dico, anche se tu sapessi che la macchina può farlo, il pelo sullo stomaco ce l'hai...?
gli on board del mugello f1 sono spaventosi....
io non ci ho girato mai in moto non so minimamente che cosa significa arrivare alla san donato a 300 orari voi magari si...
pensa di arrivarci a 350 e frenare a 70 metri dalla curva....
lo penso pure io, però dico, anche se tu sapessi che la macchina può farlo, il pelo sullo stomaco ce l'hai...?
gli on board del mugello f1 sono spaventosi....
io non ci ho girato mai in moto non so minimamente che cosa significa arrivare alla san donato a 300 orari voi magari si...
pensa di arrivarci a 350 e frenare a 70 metri dalla curva....
A QUEL LIVELLO intendo Piloti F1 e Piloti MotoGP
Non è mica il mezzo che va veloce da solo! La velocità e la forza g.. se non te l'aspetti.. ti ammazza anche da passeggero
Non è mica il mezzo che va veloce da solo! La velocità e la forza g.. se non te l'aspetti.. ti ammazza anche da passeggero
si si intendevo anche io a quel livello....nel senso che si ok la macchina può farlo ma il pilota anche deve essere in grado di portarla a quei limiti e mi sorprendo per come riescono a farlo...anche se sono professionisti
Più facile? Eddai su la Savelli in pieno…..ripeto la Savelli in pieno, vedi davanti agli occhi scorrere non solo tutta la tua vita, ma anche quella di tutti i presenti in circuito
Non è più facile, è decisamente più sicura, anche se vedere il muro che si avvicina alle velocità delle Formula 1
Ha bisogno di una preparazione fisica diversa, questo sì, perché in macchina devi “solo” resistere ai G ma stando completamente legato, in moto no, quello è molto, ma molto più complicato. Diceva l’amico tuo in una intervista che la preparazione che fa oggi per correre nel WEC, è molto meno complicata di quella che doveva avere quando era in MotoGP.
In pratica sei legato dentro una scatola che arriva a 1000cv, ma dall’altra parte sei seduto su un Toro meccanico da più di 300cv
Comment