Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Era davvero la MotoGP più competitiva di sempre?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Era davvero la MotoGP più competitiva di sempre?

    Ho appena letto un articolo interessante a firma di Stefano Ollanu e quindi inspiriamoci per dare un po’ di brio a questo lunedì mattina

    La prima parte della stagione ha un chiaro protagonista: 11 Gare, 7 vittorie, 9 podi, 10 Sprint e 7 pole, 83 punti su Alex e 147 su Pecco.

    In pista si è rivisto un protagonista dettare il passo, vincere con apparente facilità. Alla luce di questi numeri, si sta di fatto chiudendo i giochi con largo anticipo.

    Ma cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni?

    Una MotoGP mai cosi combattuta: gare tiratissime, distacchi minimi, piloti fortissimi costretti spesso all’errore dalla pressione costante. Quattro campioni del mondo in cinque stagioni.

    Eppure, con MM su una moto ufficiale e un po’ di pace dagli infortuni il copione è cambiato, quelli che fino a ieri sembravano gli eredi designati, per un motivo o per l’altro oggi arrancano.

    E se la MotoGP “più competitiva di sempre” fosse stata, almeno in parte, un effetto ottico creato dall’assenza del suo vero dominatore e dalla crescita esponenziale della Ducati?

  • Font Size
    #2
    Che fosse una competizione ad un livello più basso non cambia tanto, nel senso che competizione ad altissimo livello o a livello non massimo danno comunque spettacolo e interesse, quindi più pubblico e più soldi.

    Questo dominio soporifero è un disastro per gli affari, tra l'altro ho una convinzione, che nessuno mi leverà mai, che Dorna stia pompando in modo fasullo il pubblico.
    Avendo seguito il Sachsenring il pubblico era visivamente meno dell' anno scorso, eppure hanno dichiarato numeri da capogiro.
    A questo punto (se non mentono direttamente come in un paio di casi del 2024) , considerano dentro anche quelli che passano per strada li di fianco e le signore delle pulizie.

    Secondo me qualcosa per limitare Marquez e Ducati la troveranno, sulla falsariga della SBK. Soprattutto ora che entrano gli yankees che sullo spettacolo ci puntano tutto
    Last edited by Fafnir; 14-07-25, 09:47.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Longo#100 View Post
      Ho appena letto un articolo interessante a firma di Stefano Ollanu e quindi inspiriamoci per dare un po’ di brio a questo lunedì mattina

      La prima parte della stagione ha un chiaro protagonista: 11 Gare, 7 vittorie, 9 podi, 10 Sprint e 7 pole, 83 punti su Alex e 147 su Pecco.

      In pista si è rivisto un protagonista dettare il passo, vincere con apparente facilità. Alla luce di questi numeri, si sta di fatto chiudendo i giochi con largo anticipo.

      Ma cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni?

      Una MotoGP mai cosi combattuta: gare tiratissime, distacchi minimi, piloti fortissimi costretti spesso all’errore dalla pressione costante. Quattro campioni del mondo in cinque stagioni.

      Eppure, con MM su una moto ufficiale e un po’ di pace dagli infortuni il copione è cambiato, quelli che fino a ieri sembravano gli eredi designati, per un motivo o per l’altro oggi arrancano.

      E se la MotoGP “più competitiva di sempre” fosse stata, almeno in parte, un effetto ottico creato dall’assenza del suo vero dominatore e dalla crescita esponenziale della Ducati?
      Secondo me l'effetto ottico è stato creato dalla narrazione e lo sapevano tutti tranne qualche illuso.

      Comment


      • Font Size
        #4
        a livello di moto gli ultimi anni lo sono stati. già con 8 ducati c'erano 8 moto in pista ch epotevano fare podio con chiunque sopra praticamente

        Comment


        • Font Size
          #5
          Era competitiva perché effettivamente la lotta ad armi "pari" tra più piloti c'era e il risultato di ogni GP non era scontato, ma non perché il livello dei piloti fosse altissimo, semplicemente perché più o meno si equivaleva.
          Poteva veramente succedere di tutto e per lo spettacolo era bello.
          Adesso il problema è che ci sono buoni piloti e un fenomeno, quindi se vincerà o non vincerà MM dipende solo da lui dato che al momento non c'è nessuno che possa anche solo impensierirlo minimamente.
          Il fratello gli arriva vicino, ma secondo me se volesse staccherebbe anche lui; semplicemente non è necessario perché è totalmente in grado di gestirlo e di lasciarselo dietro anche a 5 decimi senza problemi.
          Guardando le gare sembra uno che sta andando a fare la spesa in motorino e sicuramente non è uno che sta spremendo la moto.
          Forse e dico forse, gli unici due che potrebbero provarci sarebbero Quartararo e Acosta se non guidassero dei cancelli.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Longo#100 View Post
            Ho appena letto un articolo interessante a firma di Stefano Ollanu e quindi inspiriamoci per dare un po’ di brio a questo lunedì mattina

            La prima parte della stagione ha un chiaro protagonista: 11 Gare, 7 vittorie, 9 podi, 10 Sprint e 7 pole, 83 punti su Alex e 147 su Pecco.

            In pista si è rivisto un protagonista dettare il passo, vincere con apparente facilità. Alla luce di questi numeri, si sta di fatto chiudendo i giochi con largo anticipo.

            Ma cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni?

            Una MotoGP mai cosi combattuta: gare tiratissime, distacchi minimi, piloti fortissimi costretti spesso all’errore dalla pressione costante. Quattro campioni del mondo in cinque stagioni.

            Eppure, con MM su una moto ufficiale e un po’ di pace dagli infortuni il copione è cambiato, quelli che fino a ieri sembravano gli eredi designati, per un motivo o per l’altro oggi arrancano.

            E se la MotoGP “più competitiva di sempre” fosse stata, almeno in parte, un effetto ottico creato dall’assenza del suo vero dominatore e dalla crescita esponenziale della Ducati?
            Mi pare EVIDENTE che dal 2020 al 2024 un pò di topini han ballato perchè mancava il gatto... ne abbiamo parlato in varie discussioni...



            Il discorso secondo da fare sulla motogp più competitiva... era quando c'erano grandi campioni su moto potenzialmente vincenti.. allora si il livello era alto... nomi come LORENZO, ROSSI, MARQUEZ.....

            Comment


            • Font Size
              #7
              diciamo che i fantastici 4 ci avevano abituati male. La narrazione dei media è stata distrutta in pubblica piazza quest'anno. Ottimi piloti ma a livello di talento, questo mondiale di certo non ha la stessa caratura di un 2013 ecc.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Il Drugo View Post
                Forse e dico forse, gli unici due che potrebbero provarci sarebbero Quartararo e Acosta se non guidassero dei cancelli.
                Secondo me se e quando MM agguanterà il nono, potrebbe esserci un calo di motivazione. Se agguantasse anche il decimo sono certo che la motivazione gli calerebbe così come età che avanza e altri prgetti nella vita potrebbero finalmente farlo arrivare ad un livello per cui un acosta migliorato col tempo e su moto competitiva potrebbe uguagliarlo/batterlo. In sostanza Pedro deve crescere ancora e aspettare che Marquez cali un altro pò (rispetto ai suoi prime, già belli lontani imho) prima di poter pensare di batterlo a pari moto.

                Aiuterebbe iniziare a finire le gare davanti ai suoi compagni marca.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Longo#100 View Post
                  Ho appena letto un articolo interessante a firma di Stefano Ollanu e quindi inspiriamoci per dare un po’ di brio a questo lunedì mattina

                  La prima parte della stagione ha un chiaro protagonista: 11 Gare, 7 vittorie, 9 podi, 10 Sprint e 7 pole, 83 punti su Alex e 147 su Pecco.

                  In pista si è rivisto un protagonista dettare il passo, vincere con apparente facilità. Alla luce di questi numeri, si sta di fatto chiudendo i giochi con largo anticipo.

                  Ma cosa ci siamo raccontati negli ultimi cinque anni?

                  Una MotoGP mai cosi combattuta: gare tiratissime, distacchi minimi, piloti fortissimi costretti spesso all’errore dalla pressione costante. Quattro campioni del mondo in cinque stagioni.

                  Eppure, con MM su una moto ufficiale e un po’ di pace dagli infortuni il copione è cambiato, quelli che fino a ieri sembravano gli eredi designati, per un motivo o per l’altro oggi arrancano.

                  E se la MotoGP “più competitiva di sempre” fosse stata, almeno in parte, un effetto ottico creato dall’assenza del suo vero dominatore e dalla crescita esponenziale della Ducati?
                  Combattuta non significa per forza di alto livello. Anche il trofeo di calcetto tra amici può essere combattutissimo, ma il livello è mica quello della serie A.
                  Con questo non voglio dire che gli altri siano tutti dei fermi, il problema è che MM è un fuoriclasse e quest'anno ha una moto largamente superiore.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Il Drugo View Post
                    Era competitiva perché effettivamente la lotta ad armi "pari" tra più piloti c'era e il risultato di ogni GP non era scontato, ma non perché il livello dei piloti fosse altissimo, semplicemente perché più o meno si equivaleva.
                    Poteva veramente succedere di tutto e per lo spettacolo era bello.
                    Adesso il problema è che ci sono buoni piloti e un fenomeno, quindi se vincerà o non vincerà MM dipende solo da lui dato che al momento non c'è nessuno che possa anche solo impensierirlo minimamente.
                    Il fratello gli arriva vicino, ma secondo me se volesse staccherebbe anche lui; semplicemente non è necessario perché è totalmente in grado di gestirlo e di lasciarselo dietro anche a 5 decimi senza problemi.
                    Guardando le gare sembra uno che sta andando a fare la spesa in motorino e sicuramente non è uno che sta spremendo la moto.
                    Forse e dico forse, gli unici due che potrebbero provarci sarebbero Quartararo e Acosta se non guidassero dei cancelli.
                    Quartararo e acosta sulla stessa ducati di sicuro qualcosa più di diggia e Bagnaia farebbero, poi vincere non lo so ma almeno vendere cara la pelle

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by F.126ck View Post

                      Secondo me l'effetto ottico è stato creato dalla narrazione e lo sapevano tutti tranne qualche illuso.
                      Esatto. È evidente e per fortuna ci hanno fatto il regalo di Marc in ufficiale che ha spazzato via tutte quelle stronzate in due gare.
                      Ma alcuni irriducibili la portavano ancora avanti ad inizio di questa stagione questa narrazione. Uno o due anche qui, ma tra TV e tubo addirittura tentano di resistere quasi anche adesso.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ormai è chiarissimo che tutte le stronzate delle "nuvole rosse" e delle "esplosività" erano appunto delle gran stronzate. Se bagnaia dal 2019 ad oggi avesse corso su una Yamaha, non avrebbe vinto nemmeno una gara . Prenda coscienza della sua condizione di miracolato e se ne faccia una ragione, lui non è marquez e non lo sarà mai.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Quando a vincere era rossi andava tutto bene e non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché si annoiavano semplicemente perché era un serial winner e li massacrava arrivando in solitaria. Poi per anni quattro scappati di casa si sono sentiti campionissimi quando il vero e unico campionissimo rimasto era assente. Tornato il serial winner tutto si è ripristinato, però ora non va bene vincere così in solitaria,vuoi mai che Sky sia contenta .....cmq giratela come volete l'ultimo campione vero rimasto è tornato e mò son kazzi vostri.
                          Last edited by skerp; 14-07-25, 13:41.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Comunque per non parlare sempre di Gianni, prendiamo anche Pinotto: il presunto re delle Sprint esplosivo e fortissimo al sabato. Marc in metà campionato ha vinto più sprint di quante ne abbia mai vinte lui in un anno
                            Last edited by Bimbominkialover; 14-07-25, 13:31.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              il presunto re delle Sprint esplosivo
                              ogni volta che sento l'urlatore dire "esplosivo" mi sale il crimine.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X