A Brno nella Sprint Marquez cambia il moto di guidare e salva Ducati dalla sconfitta. Pecco vive un altra giornata di “passione”. Alex sbaglia la partenza, Diggia cade (ma era molto indietro), Aldeguer limita i danni. Dietro Marc? KTM, Aprilia e Yamaha.
Il 93 ha confessato di aver dovuto cambiare modo di guidare dato che il tanto grip del nuovo asfalto di Brno non si sposava perfettamente con le caratteristiche di Ducati, una moto che genera di “natura” elevati valori di grip al posteriore: “mi sono dovuto adattare, a causa del grip la moto mi spingeva tanto in avanti togliendo un po’ di feeling all’avantreno, per questo ho deciso di non forzare davanti, di essere più dolce in frenata”.
Senza Marc in pista oggi la Ducati non avrebbe vinto messa in difficoltà da una pista poco amica.E nessuna ducati sarebbe salita sul podio della gara sprint.
Il 93 ha confessato di aver dovuto cambiare modo di guidare dato che il tanto grip del nuovo asfalto di Brno non si sposava perfettamente con le caratteristiche di Ducati, una moto che genera di “natura” elevati valori di grip al posteriore: “mi sono dovuto adattare, a causa del grip la moto mi spingeva tanto in avanti togliendo un po’ di feeling all’avantreno, per questo ho deciso di non forzare davanti, di essere più dolce in frenata”.
Senza Marc in pista oggi la Ducati non avrebbe vinto messa in difficoltà da una pista poco amica.E nessuna ducati sarebbe salita sul podio della gara sprint.
Comment