Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

KTM nel 2027 resterà in MotoGP? DIPENDE...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    KTM nel 2027 resterà in MotoGP? DIPENDE...

    “Se KTM resterà nel 2027? Credo che nessun costruttore possa davvero rispondere ora alla domanda: dipenderà dalle nuove regole.



    Comunque, credo che l’arrivo di Liberty Media sia la cosa migliore che poteva succedere a questo sport, hanno fatto un lavoro davvero incredibile in F1, il pubblico è raddoppiato […]. In F1, però, c’è un tetto ai costi, regola che aiuta tutte le squadre, anche le più piccole, a essere competitive. E questo è importante.

    Ed è altrettanto importante che ci sia anche un piano preciso su come verranno distribuiti i proventi del campionato, tra team e costruttori. Solo quando questo quadro sarà più chiaro potremo davvero prendere una decisione a riguardo”.

    Fonte: La Gazzetta dello Sport


  • Font Size
    #2
    Originally posted by mito22 View Post
    “Se KTM resterà nel 2027? Credo che nessun costruttore possa davvero rispondere ora alla domanda: dipenderà dalle nuove regole.



    Comunque, credo che l’arrivo di Liberty Media sia la cosa migliore che poteva succedere a questo sport, hanno fatto un lavoro davvero incredibile in F1, il pubblico è raddoppiato […]. In F1, però, c’è un tetto ai costi, regola che aiuta tutte le squadre, anche le più piccole, a essere competitive. E questo è importante.

    Ed è altrettanto importante che ci sia anche un piano preciso su come verranno distribuiti i proventi del campionato, tra team e costruttori. Solo quando questo quadro sarà più chiaro potremo davvero prendere una decisione a riguardo”.

    Fonte: La Gazzetta dello Sport

    Quindi la risposta è NO, o alla moto nuova ci lavorano dopo Natale 2026?

    Acista farebbe bene a muoversi da dove sta.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by PaoloZX6R View Post

      Quindi la risposta è NO, o alla moto nuova ci lavorano dopo Natale 2026?

      Acista farebbe bene a muoversi da dove sta.
      Eh già... pensato la stessa cosa... e già quest'anno l'inculata è passata vicinissima...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dai il CEO mente sapendo di mentire, avevo letto l'articolo completo sulla gazzetta e il reg 2027 c'entra poco.
        Sono gli € in più che vogliono e il patto della concordia il principale problema, detto questo gli ingegneri staranno già lavorando sul motore per i 2027.
        Quando dice che nessun costruttore può essere sicuro è solo per mantenere un minimo di peso "politico" nella trattativa con Dorna Liberty

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Carlito27 View Post
          Dai il CEO mente sapendo di mentire, avevo letto l'articolo completo sulla gazzetta e il reg 2027 c'entra poco.
          Sono gli € in più che vogliono e il patto della concordia il principale problema, detto questo gli ingegneri staranno già lavorando sul motore per i 2027.
          Quando dice che nessun costruttore può essere sicuro è solo per mantenere un minimo di peso "politico" nella trattativa con Dorna Liberty
          Mi sa che sono ANCORA indebitati di un paio di miliardi comunque, tanta gente sarà fallita e si sarà trovata senza lavoro per KTM.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mito22 View Post
            “Se KTM resterà nel 2027? Credo che nessun costruttore possa davvero rispondere ora alla domanda: dipenderà dalle nuove regole.



            Comunque, credo che l’arrivo di Liberty Media sia la cosa migliore che poteva succedere a questo sport, hanno fatto un lavoro davvero incredibile in F1, il pubblico è raddoppiato […]. In F1, però, c’è un tetto ai costi, regola che aiuta tutte le squadre, anche le più piccole, a essere competitive. E questo è importante.

            Ed è altrettanto importante che ci sia anche un piano preciso su come verranno distribuiti i proventi del campionato, tra team e costruttori. Solo quando questo quadro sarà più chiaro potremo davvero prendere una decisione a riguardo”.

            Fonte: La Gazzetta dello Sport

            Presto fuori dalla stazione, capo capo c'hai due euro? Ho 4 piloti da pagare in motogp.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Zolla1 View Post

              Presto fuori dalla stazione, capo capo c'hai due euro? Ho 4 piloti da pagare in motogp.
              Solo che sono sotto di 2 miliardi e non penso che ora KTM si sia ripresa e venda alla grande.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Zolla1 View Post

                Mi sa che sono ANCORA indebitati di un paio di miliardi comunque, tanta gente sarà fallita e si sarà trovata senza lavoro per KTM.
                Eh se erano sotto di 3.... e gli indiani ne han messo solo 1... se la matematica non è un'opinione...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Carlito27 View Post
                  Dai il CEO mente sapendo di mentire, avevo letto l'articolo completo sulla gazzetta e il reg 2027 c'entra poco.
                  Sono gli € in più che vogliono e il patto della concordia il principale problema, detto questo gli ingegneri staranno già lavorando sul motore per i 2027.
                  Quando dice che nessun costruttore può essere sicuro è solo per mantenere un minimo di peso "politico" nella trattativa con Dorna Liberty
                  Mah.... e quanti gliene possono dare? Che sono sotto di 2 miliardi? DI EURO.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mito22 View Post

                    Mah.... e quanti gliene possono dare? Che sono sotto di 2 miliardi? DI EURO.
                    Non vedo cosa c'entra, non mischiare le cose.
                    C'è in atto una ristrutturazione dell'azienda KTM, leggi l'articolo, e poi c'è la parte sportiva.
                    Non vogliono rinunciare al ready to race e come in tutti gli sport c'è una torta in € da dividere, giustamente ora visto il cambio proprietà e la fine dei contratti che le case hanno con Dorna si sta trattando

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X