Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Honda c'ha fatto la figura di merda con MM avendo la moto peggiore in griglia per il pilota migliore.
Lenovo non è dall'igna né il tifoso ducati. Ognuno ha i suoi interessi. È come l'epoca Ferrari anni 2000... Ha vinto la. Ferrari ma gran parte del merito è di Schumacher.
Così quest'anno. Il messaggio che passa è " ducati forte ma senza Marquez non dominerebbe"
Beh però quando prendi di un fuoriclasse sai che il rischio che le vittorie siano più sue che del mezzo c’è, è il prezzo da pagare ma ripeto che per un’azienda che ha già ampiamente dimostrato di essere tecnicamente superiore a tutti è un prezzo irrisorio. Del resto molti dicono e continueranno a dire che è Marc che ha scelto Ducati per vincere mentre la rossa vinceva già diverso sarebbe stato per esempio per KTM o Aprilia che non han mai vinto una ceppa, lì si che avere il fuoriclasse che finalmente ti porta il titolo darebbe solamente a lui tutti i meriti…un po’ come BMW con Toprak in SBK. Perso lui BMW tornerà nel limbo, imho.
Le gare le guardo: non ci si puo' aspettare il dominio del 2024, non e' ripetibile per una serie di motivi:
- 6 moto invece di 8, meno probabilita' di avere piloti in zona podio - e anche meno dati da condividere per lo sviluppo;
- concessioni alle altre case, che prima o poi daranno risultati;
- il parco piloti Ducati non ha la qualita' degli anni scorsi, vsita la diaspora forzata alla fine del 2024: fossero (ipoteticamente) rimasti Martin e Bastianini, staremmo guardando una classifica diversa
- la 25 non e' riuscita benissimo, e ci puo' stare quando sviluppi da una posizione dominante. E comunque MM ci sta ampiamente dominando, quindi...
Detto questo: KTM e Aprilia si avvicinano, come e' fisiologico che sia, Honda piano piano arriva, Yamaha chissa'. Ma sono ancora ben lontani. Quante gare hanno vinto? Dove sono in classifica? Non sono nemmeno vicini a Bagnaia che sta facendo una stagione pessima. I migliori di KTM e Aprilia sono li' con un debuttante, Morbidelli e Diggia
Ci sono 6 Ducati nei primi 8 posti in classifica generale.
In Ducati hanno (parzialmente) cappellato un progetto, e stanno comunque dominando.
Vediamo come lo raddrizzano nel 2026 (se lo sviluppo non e' congelato)
Concordo soprattuto sulla questione avvicinamento degli altri marchi. Credo che l’intenzione di Dorna fosse proprio questa ma va sottolineato che per ora, a metà campionato, sul podio mondiale ci sono comunque ancora tre Ducati. Io non credo che in KTM stiano facendo i salti mortali per sto gran risultato, anzi! Con tutti gli investimenti che han fatto non hanno ancora vinto una mazza in quanti anni? Non ricordo. E hanno il miglior talento in circolazione della nuova generazione. Vogliamo davvero parlare di Honda? Ma davvero??? Ma dai su! Yamaha? Buhahahahah…l’unica casa che ha seriamente mostrato un passo avanti è Aprila e a mio parere gran merito va anche al parco piloti che è decisamente migliorato rispetto al passato recente. Certo, Maverick resta un talento cristallino non fosse per la testa che non ha, ahimè ma sia Bez che Martin con l’Aspargo ci passano due categorie almeno, imho. Quindi in sunto la Ducati sta perdendo il suo dominio totale? Ni, diciamo che da otto moto nei primi dieci è passata ad averne sei nei primi otto! Eh sì, una vera Caporetto, ahahahahahahahah…e in più han preso un campionissimo che veniva da un periodo infernale e lo stanno aiutando a tornare ad essere il campione che è! Per adesso io vedo solo una marcia trionfale e pure in pompa magna…per il futuro e chi lo sa…in motoGP come in tutti gli sport professionistici, basta poco per passare dalle stelle alle stalle
Le gare le guardo: non ci si puo' aspettare il dominio del 2024, non e' ripetibile per una serie di motivi:
- 6 moto invece di 8, meno probabilita' di avere piloti in zona podio - e anche meno dati da condividere per lo sviluppo;
- concessioni alle altre case, che prima o poi daranno risultati;
- il parco piloti Ducati non ha la qualita' degli anni scorsi, vsita la diaspora forzata alla fine del 2024: fossero (ipoteticamente) rimasti Martin e Bastianini, staremmo guardando una classifica diversa
- la 25 non e' riuscita benissimo, e ci puo' stare quando sviluppi da una posizione dominante. E comunque MM ci sta ampiamente dominando, quindi...
Detto questo: KTM e Aprilia si avvicinano, come e' fisiologico che sia, Honda piano piano arriva, Yamaha chissa'. Ma sono ancora ben lontani. Quante gare hanno vinto? Dove sono in classifica? Non sono nemmeno vicini a Bagnaia che sta facendo una stagione pessima. I migliori di KTM e Aprilia sono li' con un debuttante, Morbidelli e Diggia
Ci sono 6 Ducati nei primi 8 posti in classifica generale.
In Ducati hanno (parzialmente) cappellato un progetto, e stanno comunque dominando.
Vediamo come lo raddrizzano nel 2026 (se lo sviluppo non e' congelato)
scusa ma è quello che sto dicendo io da tempo.
oggettivamente Ducati 25 è peggiore tecnicamente,qualitativamente e in numero.
Con una ducati 25 al pari della 24 avresti il podio monopolizzato ogni gara
Per il 26 di congelato c'è solo il motore ma si può fare dietrofront con quello 2024
Beh però quando prendi di un fuoriclasse sai che il rischio che le vittorie siano più sue che del mezzo c’è, è il prezzo da pagare ma ripeto che per un’azienda che ha già ampiamente dimostrato di essere tecnicamente superiore a tutti è un prezzo irrisorio. Del resto molti dicono e continueranno a dire che è Marc che ha scelto Ducati per vincere mentre la rossa vinceva già diverso sarebbe stato per esempio per KTM o Aprilia che non han mai vinto una ceppa, lì si che avere il fuoriclasse che finalmente ti porta il titolo darebbe solamente a lui tutti i meriti…un po’ come BMW con Toprak in SBK. Perso lui BMW tornerà nel limbo, imho.
eh già...però come dici tu Ducati avrebbe vintro acnhe senza MM...MM senza ducati,almeno quest'anno, no.
Però un dominio ducati tipo 2024 avrebbe attenuato un po' la figura di MM,massima in queste gare che pecco è spesso fuori dal podio.
Con pecco sempre secondo o terzo a mio avviso si sarebbe un pelo ridimensionato MM.
Il messaggio che si legge dalla classifica è che la ducati vecchia è molto meno difficile dlela nuova e che solo MM ci mette una pezza (grossa)e domina
scusa ma è quello che sto dicendo io da tempo.
oggettivamente Ducati 25 è peggiore tecnicamente,qualitativamente e in numero.
Con una ducati 25 al pari della 24 avresti il podio monopolizzato ogni gara
Per il 26 di congelato c'è solo il motore ma si può fare dietrofront con quello 2024
Giusto Lucio ma allora le super concessioni? Tu parli giustamente sempre e solo da tifoso ma qua ci sono in ballo fior di soldi e investimenti…credi davvero che se avessero continuato con sto monomarca alla fine non sarebbero arrivati davvero a fare un regolamento anti Ducati come in SBK? E da su, quest’anno qualcosa dovevano concederlo e magari nel 2026 anche di più devi rassegnarti, quello che hai visto tra il 22 e il 24 è stata più un’eccezione che la regola.
eh già...però come dici tu Ducati avrebbe vintro acnhe senza MM...MM senza ducati,almeno quest'anno, no.
Però un dominio ducati tipo 2024 avrebbe attenuato un po' la figura di MM,massima in queste gare che pecco è spesso fuori dal podio.
Con pecco sempre secondo o terzo a mio avviso si sarebbe un pelo ridimensionato MM.
Il messaggio che si legge dalla classifica è che la ducati vecchia è molto meno difficile dlela nuova e che solo MM ci mette una pezza (grossa)e domina
Sulla questione ridimensionamento di Marc non concordo, sul resto si ma son quisquiglie da appassionati
Giusto Lucio ma allora le super concessioni? Tu parli giustamente sempre e solo da tifoso ma qua ci sono in ballo fior di soldi e investimenti…credi davvero che se avessero continuato con sto monomarca alla fine non sarebbero arrivati davvero a fare un regolamento anti Ducati come in SBK? E da su, quest’anno qualcosa dovevano concederlo e magari nel 2026 anche di più devi rassegnarti, quello che hai visto tra il 22 e il 24 è stata più un’eccezione che la regola.
ma dici che parlo da tifoso quando io sto dicendo da MESI che mi sono rotto il cazzo di vedere questa motogp e che speravo in maggior battaglia da parte di altri piloti\costruttori???
Dai pelo!!!!
Gigi ha cannato la moto...che poi son convinto che avessero portato in pista la gp25 completa originale alla fine MM sarebbe andato bene uguale e PB con qualche difficoltà l'avrebbe sistemata...
mentre qua bagnaia parla di "centimetri" nelle modifiche fatte (credo distribuzione pesi variata tanto)
Sulla questione ridimensionamento di Marc non concordo, sul resto si ma son quisquiglie da appassionati
Con bagnaia secondo tutte le gare MM sarebbe stato meno in risalto rispetto a ora dato che pecco sarebbe secondo stabile. mentre conquella moto pecco e diggia tribolano,MM no= MM ne esce come ancor più supereroe
A questo punto mi viene qualche dubbio sul fatto che MM non avrebbe vinto senza Ducati quest'anno, più di qualche dubbio.
su quale moto?
Perchè ktm non mi pare da vittoria...aprilia si(ma non sempre)e inoltre MM avrebbe necessitato di un adattamento alla nuova moto (cosa successa anche lo scorso anno)
ma dici che parlo da tifoso quando io sto dicendo da MESI che mi sono rotto il cazzo di vedere questa motogp e che speravo in maggior battaglia da parte di altri piloti\costruttori???
Dai pelo!!!!
Gigi ha cannato la moto...che poi son convinto che avessero portato in pista la gp25 completa originale alla fine MM sarebbe andato bene uguale e PB con qualche difficoltà l'avrebbe sistemata...
mentre qua bagnaia parla di "centimetri" nelle modifiche fatte (credo distribuzione pesi variata tanto)
Vero ma però scrivi anche che quest’anno non state dominando come lo scorso anno e sembra che non ti piaccia magari ho frainteso io…per me è fisiologico che perdendo due moto, due piloti (anzi quattro di cui uno campione del mondo fresco fresco) e un team come Pramac il dominio del 24 non sia ripetibile, tutto qui. Rispetto alla questione GP25 per me si fa una gran confusione e tutto per “colpa” di Marc e la stessa cosa successe in Honda…una moto “difficile” nelle corse non significa una moto cesso, anzi! Spesso è una supermoto che abbisogna di un super talento per essere sfruttata al 100% ma che ha un potenziale enorme e lo stiamo vedendo proprio quest’anno. La Gp 24 era una moto eccezionale ma facile (passami il termine) cioè aveva un limite molto alto ma facilmente raggiungibili da qualsiasi pilota. Buona cosa? Ni, perché a quel punto tutti ci possono andare forte e la lotta diventa rischiosa e infatti lo scorso anno Lenovo ne pagò le conseguenze. Una moto (pacchetto) “prototipo” difficile invece ha un potenziale ancora più alto ma raggiungibile solo se hai un talento davvero grande, ma se ce l’hai allora fai il vuoto (2007, 2011, 2014, 2019 e 2025). Io la vedo così tu dai un GS a un chiodo e sembrerà un motociclista vero, mettilo su una KTM 1390 superADV e te lo ritroverai di nuovo chiodo oppure spantegato sul primo
albero ovviamente sto scherzando e usando un’iperbole ma spero il messaggio sia comprensibile. Le macchine/moto da corsa più son difficili e più han potenziale da sfruttare ma solo per pochi, pochissimi eletti. Poi dipende da cosa hai tra le mani, piloti fortissimi ma “normali” meglio la moto per tutti (che per me è una cazzata), fenomeno meglio la moto difficile, imho. Certo se poi perdi quel fenomeno son cazzi ma ci sta, è un rischio calcolato…più o meno. E comunque quando in pista c’è un fenomeno di solito domina lui e basta, Doohan, Stoner, Toprak, Spies, Rea, Schumi, Marquez (per nominare i più recenti) han sempre massacrato lo spettacolo…è il prezzo da pagare. Solo Rossi riuscì nell’impresa di dominare e dare spettacolo con i corpi a corpo ma fu appunto l’eccezione che conferma la regola, imho.
Vero ma però scrivi anche che quest’anno non state dominando come lo scorso anno e sembra che non ti piaccia magari ho frainteso io…per me è fisiologico che perdendo due moto, due piloti (anzi quattro di cui uno campione del mondo fresco fresco) e un team come Pramac il dominio del 24 non sia ripetibile, tutto qui. Rispetto alla questione GP25 per me si fa una gran confusione e tutto per “colpa” di Marc e la stessa cosa successe in Honda…una moto “difficile” nelle corse non significa una moto cesso, anzi! Spesso è una supermoto che abbisogna di un super talento per essere sfruttata al 100% ma che ha un potenziale enorme e lo stiamo vedendo proprio quest’anno. La Gp 24 era una moto eccezionale ma facile (passami il termine) cioè aveva un limite molto alto ma facilmente raggiungibili da qualsiasi pilota. Buona cosa? Ni, perché a quel punto tutti ci possono andare forte e la lotta diventa rischiosa e infatti lo scorso anno Lenovo ne pagò le conseguenze. Una moto (pacchetto) “prototipo” difficile invece ha un potenziale ancora più alto ma raggiungibile solo se hai un talento davvero grande, ma se ce l’hai allora fai il vuoto (2007, 2011, 2014, 2019 e 2025). Io la vedo così tu dai un GS a un chiodo e sembrerà un motociclista vero, mettilo su una KTM 1390 superADV e te lo ritroverai di nuovo chiodo oppure spantegato sul primo
albero ovviamente sto scherzando e usando un’iperbole ma spero il messaggio sia comprensibile. Le macchine/moto da corsa più son difficili e più han potenziale da sfruttare ma solo per pochi, pochissimi eletti. Poi dipende da cosa hai tra le mani, piloti fortissimi ma “normali” meglio la moto per tutti (che per me è una cazzata), fenomeno meglio la moto difficile, imho. Certo se poi perdi quel fenomeno son cazzi ma ci sta, è un rischio calcolato…più o meno. E comunque quando in pista c’è un fenomeno di solito domina lui e basta, Doohan, Stoner, Toprak, Spies, Rea, Schumi, Marquez (per nominare i più recenti) han sempre massacrato lo spettacolo…è il prezzo da pagare. Solo Rossi riuscì nell’impresa di dominare e dare spettacolo con i corpi a corpo ma fu appunto l’eccezione che conferma la regola, imho.
Per oltre 3/4 vai dicendo cose che io dico da mesi e per cui sono stato peculato ad oltranza pure da te. Ma io perdono.
Unica cosa che per me devi correggere è che questo discorso sulla 25 potevi farlo con la 25 originaria, non con l'accrocco attuale
Per oltre 3/4 vai dicendo cose che io dico da mesi e per cui sono stato peculato ad oltranza pure da te. Ma io perdono.
Unica cosa che per me devi correggere è che questo discorso sulla 25 potevi farlo con la 25 originaria, non con l'accrocco attuale
Beh, non cambiare mai idea è da stupidi invece sto discorso sulla gp25 per me è perfetto proprio per sto ibrido, l’altra (la vera 25) purtroppo non la vedremo mai e di sicuro era ancor più complicata di questa, altrimenti non credo che sia Pecco che Marc l’avrebbero bocciata subito e senza ripensamenti, no? Mettici pure che i test per Ducati son pochi e la scelta era scontata…l’unica domanda è perché Pecco ha mollato la gp24. Perché non ha insistito per tenersi almeno il motore? Se non ricordo male lo fece già in passato di tenersi la versione vecchia di motore…giusto? Perché quest’anno no? Una risposta io me la sono data
È un po' che lo scrivo..... La gente continua a perculare solo pecco ma qua c'è in ballo molto di più che il dominio di Marquez, da 8 moto che vincevano con chiunque a una sola moto che domina, qua è l'inizio della inversione tecnica di Ducati, se si siedono sulle vittorie di Marquez
se non ricordo male era già un po un vizio di ducati... nel 2007 stoner ci metteva la pezza, ma dal 2009 neanche il suo talento era più sufficiente
Beh, non cambiare mai idea è da stupidi invece sto discorso sulla gp25 per me è perfetto proprio per sto ibrido, l’altra (la vera 25) purtroppo non la vedremo mai e di sicuro era ancor più complicata di questa, altrimenti non credo che sia Pecco che Marc l’avrebbero bocciata subito e senza ripensamenti, no? Mettici pure che i test per Ducati son pochi e la scelta era scontata…l’unica domanda è perché Pecco ha mollato la gp24. Perché non ha insistito per tenersi almeno il motore? Se non ricordo male lo fece già in passato di tenersi la versione vecchia di motore…giusto? Perché quest’anno no? Una risposta io me la sono data
perchè i test li hanno fatti in 2 piste e li ,in quelle condizioni ,si era trovato bene
Ha detto che la moto aveva dei pro e contro ma che con il lavoro li avrebbero limati e che il potenziale c'era.
Il potenziale c'era davvero (in qualche gara per me la gp25 è stata superiore) ma lui non l'ha saputo sfruittare.
Pure lui dice che potendola provare per bene pure MM sceglierebbe la gp24 ()eh mica è coglione. A inizio mondiale qualche roognetta con questa moto l'ha avuta pure lui)
Ora invece che pecco e alex hanno fatto i gamberi non gli serve tirare al 100% ,quindi non rischia,non cade e stravince
Comment