Misano ospita la seconda tappa italiana della MotoGP, che come sempre sarà una grande festa delle due ruote. L'azione in pista sarà in diretta integrale su Sky Sport MotoGP e sull'app Now, ma questo fine settimana anche TV8 offrirà live le qualifiche e la Sprint nella giornata di sabato, oltre alle gare domenicali delle tre classi.

La MotoGP sbarca a Misano per il suo secondo appuntamento italiano della stagione 2025, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Questo fine settimana avrebbe potuto essere quello del primo match point iridato per Marc Marquez, ma alla fine al pilota della Ducati sono mancati tre punti, anche se è chiaro che la nona corona per lui sia solo questione di tempo, visto che di appuntamenti ce ne sono altri sei dopo quello che si disputerà in Romagna e che il suo margine sul diretto inseguitore è di ben 182 lunghezze.
La cosa curiosa è che a rimandare la festa è stato proprio suo fratello Alex, che domenica a Barcellona ha anche interrotto la sua scia di 15 successi consecutivi tra Sprint e gare lunghe. Dopo un periodo di appannamento, compresa la scivolata di sabato scorso quando era in fuga solitaria nella gara breve del GP di Catalogna, il pilota del Gresini Racing si è quindi regalato una bella soddisfazione proprio nella gara di casa.
Proprio come a Balaton Park, Pecco Bagnaia ha reagito ad un sabato da incubo con una bella rimonta nella gara di domenica, conclusa al 7° posto dopo essere partito 21°. Questa volta però il ducatista ha preferito non lasciarsi andare a proclami sulla possibilità di aver trovato la giusta strada con la messa a punto della sua Desmosedici GP, preferendo che sia la pista a parlare e a dare i verdetti a partire da venerdì.
Chi invece ormai è di nuovo una presenza costante nelle posizioni di vertice è Enea Bastianini, che a Montmeló ha conquistato il suo primo podio domenicale in sella alla KTM (ne aveva fatto uno a Brno, ma nella Sprint). Un ottimo viatico in vista di una fine settimana che storicamente lo vede protagonista: basta pensare che nella sua Misano "Bestia" è stato capace di salire sul podio anche con una Ducati dell'Avintia Racing nel suo anno da rookie.
Da un riminese ad un altro, perché chi vorrà sicuramente provare a rifarsi nella gara di casa è Marco Bezzecchi, che in Catalogna si è ritrovato a fare i conti con due incidenti ed un doppio zero. In generale, è stato un weekend complicato per l'Aprilia, che si aggrappa al settimo posto di Ai Ogura, su una pista che sulla carta doveva essere favorevole.
Discorso inverso per la Yamaha, che temeva di soffrire per il pochissimo grip offerto dall'asfalto della pista spagnola e invece si è ritrovata con un Fabio Quartararo grande protagonista, capace di conquistare la prima fila ed il secondo posto nella Sprint, oltre al quinto nella gara di domenica. Anche la Honda poi sembra continuare a fare progressi, con Johann Zarco e Luca Marini che sostanzialmente sono stati nella top 10 per tutto il weekend di Barcellona, anche se poi il francese è caduto domenica.
Di seguito, trovare il programma completo del weekend di Misano oltre alla programmazione televisiva completa di Sky Sport MotoGP, dell'app Now e di TV8.
MotoGP 2025: gli orari del Gran Premio di San Marino
Quello di Misano è l'ultimo appuntamento in Europa in questa fase del calendario prima di quattro trasferte intercontinentali (si tornerà nel Vecchio Continente per le ultime due gare). Il format anche questa volta è quello tradizionale delle Sprint che contengono anche un round della MotoE, con la Sprint che scatterà alle 15 di sabato e la gara lunga della MotoGP prevista per le 14 di domenica.
Venerdì 12 settembre
FP1 MotoE: 8:30-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:35-12:50
P Moto3: 13:15-13:50
P Moto2: 14:05-14:45
P MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 17:05-17:35
Sabato 13 settembre
FP2 Moto3: 8:40-9:10
FP2 Moto2: 9:25-9:55
FP2 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:10 (8 giri)
Qualifiche Moto3: 12:45-13:25
Qualifiche Moto2: 13:40-14:20
Sprint MotoGP: 15:00 (13 giri)
Gara 2 MotoE: 16:10 (8 giri)
Domenica 14 settembre
Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
Gara Moto3: 11:00 (20 giri)
Gara Moto2: 12:15 (22 giri)
Gara MotoGP: 14:00 (27 giri)
TV8 HD (canale 8 del digitale terrestre): diretta delle qualifiche delle tre classi, della Sprint della MotoGP e delle gare della MotoE al sabato. Diretta delle gare delle tre classi nella giornata di domenica.
Da motorsport

La MotoGP sbarca a Misano per il suo secondo appuntamento italiano della stagione 2025, il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Questo fine settimana avrebbe potuto essere quello del primo match point iridato per Marc Marquez, ma alla fine al pilota della Ducati sono mancati tre punti, anche se è chiaro che la nona corona per lui sia solo questione di tempo, visto che di appuntamenti ce ne sono altri sei dopo quello che si disputerà in Romagna e che il suo margine sul diretto inseguitore è di ben 182 lunghezze.
La cosa curiosa è che a rimandare la festa è stato proprio suo fratello Alex, che domenica a Barcellona ha anche interrotto la sua scia di 15 successi consecutivi tra Sprint e gare lunghe. Dopo un periodo di appannamento, compresa la scivolata di sabato scorso quando era in fuga solitaria nella gara breve del GP di Catalogna, il pilota del Gresini Racing si è quindi regalato una bella soddisfazione proprio nella gara di casa.
Proprio come a Balaton Park, Pecco Bagnaia ha reagito ad un sabato da incubo con una bella rimonta nella gara di domenica, conclusa al 7° posto dopo essere partito 21°. Questa volta però il ducatista ha preferito non lasciarsi andare a proclami sulla possibilità di aver trovato la giusta strada con la messa a punto della sua Desmosedici GP, preferendo che sia la pista a parlare e a dare i verdetti a partire da venerdì.
Chi invece ormai è di nuovo una presenza costante nelle posizioni di vertice è Enea Bastianini, che a Montmeló ha conquistato il suo primo podio domenicale in sella alla KTM (ne aveva fatto uno a Brno, ma nella Sprint). Un ottimo viatico in vista di una fine settimana che storicamente lo vede protagonista: basta pensare che nella sua Misano "Bestia" è stato capace di salire sul podio anche con una Ducati dell'Avintia Racing nel suo anno da rookie.
Da un riminese ad un altro, perché chi vorrà sicuramente provare a rifarsi nella gara di casa è Marco Bezzecchi, che in Catalogna si è ritrovato a fare i conti con due incidenti ed un doppio zero. In generale, è stato un weekend complicato per l'Aprilia, che si aggrappa al settimo posto di Ai Ogura, su una pista che sulla carta doveva essere favorevole.
Discorso inverso per la Yamaha, che temeva di soffrire per il pochissimo grip offerto dall'asfalto della pista spagnola e invece si è ritrovata con un Fabio Quartararo grande protagonista, capace di conquistare la prima fila ed il secondo posto nella Sprint, oltre al quinto nella gara di domenica. Anche la Honda poi sembra continuare a fare progressi, con Johann Zarco e Luca Marini che sostanzialmente sono stati nella top 10 per tutto il weekend di Barcellona, anche se poi il francese è caduto domenica.
Di seguito, trovare il programma completo del weekend di Misano oltre alla programmazione televisiva completa di Sky Sport MotoGP, dell'app Now e di TV8.
MotoGP 2025: gli orari del Gran Premio di San Marino
Quello di Misano è l'ultimo appuntamento in Europa in questa fase del calendario prima di quattro trasferte intercontinentali (si tornerà nel Vecchio Continente per le ultime due gare). Il format anche questa volta è quello tradizionale delle Sprint che contengono anche un round della MotoE, con la Sprint che scatterà alle 15 di sabato e la gara lunga della MotoGP prevista per le 14 di domenica.
Venerdì 12 settembre
FP1 MotoE: 8:30-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:35-12:50
P Moto3: 13:15-13:50
P Moto2: 14:05-14:45
P MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 17:05-17:35
Sabato 13 settembre
FP2 Moto3: 8:40-9:10
FP2 Moto2: 9:25-9:55
FP2 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:10 (8 giri)
Qualifiche Moto3: 12:45-13:25
Qualifiche Moto2: 13:40-14:20
Sprint MotoGP: 15:00 (13 giri)
Gara 2 MotoE: 16:10 (8 giri)
Domenica 14 settembre
Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
Gara Moto3: 11:00 (20 giri)
Gara Moto2: 12:15 (22 giri)
Gara MotoGP: 14:00 (27 giri)
TV8 HD (canale 8 del digitale terrestre): diretta delle qualifiche delle tre classi, della Sprint della MotoGP e delle gare della MotoE al sabato. Diretta delle gare delle tre classi nella giornata di domenica.
Da motorsport
Comment